218 CONDIVISIONI
7 Febbraio 2013
16:34

Max Cavallari: “Bruno farà una tac importante”, condizioni stabili per Arena

Dopo il bollettino medico di qualche giorno fa che ha confermato il coma farmacologico per Bruno Arena, non ci sono novità sulle sue condizioni di salute. Le notizie arrivano ancora una volta dall’amico Massimiliano Cavallari e dal figlio Gianluca, che aggiornano i fan su Facebook.
A cura di Laura Balbi
218 CONDIVISIONI
Max Cavallari: "Bruno farà una tac importante", condizioni stabili per Arena

Sono passati ormai due settimane da quando il comico dei Fichi D'India Bruno Arena è stato colpito da un malore durante le prove sul palco di Zelig. Giorni in cui si sono alternate smentite e conferme, ma soprattutto speranze da parte delle persone più vicine all'attore. E' intervenuto ai nostri microfoni Gianluca Arena, il figlio di Bruno, deciso a fare chiarezza sulla vicenda del padre che su alcune pagine Facebook stava assumendo contorni sbiaditi, tra notizie false e addirittura la proclamazione della finta morte poi smentita da Rtl 102.5. Le condizioni attuali di Bruno restano stabili, almeno stando all'ultimo post di Max Cavallari su Facebook, che fa sapere della Tac a cui il suo "gemello" deve sottoporsi:

max cavallari su fb

Non aggiunge altro Max, e mentre tutti chiedono maggiori notizie sul risultato dell'esame ospedaliero, è Gianluca Arena a rassicurare i fan dal suo profilo privato:

gianluca arena su fb

In attesa di un cenno positivo dall'inseparabile compagno di lavoro ed amico, o dal figlio Gianluca non ci resta che augurare a Bruno che si risvegli dal suo terribile incubo quanto prima.

218 CONDIVISIONI
Massimiliano Cavallari:
Massimiliano Cavallari: "Questi sono giorni importanti per Bruno Arena"
Bruno Arena e Max Cavallari omaggiati con un carro al Carnevale di Viareggio
Bruno Arena e Max Cavallari omaggiati con un carro al Carnevale di Viareggio
Max Cavallari:
Max Cavallari: "Bruno Arena migliora sempre di più, alla faccia di chi lo dava per morto"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni