Bugo, il cantautore che fa coppia con Morgan, ha abbandonato il palco di Sanremo dopo che l'ex frontman dei Bluvertigo ha cambiato le parole della loro canzone "Sincero". Colpo di scena a tarda notte nella quarta serata del Festival di Sanremo 2020, venerdì 7 febbraio. I due sono stati squalificati, quindi i Big in gara diventano 23. Leo Gassman vince il concorso Nuove Proposte. Conduttrici della serata Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello, protagonista del "passo indietro". Tra gli ospiti Gianna Nannini, Ghali e Dua Lipa. Il bacio tra Fiorello e Tiziano Ferro sancisce la pace tra i due.
- Le Vibrazioni sul caso Bugo e Morgan parlano di "tafferugli" 08 Febbraio
- Diodato al primo posto: la classifica provvisoria della quarta serata di Sanremo 08 Febbraio
- Bugo e Morgan squalificati dal festival di Sanremo 2020 per defezione 08 Febbraio
- Elettra Lamborghini canta "Musica (e il resto scompare)", diretta della quarta serata di Sanremo 08 Febbraio
- Enrico Nigiotti canta "Baciami Adesso", oggi aveva protesta per l'esibizione alle 2 di notte 08 Febbraio
- Dopo il caos Morgan-Bugo si riprende da Rita Pavone con "Niente (resilienza 76) 08 Febbraio
- Morgan cambia il testo della canzone, Bugo lascia il palco in segno di protesta 08 Febbraio
- Levante canta "Tikibombom" a Sanremo, la diretta della quarta serata 08 Febbraio
- Alberto Urso scende dal palco per cantare "Il sole ad est", Sanremo 2020 in diretta 08 Febbraio
- Le Vibrazioni a Sanremo "Dov'è", il pubblico acclama Beppe Vessicchio 08 Febbraio
- Junior Cally sul palco di Sanremo con "No Grazie", sono lontane le polemiche della vigilia 08 Febbraio
- "Nell'estasi o nel fango", Michele Zarrillo sul palco dell'Ariston nella quarta serata 08 Febbraio
- Tosca canta "Ho amato tutto" dopo la vittoria nella serata cover: "Grazie per il regalo di ieri" 08 Febbraio
- Gianna Nannini (e Coez) all'Ariston nella quarta serata Sanremo 2020 08 Febbraio
- Piero Pelù canta "Gigante", diretta quarta serata Sanremo 08 Febbraio
- Achille Lauro canta "Me ne frego" e travolge l'Ariston con un nuovo iconico look 08 Febbraio
- Irene Grandi canta "Finalmente io", Sanremo 2020 in diretta 08 Febbraio
- Diodato canta "Fai rumore", diretta quarta serata Sanremo 08 Febbraio
- Ghali a Sanremo, ingresso choc con la controfigura che cade dalle scale dell'Ariston 08 Febbraio
- L'omaggio di Sanremo a Vincenzo Mollica, il giornalista commosso in platea 08 Febbraio
- Tony Renis a Sanremo: "Avete fatto tutte le cover, ma non Quando Quando" 07 Febbraio
- Sanremo 2020 in diretta, Fiorello sul palco per il ricordo di Mike Bongiorno 07 Febbraio
- Riki canta "Lo sappiamo entrambi", diretta quarta serata Sanremo 2020 07 Febbraio
- Amadeus pulisce anche il palco: "Pippo Baudo mi ha insegnato che devi saper fare tutto" 07 Febbraio
- Elodie canta "Andromeda", Sanremo 2020 in diretta 07 Febbraio
- Francesca Sofia Novello a Sanremo, Amadeus scherza sulla vicenda del passo indietro 07 Febbraio
- Anastasio torna sul palco con "Rosso di Rabbia", Sanremo 2020 in diretta 07 Febbraio
- I Pinguini Tattici Nucleari cantano "Ringo Starr", diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Raphael Gualazzi canta "Carioca" a Sanremo 07 Febbraio
- Sanremo, Francesco Gabbani canta "Viceversa" per conservare la prima posizione 07 Febbraio
- I genitori di Amadeus in platea, il conduttore va a salutarli: diretta Sanremo 2020 07 Febbraio
- Sanremo 2020 in diretta, Giordana Angi canta "Come mia madre" 07 Febbraio
- Rancore canta "Eden" 07 Febbraio
- Dua Lipa all'Ariston con "Don't start now", diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Antonella Clerici torna a Sanremo e rischia l'inciampo 07 Febbraio
- Fiorello bacia Tiziano Ferro per sancire la pace: "Ciao Victor" 07 Febbraio
- Canta Tiziano Ferro, stavolta a inizio serata: diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Paolo Jannacci è il primo Big a esibirsi, diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Fiorello: "VivaRaiPlay non tornerà, sono un uomo distrutto" 07 Febbraio
- Leo Gassman vince tra le Nuove Proposte, diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Fiorello sul palco vestito da coniglio, diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Leo Gassman in finale con il 50,1%, diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Fasma canta "Per sentirmi vivo", diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Leo Gassman canta "Vai bene così", diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Tecla Insolia in finale delle Nuove Proposte, diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Marco Sentieri canta "Billy Blu", diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- Con Tecla Insolia via alla prima semifinale delle Nuove Proposte 07 Febbraio
- Francesco Gabbani in testa alla classifica generale, diretta quarta serata Sanremo 07 Febbraio
- La quarta serata di Sanremo terminerà alle 2.25 07 Febbraio
- La polemica tra Tiziano Ferro e Fiorello, poi la pace: cosa è successo 07 Febbraio
- La scaletta dei 24 cantanti big in gara nella quarta serata di Sanremo 2020 07 Febbraio
- La scaletta della quarta serata del Festival di Sanremo 2020 07 Febbraio
- La quarta serata di Sanremo 2020 di venerdì 7 febbraio 07 Febbraio
Ascolti della quarta serata di Sanremo 2020, è il Festival dei record

La quarta serata del Festival di Sanremo 2020 è stata seguita da 9.5 milioni di spettatori e il 53.3% di share. È il Festival dei record. Quella registrata, infatti, è la percentuale di share più alta degli ultimi vent'anni. Ecco il dettaglio degli ascolti: Sanremo Start ha registrato 11.411.000 spettatori e il 41.5% di share. La quarta serata del Festival di Sanremo 2020 ha registrato 9.504.000 spettatori pari al 53.3% di share. La prima parte, in onda fino alle ore 23.55, ha interessato 12.674.000 spettatori con il 52.3% di share. La seconda parte è stata seguita da 5.795.000 spettatori con il 56% di share.
Le Vibrazioni sul caso Bugo e Morgan parlano di "tafferugli"
Il colpo di scena con cui si è chiusa la serata ha creato una coda inevitabile, che è uscita dall'Ariston e si è sviluppata a L'Altro Festival. La trasmissione condotta da Nicola Savino ha chiaramente provato a indagare sull'accaduto, chiedendo ai protagonisti che si trovavano dietro le quinte cosa fosse effettivamente accaduto tra Bugo e Morgan una volta usciti entrambi di scena. E pare che l'ipotesi scontro fisico sia verosimile, stando a quanto affermato da Le Vibrazioni, che si erano esibiti poco prima e si trovavano ancora lì. Francesco Sarcina ha parlato di "tafferugli", lasciando intendere che l'alterco tra i due si sia trasformato in qualcosa di più grave. Inoltre, a pochi minuti dalla fine della serata, con la responsabile stampa al seguito dei due artisti che è stata avvistata in lacrime. È stata convocata una conferenza stampa straordinaria in notturna per spiegare cosa sia accaduto.
Diodato al primo posto: la classifica provvisoria della quarta serata di Sanremo
Dopo l'esibizione al piano di Francesca Sofia Novello, arriva la classifica frutto del voto della sala stampa, con gli ormai 23 Big in gara, dopo la squalifica di Bugo e Morgan. E le cose sembrano andare in modo leggermente diverso rispetto alle sere precedenti, con la testa della classifica che cambia.
1 Diodato
2 Francesco Gabbani
3 Pinguini Tattici Nucleari
4 Le Vibrazioni
5 Piero Pelù
6 Tosca
7 Rancore
8 Elodie
9 Achille Lauro
10 Irene Grandi
11 Anastasio
12 Raphael Gualazzi
13 Paolo Jannacci
14 Rita Pavone
15 Levante
16 Marco Masini
17 Junior Cally
18 Elettra Lamborghini
19 Giordana Angi
20 Michele Zarrillo
21 Enrico Nigiotti
22 Riki
23 Alberto Urso
Bugo e Morgan squalificati dal festival di Sanremo 2020 per defezione

Dopo l'esibizione di Marco Masini, ultimo Big in gara della serata, Amadeus torna sul palco per annunciare quanto già ci si attendeva, ovvero l'esclusione dalla gara di Bugo e Morgan dopo quanto accaduto pochi minuti prima: "Mi dicono che sia Bugo che Morgan non rientrano, cercheremo di capire cosa è accaduto tra loro. Mi spiace molto, li considero due grandi artisti e ritengo che la loro, come le altre 23, sia una bellissima canzone. Si tratta di defezione e quindi, da regolamento, Bugo e Morgan sono squalificati dal festival di Sanremo".
Elettra Lamborghini canta "Musica (e il resto scompare)", diretta della quarta serata di Sanremo

Penultima ad esibirsi questa sera è Elettra Lamborghini, che ripropone la sua "Musica (e il resto scompare)". Per lei si tratta di un esordio al Festival di Sanremo, con una canzone che fino a questo momento non gli ha permesso di andare oltre il 22esimo posto in classifica generale.
Enrico Nigiotti canta "Baciami Adesso", oggi aveva protesta per l'esibizione alle 2 di notte

Tra una canzone e l'altra Amadeus fornisce aggiornamenti sulla situazione di Morgan e Bugo. Fa sapere al pubblico che non è ancora chiaro come si procederà, ma i due potrebbero essere verosimilmente squalificati. Intanto sale sul palco Enrico Nigiotti, che pure aveva protestato prima della serata per l'esibizione alle 2 di notte. Canta "Baciami adesso", con una classifica generale che in questo momento lo vede al 16esimo posto.
Dopo il caos Morgan-Bugo si riprende da Rita Pavone con "Niente (resilienza 76)

Il caos generato da Bugo e Morgan ha improvvisamente risvegliato una serata che pareva destinata serenamente alla conclusione. Ad esibirsi subito dopo c'è Rita Pavone con "Niente (resilienza 76)". L'artista, posizionatasi al 19esimo posto nella classifica provvisoria, è tornata al Festival di Sanremo a 48 anni di distanza dall'ultima volta.
Morgan cambia il testo della canzone, Bugo lascia il palco in segno di protesta

Si rompe definitivamente il binomio tra Morgan e Bugo con un momento che ha del clamoroso. I due artisti, chiamati ad eseguire la loro "Sincero", ma sin dal primo istante si capisce che c'è qualcosa che non va, Morgan si presenta con un foglio sul palco e inizia a cantare parole che evidentemente non corrispondono al testo della canzone, pronunciando frasi com "La tua brutta figura di ieri sera. Ringrazia il cielo che stai su questo palco", chiaramente riferite a Bugo, che decide quindi di abbandonare il palco mentre la musica sta ancora andando avanti. quindi Amadeus è costretto a salire sul palco per risolvere la situazione. Arriva anche Fiorello per provare a capire cosa sia accaduto e risolvere il momento di gelo. Amadeus fa capire che chiaramente non si possa andare avanti, ma che verificherà se ci siano le condizioni per andare avanti. Ecco tutti i dettagli su quello che è accaduto e sulle parole di Morgan.
Levante canta "Tikibombom" a Sanremo, la diretta della quarta serata
È il momento di Levante, che propone per la seconda volta l'orecchiabilissima "Tikibombom". L'artista sicula ha fatto il suo esordio a Sanremo proprio quest'anno, ma fino a questo momento non è riuscita ad andare oltre l'11esimo posto in classifica generale.
Alberto Urso scende dal palco per cantare "Il sole ad est", Sanremo 2020 in diretta

Alberto Urso si fa un giro in platea mentre canta "Il Sole ad Est", la canzone che ha portato in gara a Sanremo 2020. Canzone che fino a questo momento gli è valsa il tredicesimo posto in classifica. Per il vincitore della scorsa edizione di Amici si tratta della prima volta a Sanremo e, ironia del caso, a presentarlo è Antonella Clerici, che lo aveva battezzato televisivamente a Ti Lascio una Canzone.
Le Vibrazioni a Sanremo "Dov'è", il pubblico acclama Beppe Vessicchio

"Qui altro che maratona Mentana, è maratona Amadeus", fa notare Antonella Clerici al conduttore, facendogli notare come la prospettiva sia quella di finire molto oltre le 2.30 di notte. Arriva il momento de Le Vibrazioni, secondi in classifica generale, che cantano "Dov'è". Una canzone che sin dalla prima sera ha riscosso particolare successo, anche per la combinazione di elementi fortunati, dalla presenza di Beppe Vessicchio alla direzione di orchestra e Mauro Iandolo, traduttore in LIS della canzone.
Junior Cally sul palco di Sanremo con "No Grazie", sono lontane le polemiche della vigilia

Junior Cally è il sedicesimo artista ad esibirsi in questa quarta serata. Il rapper, travolto dalle polemiche della vigilia di questo Festival, sembra essersi scrollato di dosso il peso delle contestazioni, a giudicare almeno dallo spostamento dell'attenzione su altre questioni. La sua "No grazie" al secondo ascolto si conferma una canzone che ha i presupposti per restare in testa. Ma non è quello che dice la classifica generale, dove il rapper è penultimo.
"Nell'estasi o nel fango", Michele Zarrillo sul palco dell'Ariston nella quarta serata

Arriva il momento di Michele Zarrillo, che esegue nuovamente la sua "Nell'estasti o nel fango". Il cantante ritorna sul palco dell’Ariston a distanza di tre anni dall’ultima apparizione al Festival, dove negli Anni Novanta si è esibito con dei brani che lo hanno portato al successo. Michele Zarrillo è posizionato al decimo posto nella classifica generale
Tosca canta "Ho amato tutto" dopo la vittoria nella serata cover: "Grazie per il regalo di ieri"

Dopo la vittoria nella serata cover con la deliziosa "Piazza Grande" eseguita con Silvia Perez Cruz, Tosca ripropone la sua "Ho amato tutto", canzone di grande classe che concede all'artista di mettere in mostra al meglio le sue doti vocali e interpretative. Terminata l'esibizione, commossa, l'artista aggiunge: "Vi ringrazio per il bellissimo regalo di ieri sera".
Gianna Nannini (e Coez) all'Ariston nella quarta serata Sanremo 2020

Gianna Nannini e Coez arrivano sul palco dell'Ariston per cantare "Motivo", il recentissimo feat. che hanno confezionato insieme. Inevitabile, poi, una raccolta dei più grandi successi dell'artista senese, con il pubblico dell'Ariston in piedi a cantare con lei classici come "Meravigliosa creatura" e "Sei nell'anima".
Piero Pelù canta "Gigante", diretta quarta serata Sanremo

Forte del terzo posto in classifica generale, Piero Pelù ripropone la sua "Gigante". Il cantautore toscano è salito quest'anno per la prima volta sul palco dell’Ariston, festeggiando i 40 anni di carriera e portando una canzone dedicata a suo nipote. Un brano intriso d’amore che è quasi un inno, un incoraggiamento a non arrendersi e lottare, non solo con la forza, ma anche con la fantasia contro un mondo difficile. Alla fine della sua esibizione, si apre la camicia e mostra un "no" scritto in rosso sul suo petto. "Basta violenza sulle donne", urla al pubblico mostrando il nastro rosso che anche ieri portava al braccio e che aveva motivato così: "Mi vergogno di essere uomo ogni volta che c'è un femminicidio".
Achille Lauro canta "Me ne frego" e travolge l'Ariston con un nuovo iconico look

La vera attrazione di questo festival è senza ombra di dubbio Achille Lauro, che non delude le aspettative e anche stasera sceglie di presentarsi sul palco con un nuovo travestimento decisamente iconico, una citazione della Marchesa Luisa Casati Stampa, nobildonna e collezionista d'arte italiana, amante di Gabriele d'Annunzio, come lui stesso fa sapere.
La sua "Me ne frego", nonostante il 18esimo posto in classifica generale, è destinata a fare strada e avere lunga vita dopo il festival. La reazione del pubblico in sala è di divisione, arrivano acclamazioni ma anche sonori fischi, totalmente in linea con la capacità di Achille Lauro di spaccare l'opinione pubblica.
Irene Grandi canta "Finalmente io", Sanremo 2020 in diretta

È la volta di Irene Grandi, che canta per la seconda volta in questo Festival la sua "Finalmente Io". La cantante toscana che si trova a calcare il palco dell’Ariston per la sesta volta, partecipa con un brano scritto da Vasco Rossi che ha collaborato anche alla musica, curata Gaetano Curreri. Il brano è un grido di libertà in cui è evidente l’impronta del rocker di Zocca e nel quale la passione per la musica ha un ruolo davvero centrale. Attualmente Irene Grandi è al nono posto nella classifica generale.
Diodato canta "Fai rumore", diretta quarta serata Sanremo

È il turno di Diodato, che ripropone la sua "Fai rumore". Il cantante tarantino si trova attualmente al sesto posto della classifica generale e la sua è una delle melodie più belle di questa edizione del festival, che mette alla prova le invidiabili qualità vocali del cantante, che è alla sua terza partecipazione sanremese.
Ghali a Sanremo, ingresso choc con la controfigura che cade dalle scale dell'Ariston

È proprio Vincenzo Mollica a presentare l'ospite italiano più atteso della serata, Ghali. L'ingresso sul palco è decisamente d'impatto, visto che uno stuntman identico a lui si getta dalla scalinata dell'Ariston.
È solo una gag e il vero Ghali arriva qualche istante dopo, cantando alcuni dei suoi più noti successi, da "Cara Italia" a "Willy Willy" fino a "Boogieman". Inoltre propone anche un suo inedito, dal titolo "Good Times".

L'omaggio di Sanremo a Vincenzo Mollica, il giornalista commosso in platea

Arriva il momento dell'omaggio a Vincenzo Mollica, il giornalista del Tg1 giunto al suo ultimo anno all'Ariston, visto che a breve andrà in pensione. "Vincenzo ha un modo unico di raccontare Sanremo – dice Amadeus – e il suo balconcino è divenuto il più famoso di Sanremo". Quindi vanno in onda una serie di video dediche per lui, da Stefania Sandrelli a Vasco Rossi:
Ti ringrazio per tutto ciò che hai fatto per la musica, per raccontarla, soprattutto per quel che riguarda la musica italiana. Lo hai fatto con una sensibilità veramente rara. Festeggio con te i 70 anni di Sanremo, aggiungendo che non te ne puoi andare così, perché tu sei la rockstar di Rai1.
E anche quella di Roberto Benigni: "Per me i Sanremo li hai vinti tutti tu, io sono sicuro che questo non sarà il tuo ultimo Sanremo, ma il primo".
Tony Renis a Sanremo: "Avete fatto tutte le cover, ma non Quando Quando"

Sul palco è il momento di Tony Renis, protagonista della storia del Festival, sia come cantante che in qualità di direttore artistico dell'edizione 2004 condotta da Simona Ventura (che per la verità non viene ricordato come un grande successo). Si lamenta con Fiorello e Amadeus: "Contavo su di voi, hanno fatto tutte le cover possibili ieri sera, ma non Quando Quando, che è la canzone delle canzoni, famosa in tutto il mondo". Ovviamente il clima è di scherzo ed è il pretesto per l'esibizione dello stesso Fiorello, che canta il successo di Tony Renis, con quest'ultimo a dirigere l'orchestra.
Sanremo 2020 in diretta, Fiorello sul palco per il ricordo di Mike Bongiorno

Torna sul palco, ancora una volta, Fiorello. Il comico siciliano omaggia il conduttore per eccellenza del Festival, Mike Bongiorno, con cui aveva un rapporto speciale. Proprio l'anno scorso ricorrevano i dieci anni dalla scomparsa di Mike, che aveva condotto l'ultimo Festival nel 1997. Il monologo di Fiorello continua trattando il tema dell'età, con un riferimento ai prossimi 60 anni che compirà il prossimo 16 maggio.
Riki canta "Lo sappiamo entrambi", diretta quarta serata Sanremo 2020

Riki torna all'Ariston con “Lo sappiamo entrambi”, nel tentativo di migliorare la sua attuale situazione in classifica, che lo vede attualmente al 21esimo posto. Il giovane talento milanese, che ha iniziato la sua carriera ad Amici, sale per la prima volta sul palco dell’Ariston e in questa terza uscita sul palco dell'Ariston da quando è iniziata l'edizione 2020 sfoggia un atipico paio di occhiali.
Amadeus pulisce anche il palco: "Pippo Baudo mi ha insegnato che devi saper fare tutto"

Dopo aver sporcato il palco con lo spray per la gag con Francesca Sofia Novello, Amadeus rimedia pulendolo con uno spazzolone alla fine dell'esibizione di Elodie: "Pippo Baudo mi ha insegnato che qui devi saper fare qualsiasi cosa". Palco a posto per fare spazio a Tiziano Ferro, che torna nuovamente sul palco per cantare "Portami a ballare".
Elodie canta "Andromeda", Sanremo 2020 in diretta

Elodie sbarca di nuovo sul palco dell'Ariston per riproporre la sua "Andromeda". Mise mozzafiato e canzone che ad ogni ascolto convince sempre di più. Al momento si trova al settimo posto in classifica generale, ma non è escluso che possa salire con il voto della sala stampa di questa sera. Immediato il tweet del compagno Marracash pochi minuti dopo:
Francesca Sofia Novello a Sanremo, Amadeus scherza sulla vicenda del passo indietro

Arriva il momento di Francesca Sofia Novello, la co-conduttrice finita incolpevolmente al centro delle polemiche per l'oramai celebre frase di Amadeus sul passo indietro. Frase sulla quale lo stesso conduttore scherza appena lei arriva sul palco, segnando una linea dietro la quale lei non deve mai stare per evitare polemiche. Lei è visibilmente emozionata, oltre che indiscutibilmente bellissima e presenta subito la prima canzone. Non è presente in platea Valentino Rossi, il suo compagno, impegnato in Malesia per alcuni test.

Anastasio torna sul palco con "Rosso di Rabbia", Sanremo 2020 in diretta

Si procede a passo spedito e si passa immediatamente ad Anastasio, rapper campano che ripropone "Rosso di Rabbia", che aveva già cantato la canzone nella prima serata di martedì. Stasera anche l'outfit è in linea con il titolo della canzone, con un abito in total red che fa la sua in termini di impatto visivo. La canzone al secondo ascolto assume una consistenza di certo maggiore e, pur non essendo in linea con le classiche sonorità sanremesi, può dire la sua in radio. Al momento Anastasio è al dodicesimo posto nella classifica generale.
I Pinguini Tattici Nucleari cantano "Ringo Starr", diretta quarta serata Sanremo

Tornano sul palco i Pinguini Tattici Nucleari. La band, sorpresa di questa edizione e forte del quinto posto nella classifica generale, si presenta con un brano dal titolo “Ringo Starr”, con il quale racconta i problemi delle nuove generazioni. Il gruppo che si è affacciato al mondo della musica agli inizi del 2010, ha riscontrato in questi anni un grande successo in termini di vendite e pubblico ed è la prima vera sorpresa di questa 70esima edizione.
Raphael Gualazzi canta "Carioca" a Sanremo

Quinto ad esibirsi un altro cantante molto affezionato alla kermesse sanremese, Raphael Gualazzi. Con "Carioca" Gualazzi è tornato all'Ariston per la quinta volta in carriera. La canzone, il cui testo è scritto da Davide Petrella, è un viaggio in atmosfere musicali sudamericane che apparentemente diverse rispetto all'abituale stile di Gualazzi, che in realtà nella maggior parte dei suoi lavori discografici ha dimostrato di possedere una sconfinata cultura musicale e saper spaziare tra vari generi.
Sanremo, Francesco Gabbani canta "Viceversa" per conservare la prima posizione

È il momento di Francesco Gabbani, attualmente in testa alla classifica generale con la sua "Viceversa", che il cantautore toscano va ad eseguire per la seconda volta in questo Festival di Sanremo. Una canzone dal testo molto elaborato, scritta insieme a Pacifico, che pur non possedendo i caratteri pop dei due pezzi che gli hanno permesso di vincere già due volte Sanremo, sembra aver affascinato non poco il pubblico.
I genitori di Amadeus in platea, il conduttore va a salutarli: diretta Sanremo 2020

Tra un'esibizione e l'altra c'è anche spazio per un momento privato di Amadeus, che va a salutare in platea i suoi genitori, baciando entrambi. La famiglia, originaria di Palermo, si trasferisce a Verona per ragioni di lavoro ed è lì che il conduttore cresce e si forma. Applauso dell'Ariston per questo momento.
Sanremo 2020 in diretta, Giordana Angi canta "Come mia madre"

Giordana Angi ripropone a Sanremo 2020 “Come mia madre”, una canzone intima, personale, dedicata esplicitamente a sua madre Sophie, la donna più importante della sua vita. L'artista è la terza ad esibirsi tra i Big in questa quarta serata del festival di Sanremo.
Rancore canta "Eden"

È il momento di Rancore con "Eden", pezzo che meriterebbe più fortuna del modesto risultato di classifica registrato fino a questo momento. Dalla storia alla cronaca, da Omero ad Alan Turing, la canzone è un susseguirsi di riferimenti a opere d’arte, eventi tragici, racconti biblici e molto altro. Anche la composizione scenica del pezzo è molto significativa, con il rapper che cade a terra a fine pezzo colpito dai due colpi di arma fuoco che terminano il pezzo.
Dua Lipa all'Ariston con "Don't start now", diretta quarta serata Sanremo

Sul palco della quarta serata di Sanremo 2020 sale la cantante londinese ma di origini albanesi e kosovare Dua Lipa. Superstar internazionale, detiene un record: il suo album d'esordio è il più ascoltato di sempre su Spotify. Non solo, è la più giovane di sempre ad avere raggiunto un miliardo di visualizzazioni su Youtube. Il suo talento è stato universalmente riconosciuto dai due Premi Grammy vinti come miglior artista esordiente.
Antonella Clerici torna a Sanremo e rischia l'inciampo

Arriva anche Antonella Clerici sul palco dell'Ariston. La conduttrice torna a Sanremo dopo aver condotto la kermesse due volte, di cui una in solitaria. Confermata la tradizione di abiti pomposi all'Ariston per lei, che le rendono difficili e macchinosi i movimenti al punto da farle rischiare l'inciampo. All'ingresso viene accolta da Amadeus e, da padrona di casa quale è stata, gli presenta il grande libro della storia di Sanremo: "Lo sai che il Festival di Sanremo dopo la tua edizione non sarà più lo stesso, vero?".
Fiorello bacia Tiziano Ferro per sancire la pace: "Ciao Victor"

Arriva sul palco Fiorello per sancire la pace fatta con Tiziano Ferro. "Nel 96 avevo – dice il cantante – 16 anni e alla mia prima esibizione canora al Karaoke e, classificandomi terzo, vinsi un autoradio grazie a quest'uomo". Arriva quindi il momento di sancire definitivamente la pace tra i due con un accenno di "Finalmente tu", la canzone che Fiorello portò al Festival 25 anni fa. durante la canzone, inaspettato, arriva il bacio sulla bocca di Fiorello a Ferro e il comico poi scherza salutando il marito dell'artista: "Ciao Victor!".
Canta Tiziano Ferro, stavolta a inizio serata: diretta quarta serata Sanremo

Arriva sul palco Tiziano Ferro per il medley di successi di questa quarta serata. Stavolta il cantante entra in scena quasi a inizio serata, segno che la sua protesta un effetto lo ha avuto. "L'ultima notte al mondo", "Ti scatterò una foto" e "L'amore è una cosa semplice" le tre canzoni eseguite.
Paolo Jannacci è il primo Big a esibirsi, diretta quarta serata Sanremo

Paolo Jannacci è il primo tra i Big ad esibirsi in questa quarta serata del Festival di Sanremo 2020 e canta “Voglio parlarti adesso”. Per Jannacci è la prima volta in assoluto sa Sanremo e nel corso della serata cover ha avuto anche modo di omaggiare il padre Enzo Jannacci, cantando insieme a Francesco Mandelli "Se me lo dicevi prima".
Fiorello: "VivaRaiPlay non tornerà, sono un uomo distrutto"

Al ritorno dalla pubblicità Fiorello torna di nuovo sul palco e tiene in mano il cellulare con la cover di VivaRaiPlay. Amadeus coglie l'occasione per chiedergli se il programma che ha segnato una nuova era della piattaforma streaming Rai tornerà oppure no. Lui nega senza mezzi termini: "23 puntate, sono un uomo distrutto. non lo rifaremo".
Leo Gassman vince tra le Nuove Proposte, diretta quarta serata Sanremo

Arriva il momento del verdetto delle Nuove Proposte. Il premio della critica Mia Martini viene assegnato agli Eugenio in Via di Gioia con "Tsunami". Il premio Lucio Dalla assegnato dalla sala stampa va a Tecla Insolia con "8 Marzo". Arriva quindi il verdetto e con il 52,5 % si aggiudica la categoria Nuove Proposte del 70esimo Festival di Sanremo Leo Gassman. Arriva a pochi minuti di distanza la puntuale risposta di Alessandro Gassman, suo padre.
Fiorello sul palco vestito da coniglio, diretta quarta serata Sanremo

Fiorello sul palco dell'Ariston in versione coniglio, la maschera del Cantante Mascherato, il programma Tv condotto da Milly Carlucci e terminato solo una settimana fa, con la vittoria di Teo Mammucari vestito proprio da coniglio. Lo showman siciliano non ha l'abito completo, ma solo la maschera. Era una promessa che aveva fatto pochi giorni fa se il Festival avesse superato un certo dato di share. Ma c'è un'altra sorpresa, sotto la maschera Fiorello porta la parrucca indossata l'altra sera nel travestimento da Maria De Filippi: "E volete sapere cosa ho sotto lo smoking? La tutina di Achille Lauro". Non c'è pace per Milly Carlucci, in un certo senso, se consideriamo che il coniglio era ovviamente un omaggio al suo programma, ma la sua "nemica" televisiva Maria De Filippi viene nominata più volte di lei.
Ma il momento Fiorello non finisce qui. C'è anche uno dei tipici mash-up proposti dallo showman siciliano, con una "Montagne Verdi" cantata sulla base di "Generale" di De Gregori.
Leo Gassman in finale con il 50,1%, diretta quarta serata Sanremo

Immediato l'annuncio del vincitore, che passa in finale con il 50,1% delle preferenze complessive e il secondo finalista delle Nuove Proposte è Leo Gassman, che se la giocherà con Tecla Insolia.
Fasma canta "Per sentirmi vivo", diretta quarta serata Sanremo

Terminata l'esibizione di Leo Gassman, è subito il turno di Fasma con “Per sentirmi vivo”. Altro semifinalista tra le Nuove Proposte, il cantante romano è uno di quelli che hanno conquistato il palco dell’Ariston passando per la gara di Sanremo Giovani, andata in onda lo scorso dicembre.
Leo Gassman canta "Vai bene così", diretta quarta serata Sanremo

Leo Gassman e Fasma sono i protagonisti della seconda semifinale delle Nuove Proposte. Il primo a cantare è Leo Gassman, che propone nuovamente la sua "Vai bene così". Il pezzo orecchiabile e la concomitanza di diversi altri fattori fanno pensare che Gassman sia favorito in assoluto per la vittoria finale.
Tecla Insolia in finale delle Nuove Proposte, diretta quarta serata Sanremo

Il voto di questa sera per le Nuove Proposte è equamente ripartito tra il giudizio della giuria demoscopica, la sala stampa e il televoto. Tecla Insolia e Marco Sentieri sono protagonisti di questa prima semifinale e arriva l'esito del voto: con il 55% di preferenze andrà a giocarsi la finalissima delle Nuove Proposte di Sanremo 2020 Tecla Insolia.
Dopo aver decretato il vincitore delle Nuove Proposte, tornerà Fiorello sul palco dell'Ariston: arriverà davvero vestito da Coniglio, come aveva promesso?
Marco Sentieri canta "Billy Blu", diretta quarta serata Sanremo

Marco Sentieri è l'altro semifinalista e si gioca la vittoria sul palco dell’Ariston con la canzone “Billy Blu”, un brano che tratta un tema forte come quello del bullismo. “Spero di essere arrivato al cuore di tutti, sia dei bullizzati che dei bulli”, dice Sentieri in merito al suo pezzo.
Con Tecla Insolia via alla prima semifinale delle Nuove Proposte

Quindi si passa alla gara delle Nuove Proposte, con la prima semifinale tra Tecla Insolia e Marco Sentieri. La prima a cantare è Tecla Insolia, che ha conquistato l'accesso diretto all'Ariston vincendo Sanremo Young nel 2019. La canzone si chiama “8 marzo” e Tecla Insolia si gioca la possibilità di arrivare in finale. “Parla delle donne e della loro forza nell’affrontare la vita di ogni giorno”, ha spiegato lei parlando del pezzo.
Francesco Gabbani in testa alla classifica generale, diretta quarta serata Sanremo

La quarta serata di Sanremo si apre con molta sobrietà. Amadeus sale sul palco e mostra subito la classifica generale, frutto degli esiti delle prime tre serate.
1 Francesco Gabbani
2 Le Vibrazioni
3 Piero Pelù
4 Tosca
5 Pinguini Tattici Nucleari
6 Diodato
7 Elodie
8 Marco Masini
9 Irene Grandi
10 Michele Zarrillo
11 Levante
12 Anastasio
13 Alberto Urso
14 Raphael Gualazzi
15 Paolo Jannacci
16 Enrico Nigiotti
17 Giordana Angi
18 Achille Lauro
19 Rita Pavone
20 Rancore
21 Riky
22 Elettra Lamborghini
23 Junior Cally
24 Bugo e Morgan
La quarta serata di Sanremo terminerà alle 2.25
Dopo la seconda e la terza serata, terminate a notte fonda e segnate da qualche polemica del pubblico, la quarta serata del Festival di Sanremo 2020 non farà meglio delle precedenti. Anzi. Stando alla scaletta, si dovrebbe chiudere intorno alle 2.25 e la cosa ha già suscitato qualche mal di pancia tra i cantanti in gara, come Enrico Nigiotti, che ha commentato ironicamente: "Torno a Livorno e torno".
La finale delle Nuove Proposte in diretta nella quarta serata di Sanremo 2020

Durante la quarta serata di Sanremo 2020 si conclude il concorso Nuove Proposte con la finalissima; i cantanti arrivati in finale sono Leo Gassman, Tecla Insolia, Marco Sentieri e Fasma.
Tecla Insolia e la sua canzone "8 marzo" sfideranno Marco Sentieri, che canta "Billy Blu"; a seguire, "Vai bene così" di Leo Gassman sfiderà Fasma e il suo brano "Per sentirmi vivo".
I vincitori dell'ultima manche si sfideranno in uno scontro a due, che decreterà il vincitore del concorso Nuove Proposte. Per la votazione del concorso saranno coinvolte la Giuria Demoscopica e la Giuria della Sala Stampa, oltre al Televoto da casa.
Gli ospiti della quarta serata di Sanremo 2020

La quarta serata di Sanremo 2020 vedrà la partecipazione di alcuni ospiti italiani e internazionali.
La scaletta prevede che partecipino alla kermesse, in qualità di ospiti, Gianna Nannini e Ghali; la presenza di Johnny Dorelli è stata annullata in mattinata, probabilmente per problemi di salute. L'ospite internazionale della serata è Dua Lipa, la cantante pop autrice di moltissimi successi radiofonici.
Ospiti fissi saranno Fiorello e Tiziano Ferro, reduci dalla polemica e dalla successiva riappacificazione via social e in conferenza stampa. Le co-conduttrici della serata, invece, sono Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello.
La polemica tra Tiziano Ferro e Fiorello, poi la pace: cosa è successo

La vigilia della quarta serata del Festival di Sanremo 2020 è stata preceduta dalla polemica tra Tiziano Ferro e Fiorello. Tutto era nato dalle parole critiche del cantante pronunciate sul palco dell'Ariston all'indirizzo di Fiorello, colpevole di averlo costretto ad esibirsi a notte inoltrata. #Fiorellostattezitto l'hashtag promosso da Ferro, che ha procurato non pochi insulti dei fan a Fiorello. Che pare non averla presa benissimo, prima minacciando di lasciare Sanremo, poi spiegando in un'intervista il perché della sua reazione infastidita: "
"Non è giusto darmi del permaloso come se mi fossi arrabbiato per nulla, accetto le critiche, accetto che si dica che non faccio ridere, qualunque cosa, ma Tiziano Ferro ha fatto una cosa che non si fa. Tiziano Ferro un po’ di tempo fa ha detto in tv che le parole hanno un peso, ed è vero".
Tutto ciò nonostante fossero già arrivate le scuse di Tiziano Ferro via social. Atmosfera surreale, visto che nelle stesse ore il cantante di Latina saliva sul palco dell'Ariston, senza menzionare la questione.
A poco più di un'ora dalla quarta serata del Festival di Sanremo è arrivata anche la testimonianza della pace siglata tra Tiziano Ferro e Fiorello, una foto che vede i due insieme, accompagnati dall'hashtag #fatevenarisata. Praticamente hanno fatto tutto loro.
La scaletta dei 24 cantanti big in gara nella quarta serata di Sanremo 2020
Dopo la serata dei duetti, ritroveremo tutti i 24 Big in gara con le loro canzoni inedite. Grande attesa per le canzoni considerate favorite alla vittoria finale in questo Festival: "Andromeda" di Elodie, "Rosso di rabbia" di Anastasio, "Il sole ad est" di Alberto Urso, "Viceversa" di Francesco Gabbani, "Fai rumore" di Diodato e "Ho amato tutto" di Tosca. Questa è la lista dei big in gara, in ordine di uscita:
- Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
- Rancore – Eden
- Giordana Angi – Come mia madre
- Francesco Gabbani – Viceversa
- Raphael Gualazzi – Carioca
- Anastasio – Rosso di rabbia
- Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr
- Elodie – Andromeda
- Riki – Lo sappiamo entrambi
- Diodato – Fai rumore
- Irene Grandi – Finalmente io
- Achille Lauro – Me ne frego
- Piero Pelù – Gigante
- Tosca – Ho amato tutto
- Michele Zarrillo – Nell'estasi e nel fango io
- Junior Cally – No Grazie
- Le vibrazioni – Dov'è
- Alberto Urso – Il sole ad est
- Levante – Tikibombom
- Bugo e Morgan – Sincero
- Rita Pavone – Niente (Resilienza 74)
- Enrico Nigiotti – Baciami adesso
- Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare)
- Marco Masini – Il confronto
La finale dei giovani a Sanremo 2020
Ci saranno le sfide finali dei giovani. Sono rimasti in quattro a contendersi il titolo di vincitore delle Nuove Proposte 2020 di Sanremo:
- Fasma
- Leo Gassmann
- Tecla Insolia
- Marco Sentieri
Come si vota nella quarta serata
Nella quarta serata, i 24 Big saranno votati soltanto dai giornalisti della sala stampa. Il voto andrà a fare media sulla classifica parziale che precede l'ultima serata.
La scaletta della quarta serata del Festival di Sanremo 2020

La scaletta della quarta serata del Festival di Sanremo 2020 prevede l'esibizione di tutti i 24 cantanti della categoria Big, che proporranno di nuovo le canzoni portate in gara, che saranno sottoposte al voto espresso contestualmente dalla giuria Demoscopica, della sala stampa e del televoto. Spazio anche alle Nuove Proposte, con le due semifinali dei 4 artisti rimasti in gara. I due finalisti non si esibiranno dal vivo, ma attraverso la riproposizione di highlights, come specificato nell’ultimo aggiornamento del regolamenti.
Tra gli ospiti in programma nella quarta serata del Festival di Sanremo 2020 ci sono Dua Lipa, Gianna Nannini e Ghali. Johnny Dorelli, tra i primi ospiti annunciati per questa edizione, non potrà esserci a causa di problemi di salute. Tornerà Fiorello dopo una serata di pausa e sarà sul palco del Teatro Ariston anche Tiziano Ferro, nonostante il caos per le polemiche con lo stesso Fiorello.
Le co-conduttrici della quarta serata di Sanremo 2020 sono Antonella Clerici, che ha già condotto il Festival due volte, di cui una in solitaria, e da Francesca Sofia Novello, involontaria protagonista delle polemiche che hanno preceduto l'inizio di questo Festival.
La quarta serata di Sanremo 2020 di venerdì 7 febbraio

Eccoci di nuovo qui per la diretta della quarta serata di Sanremo 2020, in onda su Rai Uno venerdì 7 febbraio a partire dalle 21, per chiudersi alle 2.30 circa. La settantesima edizione del Festival di Sanremo è condotta da Amadeus insieme a dieci co-conduttrici, che si alternano sul palco nel corso delle serate; durante la diretta della quarta serata di Sanremo 2020 due di queste affiancheranno Amadeus alla conduzione.
La diretta di Sanremo 2020
Come di consuetudine, il Festival di Sanremo viene trasmesso in diretta dal Teatro Ariston, in onda su Rai Uno, in diretta radiofonica su Radio Due e in Eurovisione sul canale per gli italiani all'estero Rai Italia. La quarta serata del Sanremo 2020, vedrà i 24 Big riproporre le canzoni portate in gara, ma conosceremo anche il nome del vincitore nella sezione Nuove Proposte. Diversi gli ospiti attesi durante la quarta serata di Sanremo 2020, che potrete seguire in diretta su Fanpage.it.