Che tempo che fa torna e vince gli ascolti, ma è calo rispetto all’esordio di un anno fa

Si apre con una vittoria nella gara d'ascolti della domenica sera (ma senza boom) la nuova stagione di Che tempo che fa di Fabio Fazio. Il programma di Rai1 è tornato sui palinsesti, tra l'emozione del pubblico di fronte all'ospitata di Francesco Totti e le solite sterili critiche contro il conduttore e il suo compenso. Un ritorno col botto per lo show, che come da tradizione ha mixato serio e faceto, entertainment e servizio pubblico, unendo all'intervista al Pupone quella a Liliana Segre in occasione degli 80 anni dalle Leggi razziali. Gli ascolti hanno premiato, ma i numeri sono nettamente inferiori a quelli della puntata di esordio dello scorso anno. Vediamo i dati nel dettaglio.
3,7 milioni di spettatori per Fabio Fazio
La puntata di Che Tempo Che Fa con Totti ha conquistato 3.701.000 spettatori pari al 16.49% di share: un dato che segna un calo netto rispetto all'apertura della stagione 2017-18, quando Fazio spazzò via le polemiche sul passaggio da Rai 3 a Rai1 e sul cachet stellare con 5 milioni di spettatori. Non è da trascurare il peso dei seguitissimi mondiali di volley su Rai2: la partita Italia-Olanda ha registrato ben 2.520.000 spettatori (11.4% di share).
Male Victoria 2, Giletti non fa il botto
È invece flop per la seconda stagione della serie Victoria su Canale 5, seguita da 1.597.000 spettatori pari al 7.73%: dati inferiori rispetto alla prima stagione trasmessa a gennaio 2018, che si avvicinò ai 2,5 milioni di spettatori (qui le anticipazioni della prossima puntata). Su La7 Non è l’Arena di Massimo Giletti, con la discussa intervista a Jimmy Bennett (l'accusatore di Asia Argento) ha totalizzato 1.267.000 spettatori con il 7.11%: un esordio non entusiasmante, considerata la presenza di un "pezzo da novanta" internazionale. Non dimentichiamo che nella scorsa stagione il programma aveva esordito con 2 milioni di spettatori e in seguito sfiorato o superato spesso il milione e mezzo (con un picco di 2,5 milioni a maggio).
Gli altri ascolti di domenica 23 settembre
Completiamo l'analisi con gli altri dati. Su Rai3 la nuova puntata di Amore Criminale ha raccolto 1.181.000 spettatori pari ad uno share del 5.8%. Su Italia 1 il film Edge Of Tomorrow – Senza Domani è stato visto da 1.178.000 spettatori con il 5.6% di share. Su Tv8 il Gran Premio d’Aragona di Moto GP in differita ha conquistato 1.059.000 spettatori con il 4.5% di share. Su Rete4 il film Baciato dalla Sfortuna è stato seguito da 886.000 spettatori con il 4.2% di share. Sul Nove O’ Mare Mio ha totalizzato 397.000 spettatori (1.7%), nel primo episodio inedito, e 266.000 spettatori (1.4%), nel secondo episodio in replica.