video suggerito
video suggerito

“I love you”, il video di Naya Rivera che canta con il figlio è il manifesto di un amore spezzato

L’amica e collega Amber Riley ha pubblicato sul suo profilo Instagram un video di Naya Rivera che canta una filastrocca per bambini insieme a suo figlio Josey, poco tempo prima della sua scomparsa. Si tratta di “Skidamarink”, una canzoncina molto popolare in Nord America, nata nei musical di Broadway. Le immagini commuovono il web e Amber Riley promette: “La tua famiglia non avrà mai bisogno di preoccuparsi di nulla”.
A cura di Giulia Turco
268 CONDIVISIONI
Immagine

Nuove immagini commoventi ricordano Naya Rivera, a poche ore dal ritrovamento del suo corpo senza vita al largo del lago Piru in California. Sei giorni di estenuanti ricerche, affiancate dai familiari dell'attrice che si sono recati sul posto, dove Naya aveva intrapreso una gita in barca insieme al figlio Josey di quattro anni. In questo video il piccolo, per una volta ancora insieme alla mamma, intona spensierato una canzone. Un momento di svago e di tenerezza, che ha emozionato il web. Nelle ultime ore sono numerosi i messaggi di amici, familiari e colleghi, che esprimono il loro cordoglio. A postarlo, questa volta è l'attrice e collega Amber Riley, interprete del personaggio di Mercedes in Glee. Un rapporto stretto, il loro, che ha continuato a crescere anche fuori dal set. L'attrice, ancora sotto choc per la tragica perdita, fa una promessa alla famiglia di Naya Rivera, che non dovrà mai preoccuparsi di nulla:

La mia compagna di duetto preferita. Ti voglio bene. Mi manchi. Non trovo le parole giuste ora, solo tante emozioni. Riposa in pace angelo e sappi che la tua famiglia non avrà mai bisogno di preoccuparsi di nulla.

Video thumbnail

Naya Rivera e il figlio Josey cantano "Skidamarink"

Il motivetto intonato da Naya Rivera e il piccolo Josey è "Skidamarink", una filastrocca per bambini molto conosciuta nel Nord America. La parola ricorrente, nonché titolo della canzone, "Skidamarink", di fatto non significa nulla, è solo una parola inventata dal suono buffo. La filastrocca infatti, in genere viene insegnata ai bambini in età pre-scolare e molto spesso è intonata proprio in coppia con uno dei genitori. "Ti amo di mattina, ti amo di pomeriggio, ti amo di sera…", ripete la canzoncina. "Skidamarink" ha però un'origine ben precisa: nasce all'inizio del ventesimo secolo nell'ambito di Broadway e della produzione americana di musical. Nello specifico, con il titolo originale "Skid-dy-mer-rink-adink-aboomp", la prima versione fu scritta da F. Feist e Al Piantadosi per la produzione "The Echo". Col tempo naturalmente la pronuncia delle diverse sillabe è molto cambiata, diventando più i più piccoli. Erano gli anni '80 quando la filastrocca iniziò a farsi sentire negli show televisivi per bambini.

Skidamarink a dink a dink,

skidamarink a doo.

I love you!

Skidamarink a dink a dink,

skidamarink a doo.

I love you!

I love you in the morning,

and in the afternoon.

I love you in the evening,

and underneath the moon.

Oh skidamarink a dink a dink a dink,

skidamarink a doo.

I love you!

Il cast di Glee ricorda Naya Rivera

Non solo Amber Riley, ma anche molti altri colleghi del cast di Glee hanno reso il loro omaggio a Naya Rivera. Alcuni di loro hanno persino raggiunto i familiari dell'attrice sul lago Piru, per stare al loro fianco durante le ricerche. Altri hanno espresso il loro dolore sui social. È il caso di Lea Michele, che solo qualche giorno fa era stata costretta a cancellare il suo profilo Twitter per via di una serie di insulti ricevuti, per non aver postato un pensiero pubblico su Nya Rivera. L'attrice ha poi pubblicato una Instagram Story con la foto dell'amica scomparsa. E così hanno fatto anche Chris ColferDarren Criss, Ashley Fink e Demi Lovato, che  aveva partecipato alle riprese di Glee nel ruolo di Danielle, che ebbe una storia con una cheerleader, interpretata da Naya Rivera: “Il tuo personaggio è stato fonte di ispirazione per le donne latine di tutto il mondo”.

268 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views