Boosta: “Mai più ad Amici. La musica è in secondo piano, i ragazzi pensano al successo”

Non tutti coloro che hanno lavorato ad Amici rivolgono soltanto belle parole sul talent di Maria De Filippi. A rivolgere una frecciatina alla trasmissione è Davide Dileo, in arte Boosta, tastierista dei Subsonica che entrò come docente di canto nell'edizione 2016. Oggi, confessa a Vanity Fair che non ripeterebbe l'esperienza:
Non rifarei più Amici. In quel contenitore la musica passa in secondo piano. I ragazzi non capiscono che il vero scopo è la musica, non il successo. In una scuola di musica vera, senza telecamere, tutto questo non accadrebbe e i ragazzi sarebbero concentrati sulla musica a tempo pieno senza distrazioni.
Boosta: Non mi sento a mio agio in quel contesto
Quando varcò la porta di Amici, Boosta spiegò di aver accettato subito la proposta di Maria De Filippi e si disse entusiasta. Ora, guardando a ritroso come sono andate le cose, Dileo ammette di essersi sentito come un pesce fuor d'acqua: "La verità è che sapevo di non poter cambiare il corso del programma televisivo. Ma credo di aver fatto il possibile per dare una mano a questi ragazzi che vogliono fare musica. Comunque non lo rifarei mai, non mi sento proprio a mio agio in quel contesto".
Anticipazioni Amici 18
La prima fase della nuova edizione, Amici Casting, partirà lunedì 29 ottobre su Real Time, con una striscia quotidiana e la conduzione di Lorella Boccia, Marcello Sacchetta e Paolo Ciavarro. Il cast dei docenti è ancora in via di definizione. Gli unici nomi certi sono Rudy Zerbi e Alex Britti, mentre è altrettanto sicura l'assenza di Garrison Rochelle, Giusy Ferreri e Paola Turci. La fase serale andrà in onda nella primavera 2019 e, per la prima volta in tanti anni, potrebbe essere spostata dal sabato a un altro giorno della settimana.