309 CONDIVISIONI
22 Febbraio 2013
12:57

Bruno Arena e Max Cavallari omaggiati con un carro al Carnevale di Viareggio

Il Carnevale di Viareggio omaggia Bruno Arena e Massimiliano Cavallari con un carro tutto per loro: sui “fichi d’india” gravano le teste dei due comici che tutti sperano di rivedere di nuovo all’opera. Su Bruno Arena, colpito da un’emorragia cerebrale, ancora nessuna novità sulle sue condizioni cliniche.
A cura di Fabio Giuffrida
309 CONDIVISIONI

bruno arena e massimiliano cavallari

Purtroppo ancora nessuna notizia sulle condizioni di Bruno Arena; al momento la prognosi resta riservata, le condizioni stabili e nel frattempo aumentano le speranze che Arena possa risvegliarsi da un momento all'altro. Sono tutti ottimisti e fiduciosi, soprattutto i fan che inondano ogni giorno il profilo Facebook di Massimiliano Cavallari per sapere come sta il loro comico preferito, per continuare a sperare. Le manifestazioni di stima ed affetto sono talmente tante che lasciano senza parole (nel senso positivo del termine) le persone più vicine a Bruno Arena: dalla lettera di Massimo Zoli della Ridens Management alle dichiarazioni che il figlio di Bruno Arena, Gianluca, ha rilasciato in esclusiva ai microfoni di Fanpage.it. Anyway, Massimiliano Cavallari nel suo ultimo status ha scritto questo:

Oggi la mia carezza era per tutti gli amici e i tuoi fan. Forza gemello.

I Fichi d'India protagonisti del Carnevale di Viareggio, questa la notizia più rilevante che una fan del duo comico ha riportato sulla bacheca di Cavallari. Come potete vedere dalla foto in apertura, sui "fichi d'india" gravano le teste di Bruno Arena e del compagno "di giochi" Max Cavallari.

309 CONDIVISIONI
Massimiliano Cavallari:
Massimiliano Cavallari: "Senza Bruno Arena mi sentivo annientato"
Max Cavallari:
Max Cavallari: "Bruno Arena migliora sempre di più, alla faccia di chi lo dava per morto"
Max Cavallari debutta a La cena dei cretini:
Max Cavallari debutta a La cena dei cretini: "La dedico a Bruno Arena"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni