Lucifer, 5 serie TV da vedere se ti è piaciuta la serie Netflix
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/LUCIFER_-1200x675.jpg)
Lucifer, la serie Netflix con Tom Ellis, è disponibile dal 21 agosto con la quinta stagione inedita. Netflix, la piattaforma di contenuti on demand ha pubblicato una stagione cruciale per l'intera serie nella quale veniamo a conoscenza di un fratello gemello di nome Michael, che prende il posto di Lucifer sulla Terra. «Io non voglio distruggere la vita di Lucifer, io voglio prendermela e basta» ci avvisa nel trailer ufficiale. Dieci episodi che stanno incollando gli abbonati Netflix ai propri dispositivi: Lucifer è infatti stabilmente in prima posizione tra i contenuti più visti. La serie tv che segue le avventure del Signore del Male, annoiato da una vita «infernale» e desideroso di innamorarsi degli umani, su tutti la detective della polizia Chloe Decker, arriverà alla sua definitiva conclusione con la sesta e ultima stagione. Nell'attesa, ecco cinque serie tv da vedere se hai completato la visione della quinta stagione di Lucifer.
1. American Gods su Prime Video
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/ame_gods.jpg)
Basato sull'omonimo romanzo di Neil Gaiman, universalmente riconosciuto come uno dei capolavori della letteratura fantasy/horror, la serie tv American Gods si compone di due stagioni disponibili su Prime Video. Una terza stagione è attualmente in fase di produzione. Shadow Moon viene rilasciato di prigione, dopo aver scontato tre anni per aver rapinato un casinò, ma una serie di eventi – tra cui la morte e la resurrezione di sua moglie Laura – finiranno per sconvolgerlo. Il misterioso Mr. Wednesday lo avvicina con una proposta di lavoro, lo vuole come sua guardia del corpo personale. Scoprirà un mondo in cui la mitologia con i suoi dei sono la realtà.
2. The Outsider su Now Tv
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/the_out.jpg)
The Outsider è uno dei titoli più recenti prodotti da HBO e disponibili in Italia su Sky e – in streaming – su Now Tv. È basato su uno dei più recenti e acclamati romanzi di Stephen King, uscito nel 2018. Si tratta di una miniserie televisiva composta di dieci episodi. Una piccola cittadina della provincia americana viene sconvolta da un fatto atroce: un ragazzino di undici anni viene trovato morto, il suo cadavere scempiato mostra segni di violenze sessuali. Gli indizi portano all'arresto di Terry Maitland, irreprensibile padre di famiglia, professore di inglese e allenatore di baseball di una squadra di ragazzi. Nonostante le prove schiaccianti a suo carico, Terry si dichiara innocente. Il suo avvocato, Howie, trova un video che lo ritrae il giorno del delitto presso un'altra città, impegnato in un convegno. I suoi colleghi confermano l'alibi. In questa situazione irrazionale, il detective Ralph Anderson si ritroverà faccia a faccia con i sensi di colpa contro il Male in persona.
3. Good Omens su Prime Video
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2020/08/goo_omen.jpg)
Come per American Gods, anche qui c'è la firma del talento creativo di Neil Gaiman che con Terry Pratchett nel 1990 ha dato vita al romanzo "Buon Apocalisse a tutti". Siamo nel 2019 e le forze del Paradiso e le potenze infernali sono d'accordo: si scatenerà un Apocalisse che metterà fine al mondo con la venuta dell'anticristo. Il demone Crowley (David Tennant) e l'angelo Aziraphale (Michael Sheen), rappresentanti sulla Terra delle rispettive fazioni, non sono d'accordo con i loro superiori, così stringono un'alleanza improbabile per salvare gli umani della fine del mondo. Gradevolissima miniserie composta da sei episodi su Prime Video.
4. Happy! su Netflix
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2019/06/happy-second-season.gif)
Nick Sax (Christopher Meloni già visto in Law & Order) è un ex eroe poliziotto, ora bravissimo killer su commissione lercio e squattrinato, che dopo essere finito in coma in un conflitto a fuoco inizia a vedere un unicorno blu, “Happy”. Lui è l'amico immaginario di una bambina catturata da un rapitore pedofilo. Da queste premesse, sulle note di «Scalinatella» di Roberto Murolo, un classico della canzone napoletana, parte il carosello grottesco, sanguinolento e pulp. È una serie che si compone di due stagioni, la terza in arrivo, disponibili su Netflix.
5. The Umbrella Academy su Netflix
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2019/02/umbrella-2.gif)
Un'altra punta di diamante della produzione Netflix. The Umbrella Academy è una serie ideata da Steve Blackman e basata sull'omonimo fumetto della Dark Horse di Gerard Way e Gabriel Bá. La serie parte da questa premessa: il 1° ottobre 1989, quarantatré donne partoriscono all'improvviso e in contemporanea. Nessuna di loro mostrava alcun segno di una gravidanza in corso. Il miliardario Reginald Hargreeves ne adotta sette tra questi, scoprendo i loro superpoteri e formando una squadra che chiama "The Umbrella Academy". Questa anomala e atipica famiglia di supereroi, con le sue debolezze e i suoi punti di forza, sta conquistando sempre di più il pubblico di abbonati Netflix.