Accordo tra Amazon e Rai, serie tv e film del servizio pubblico disponibili su Prime Video

Dopo l'accordo tra Sky e Netflix e ancora quello tra l'emittente di Murdoch e Mediaset, continuano i giochi di alleanze tra i player dell'intrattenimento. Stavolta i protagonisti sono Rai e Amazon, che hanno annunciato un accordo secondo cui saranno disponibili per i clienti di Prime Video diversi tra i prodotti Rai (serie tv e film) di maggior successo e rilevanza delle recenti stagioni.
Serie tv su Prime Video, da Rocco Schiavone a Il Cacciatore
Spiccano in particolare alcune serie tv del servizio pubblico che saranno presto disponibili sulla piattaforma video di Amazon, non appena conclusa la messa in onda sui canali Rai. Tra queste "I Medici", ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer con Dustin Hoffman e Richard Madden; "Rocco Schiavone", tratta dai racconti di Antonio Manzini e con Marco Giallini nel ruolo di protagonista; infine la più recente "Il Cacciatore", ispirata al romanzo di Alfonso Sabella, con Francesco Montanari nel ruolo del magistrato antimafia Saverio Barone, attualmente in onda su Rai 2 e in questi giorni in concorso a Cannes nell’ambito del primo festival dedicato alle serie internazionali, Canneseries.
Nel pacchetto serie tv sono compresi anche altri titoli capaci di riscuotere grande successo televisivo come "Il Giovane Montalbano", "Sotto Copertura", "La Mafia Uccide solo d'Estate", "I Bastardi di Pizzofalcone", "Non uccidere", "Non mi arrendo", "Il sistema", "Boris Giuliano" e "Narcotici". Questi titoli si ggiungono a "L’Ispettore Coliandro", "Braccialetti Rossi", "Il Paradiso delle Signore" e "Grand Hotel" che sono già disponibili su Amazon Prime.
I film Rai su Amazon Prime Video
C'è spazio anche per un'ampia selezione di film come "Ammore e Malavita", film dei Manetti Bros che ha trionfato agli ultimi David di Donatello, "Smetto quando voglio", "La tenerezza" e molti altri titoli che saranno a breve disponibili sulla piattaforma on demand. L'accordo, al momento, prevede che i contenuti Rai siano disponibili su Prime Video solo ed esclusivamente su territorio italiano. L'operazione strategica, evidentemente, è fatta per mettere i due player in condizione di rafforzare la propria posizione in un mercato in costante espansione, oltre che opporre una forma di contrasto alle mosse della concorrenza. Quello tra Rai e Amazon non è un rapporto di esclusiva, visto che il servizio pubblico aveva già stretto accordi con Netflix mesi fa, rendendo disponibili diversi contenuti sulla piattaforma californiana di Los Gatos.