8 Ottobre 2015
10:11

Capitani Coraggiosi, la seconda puntata batte Domenico Calcaterra

La seconda ed ultima puntata di Capitani Coraggiosi bissa il successo della prima su Rai Uno: 4.868.000 spettatori per uno share pari al 21.82%.

È stato ancora show con "Capitani Coraggiosi": Claudio Baglioni e Gianni Morandi hanno cantato per altre due ore e mezza le trenta canzoni in scaletta, raggiungendo ancora una volta picchi di ascolto soddisfacenti. Il risultato è stato raggiunto pienamente e sorride Rai Uno che incassa un netto di 4.868.000 spettatori per uno share pari al 21.82%. Nella prima puntata sono stati 4.773.000 di spettatori, per uno share del 20,2%. Una doppia serata che Rai Uno ha saputo ben capitalizzare, riuscendo a vincere entrambe le serate di palinsesto.

Se ieri Canale 5 offriva il finale di stagione de "L'Onore e il Rispetto 4", con la morte a sorpresa del personaggio di Carmela (superando i 4 milioni di spettatori), questa volta c'è stata la quinta puntata di "Squadra Antimafia 7", con la scena choc di Domenico Calcaterra trasformato in assassino, che è riuscito a tenere testa al duo su Rai Uno: 3.852.000 spettatori, per uno share pari al 15.98%.

Sulle altre reti, "Chi l'ha visto?" garantisce il solito su Rai Tre: a quota 2.530.000 spettatori, pari ad uno share dell'11%. "Vi presento i nostri", commedia americana su Italia 1, è stato visto da 1.279.000 spettatori, per uno share pari al 4.92%. Su Rai 2 la prima puntata di Criminal Minds è stata vista da 1.895.000 spettatori, share 6.79%, mentre la seconda ha raggiunto 1.968.000 spettatori e share 7.58%. "La gabbia" condotto da Gianluigi Paragone su La7 ha intrattenuto 744.000 spettatori per un share pari al 3.49%.

Morandi e Baglioni:
Morandi e Baglioni: "Abbiamo bisogno di capitani coraggiosi che ci indichino la strada"
La prima serata di Capitani Coraggiosi
La prima serata di Capitani Coraggiosi
62.987 di Spettacolo Fanpage
Capitani Coraggiosi della tv, Morandi e Baglioni conquistano tutti
Capitani Coraggiosi della tv, Morandi e Baglioni conquistano tutti
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni