14 Ottobre 2014
17:10

“ZeroZeroZero” di Roberto Saviano diventa una serie tv

Ancora una serie televisiva tratta dalle inchieste di Roberto Saviano, sarà “ZeroZeroZero”, il bestseller uscito nel 2013. Produce ancora Cattleya con Canal + e sarà girata da Stefano Sollima in lingua inglese.

Ancora un lavoro di Roberto Saviano trasformato in serie tv: è "ZeroZeroZero", il libro inchiesta edito in Italia nell'aprile 2013 da Feltrinelli Editore. L'inizio dei lavori è stato annunciato da Cattleya e Canal+, che hanno commissionato a Stefano Sollima, già regista di "Gomorra – La Serie", 8 puntate da 50′ l'una. Un prodotto che verrà girato in inglese, e che pertanto è  destinato sin dalla sua genesi alla distribuzione internazionale, di cui si occuperà il gruppo Tandem.

"ZeroZeroZero" è un viaggio nel mondo della cocaina. Il suo impero si regge su un equilibrio sottile che lega insieme personaggi ed organizzazioni potenti e senza scrupoli: dai cartelli messicani, che gestiscono la produzione, alle grandi organizzazioni mafiose, che si occupano dell'acquisto della merce e della distribuzione nel mondo tra uomini d'affari insospettabili e banche colluse che gestiscono immense quantità di denaro. La serie televisiva racconterà cosa succede in questo mondo quando uno di questi tasselli del puzzle viene a mancare, mentre un gigantesco carico di cocaina è in viaggio dal Messico verso l'Europa. Un gioco di guerra e potere dove tutti, dal corriere della droga al boss più potente, dovranno lottare e mettere in gioco la propria vita.

La serie televisiva verrà trasmessa per la prima volta su Canal+, l'emittente francese aveva già acquistato precedentemente "Gomorra – La Serie", la cui messa in onda è prevista per il 2015. Soddisfazione alla Cattleya, espressa dal socio e fondatore Riccardo Tozzi:

L'Europa sta proponendo una serialità originale e nuova, capace di affermarsi nel mondo. Cattleya e i talenti con cui ha realizzato Romanzo Criminale la serie e Gomorra – La serie, sono felici di poter lavorare con una rete come Canal+, che ha una grande storia editoriale e con StudioCanal e Tandem, che hanno saputo conquistare una posizione così forte sul mercato internazionale

Prosegue il successo crossmediale ed internazionale delle opere di Roberto Saviano. "Gomorra – La Serie" è stata venduta in molti paesi nel mondo, da Sky Germania a Hbo Nordic e America Latina. Un successo tale da indurre anche la società di videoproduzione The JackaL a realizzare una parodia dal grandissimo successo come Gli effetti di Gomorra – La Serie sulla gentecon due episodi da milioni di visualizzazioni, ed un terzo in fase di produzione.

I The Jackal con la parodia web di
I The Jackal con la parodia web di "Gomorra La Serie" fanno numeri da tv
Roberto Saviano:
Roberto Saviano: "Il clan dei Casalesi è stato assolto, non riesco a darmi pace"
Gli effetti di
Gli effetti di "Gomorra - La serie" anche su Stefano De Martino (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni