28 Gennaio 2021
08:18

Sanremo 2021, Stefano Coletta: “Sarà un Festival in tutta sicurezza”

Nella mattinata di ieri, durante la presentazione della nuova stagione de Il Cantante Mascherato, si è inevitabilmente parlato anche del Festival di Sanremo 2021. Alla presenza del direttore di Rai1, Stefano Coletta, c’è stata l’occasione di fare il punto e di rassicurare su quello che sarà lo svolgimento della kermesse, prevista dal 2 al 6 marzo 2021, in “tutta sicurezza”.

Nella mattinata di ieri, durante la presentazione della nuova stagione de Il Cantante Mascheratosi è inevitabilmente parlato anche del Festival di Sanremo 2021. Alla presenza del direttore di Rai1, Stefano Coletta, c'è stata l'occasione di fare il punto e di rassicurare su quello che sarà lo svolgimento della kermesse, prevista dal 2 al 6 marzo 2021, in "tutta sicurezza".

Le parole di Stefano Coletta

Il direttore di Rai1 ha rassicurato che i protocolli di sicurezza saranno quelli utilizzati per tutte le altre trasmissioni della Rai. Il Festival di Sanremo sarà "seriale ma condensato in cinque serate".

Facciamo questa operazione pensando al pubblico, rispettando i protocolli, lo stiamo realizzando in grande sicurezza tenendo in considerazione la salute di tutti, che è al primo posto. Il Festival potrà essere meno rischioso che immaginarlo post-Dpcm. Sanremo è il ‘continuum' fisiologico di tutto l'intrattenimento che siamo stati capaci di realizzare quest'anno nonostante la pandemia. Il Festival è in linea con tutto quanto Rai 1 ha realizzato quest'anno. Sarà un programma televisivo, seriale ma condensato in cinque serate, fatto all'interno dell'Ariston invece che negli studi di Roma o di Milano, con protocolli di sicurezza utilizzati per tutte le altre trasmissioni.

Il Cts si esprime su Sanremo

L'ultimo tassello di questo grande piano di sicurezza lo metterà il Comitato tecnico scientifico, chiamato a dare una serie di direttive che si tradurranno in un protocollo di sicurezza "speciale". È un'iniziativa spinta dal ministro della Salute Roberto Speranza, che ha ricevuto la lettera dei discografici rappresentanti dei cantanti per chiedere certezze sul piano sicurezza. Da quello che filtra, si conferma il ‘no' per il pubblico in sala e la validità di tutte le norme previste dal dpcm attualmente in vigore per lo svolgimento degli spettacoli "in assenza di pubblico". La Rai ha già specificato, anche attraverso i protagonisti Amadeus e Fiorello, hanno spiegato che il Teatro Ariston si trasformerà per l'occasione "studio televisivo". Uno studio televisivo che, come annunciato, aprirà i battenti con la top model Naomi Campbell.

Sanremo 2023, Stefano Coletta:
Sanremo 2023, Stefano Coletta: "Amadeus è stato in grado di creare un Festival democratico"
Sanremo 2021 dal 2 al 6 marzo, Coletta:
Sanremo 2021 dal 2 al 6 marzo, Coletta: "Il Festival si farà con il pubblico tamponato e monitorato"
309 di Videonews
Amadeus e Stefano Coletta: “Non c’è una collaborazione con Instagram”
Amadeus e Stefano Coletta: “Non c’è una collaborazione con Instagram”
2.119.984 di Spettacolo Fanpage
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni