3 Agosto 2018
15:18

Pressing torna in tv, nuova edizione con Pierluigi Pardo, Giorgia Rossi ed Elena Tambini

Torna dopo ben vent’anni di assenza lo storico programma Mediaset (che fu condotto dal compianto Raimondo Vianello): da domenica 3 settembre la serie A sarà raccontata su Canale 5 nella versione aggiornata di Pressing, con commenti e highlights del campionato. Ospite fisso il comico Andrea Pucci.
A cura di Valeria Morini

Dopo un'assenza di vent'anni dal piccolo schermo, torna uno dei programmi storici dello sport su Mediaset. Da domenica 2 settembre andrà in onda in seconda serata su Canale 5 una nuova edizione “Pressing”, la trasmissione di approfondimento calcistico sul campionato di serie A che dal 1990 al 1999 venne condotta prima da Marino Bartoletti e poi dall'indimenticato Raimondo Vianello. Questa versione completamente rinnovata vedrà al timone Pierluigi Pardo, affiancato Giorgia Rossi ed Elena Tambini. Ospite fisso ogni domenica, il comico Andrea Pucci.

Cosa vedremo in "Pressing", concorrenza a La Domenica Sportiva

Il programma sarà anticipato da due puntate dal titolo "Aspettando Pressing", in onda il 19 e il 26 agosto con la conduzione di Giorgia Rossi. Si partirà poi ufficialmente dalla terza giornata di Campionato. Squadra che vince non si cambia, verrebbe da dire: Pardo, la Rossi e la Tambini sono stati anche volti dei mondiali 2018 su Mediaset. In "Pressing", vedremo highlights, gol, immagini e commenti della giornata di calcio di Serie A. Il programma si porrà in diretta concorrenza con La Domenica Sportiva della Rai, in onda già dal 19 agosto.

Pierluigi Pardo grande protagonista

Sarà una stagione d'oro per Pardo, sempre più protagonista centrale dell'informazione sportiva. Il conduttore, da lunedì 3 settembre, aprirà la nuova stagione di "Tiki Taka", in onda in seconda serata su Italia 1. Inoltre, sarà telecronista delle partite sulla piattafoma DAZN.

Un programma storico di Mediaset

"Pressing" nacque come erede della rubrica "A tutto campo", in onda su Capodistria. Dopo una prima edizione nel 1990 con la conduzione di Marino Bartoletti, affiancato dal comico Teo Teocoli e dalla showgirl Kay Sandvick, dalla seconda edizione subentrò Raimondo Vianello, prima coadiuvato dalla Sandvick, e poi da diverse altre vallette: Lu-Ann Nadeau, Karin Nimatallah, Antonella Elia, Miriana Trevisan ed Elenoire Casalegno. Tra gli storici opinionisti in studio, ci furono i calciatori Giorgio Chinaglia, Stefano Tacconi, Salvatore Bagni, Aldo Serena e Giovanni Galli. Dalla stagione televisiva 1999-2000, lo show fu rimpiazzato da "Controcampo", mentre il marchio viene ripreso "Pressing Champions League", in onda per sette edizioni, fino alla stagione 2005-2006 (quando i diritti della Champions passarono alla Rai).

La Serie A è donna, da Diletta Leotta a Giorgia Rossi i volti femminili che racconteranno il campionato
La Serie A è donna, da Diletta Leotta a Giorgia Rossi i volti femminili che racconteranno il campionato
Noi siamo leggenda, la nuova serie tv con Giacomo Giorgio dal 4 ottobre su Rai1
Noi siamo leggenda, la nuova serie tv con Giacomo Giorgio dal 4 ottobre su Rai1
Torna Forum: dall'intelligenza artificiale all'avvocato dei minori, le novità della nuova edizione
Torna Forum: dall'intelligenza artificiale all'avvocato dei minori, le novità della nuova edizione
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni