Amadeus sul pubblico a Sanremo 2021: “Come gestiremo la nave e gli spostamenti delle 500 persone”
Amadeus torna sui vari aspetti organizzativi di questo Festival di Sanremo 2021 ancora in alto mare. Resta infatti l’idea di realizzare un Sanremo della normalità dal 2 al 6 marzo, nel pieno rispetto delle regole sanitarie. Parte da questo presupposto la volontà di isolare 500 persone su una nave da crociera per garantire sempre lo stesso pubblico in ognuna delle cinque serate e di regolare i vari spostamenti con pullman da massimo 20 persone per volta, “così da tenere gruppi distinti e isolati in caso di improvvise positività”.
Papa Francesco di domenica in un’intervista esclusiva, i temi che affronterà dall’aborto ai vaccini
Papa Francesco si concede in un’intervista esclusiva mondiale al Tg5 e lo farà domenica 10 gennaio 2020 alle 20.40 su canale 5. In un colloquio con il giornalista Fabio Marchese Ragona nella residenza Santa Marta in Vaticano, il Pontefice parlerà di questa pandemia da Covid-19 che ha stravolto la vita di milioni di persone nel mondo e dei vaccini che potrebbero farla tornare alla normalità, per poi passare ai disordini negli Stati Uniti, l’aborto e la politica.
Renzo Arbore pronto a fare il vaccino: “I no vax vanno combattuti con la buona informazione”
Renzo Arbore manifesta a Fanpage.it la volontà di fare il vaccino, spiegando come combatterebbe le reticenze dei negazionisti del Covid e dei no vax e commentando le minacce di morte fatte pervenire all’infermiera Claudia Alivernini: “Gli direi di approfondire, di informarsi. Dietro ci sono fake news, ignoranza e tante leggende. La rete è una benedizione ma non può essere presa così sul serio, visto che chiunque può parlare ed esprimersi per avere visibilità”.
Torna Affari tuoi, Carlo Conti: “Aiuteremo coppie di sposi, vorrei sparissero i nuovi poveri”
Torna Affari Tuoi (Viva gli Sposi!) in una versione inedita con sette Speciali in prima serata su Rai1, a partire da sabato 26 dicembre. Carlo Conti alla conduzione, insieme a venti ospiti diversi a ogni puntata e ai mattatori comici fissi Ubaldo Pantani e Nino Frassica. Fanpage.it ha raggiunto il conduttore durante le prove per per saperne di più e per fare un bilancio generale di questo 2020 ormai in dirittura d’arrivo.
Antonella Clerici dopo The Voice Senior: “Nella vita voglio continuare a essere una scommessa”
Fanpage.it raggiunge Antonella Clerici dopo il successo della prima edizione di The Voice Senior. È in macchina verso gli studi di È sempre mezzogiorno, il programma mattutino che le ha donato nuovamente un pubblico che non ha mai smesso di sperare in un suo ritorno. La vittoria di Erminio Sinni e la sua potenziale partecipazione a Sanremo 2021 (che sembra proprio non avverrà), gli ingredienti vincenti forniti dai singoli giudici e la rivelazione Clementino: intervista a tutto tondo con la conduttrice, immersa nel suo “track track” quotidiano con la voglia di essere sempre una scommessa, per la rete e per se stessa.
Sarà il Festival di Chiara Ferragni
Fedez parteciperà al Festival di Sanremo 2021 con Francesca Michielin, portando il brano Chiamami per nome e calcando per la prima volta il palco dell’Ariston. Rischierà di rubargli la scena sua moglie Chiara Ferragni, attesa nella città dei fiori più di lui, nella speranza che Amadeus le strappasse un sì alla conduzione. Così non sarà e si passerà al piano b: averla come ‘moglie di’ e tentare di sfruttare al massimo il tuo tocco da giovane Mida.
Cambiano l’assaggio dei giudici e le postazioni dei concorrenti, come sarà il nuovo Masterchef 2020
Pronto ad andare in onda Masterchef 2020, decima edizione del cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy. Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri affronteranno le selezioni dei concorrenti per formare la squadra di 21 aspiranti cuochi che anche quest’anno si contenderanno il cappello di chef dell’anno. Diverse le misure anti Covid, dalla grandezza delle postazioni a quella della dispensa passando per la modalità di assaggio dei giudici, che non potrà più essere la stessa.
Natale in casa Cupiello in tv, Castellitto: “Non paragonatemi a Eduardo De Filippo, è inarrivabile”
Martedì 22 dicembre 2020 andrà in onda Natale in casa Cupiello su Rai1 in prima serata, trasposizione filmica dell’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo, prodotto da Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, con Sergio Castellitto nei panni di Lucariello, Marina Confalone in quelli di Concetta, e poi Adriano Pantaleo (Tommasino), Tony Laudadio (Pasquale), Pina Turco, Alessio Lapice e Antonio Milo. Castellitto: “Eduardo è inarrivabile. È stata solo nostalgia, è un regalo, un privilegio, un omaggio che va in onda in una vigilia di un anno che non dimenticheremo”.