23 Febbraio 2015
10:56

Braccialetti Rossi 2 ancora campione d’ascolti, bene anche Il Segreto

Una domenica sera ricca di ascolti con risultati netti altissimi che confermano “Braccialetti Rossi 2” serie regina del momento. Anche Canale 5 sorride con la prima tv de “Il Segreto”, gli spettatori sono in crescita.

Se negli Usa si è celebrata la Notte degli Oscar, in Italia è stata la serata della Tv. Una domenica sera ricca di ascolti con risultati netti altissimi che confermano "Braccialetti Rossi 2" serie regina del momento: sono 6.470.000 spettatori netti per uno share del 23.33%, un leggerissimo calo rispetto alla prima puntata di una settimana fa, dove sono stati 6.683.000 gli spettatori (23.24%) incollati alla poltrona. Ma dicevano di una serata con ascolti alti: Canale 5 sorride con la prima tv de "Il Segreto" che ottiene 4.360.000 spettatori netti, per uno share del 15.84%, Il risultato migliora rispetto alla settimana scorsa, quando sono stati in tutto 4.261.000, per una percentuale del 15,43%.

Sulle altre reti. L'appuntamento con le serie NCIS rispetta le attese: "NCIS – Unità anticrimine" ha registrato 2.274.000 telespettatori, per uno share del 7.54%, segue "NCIS – Los Angeles" cib 2.546.000 spettatori, share 8.69%. Ascolti bassi per Italia 1 e il suo "X-Men Le Origini: Wolverine": 1.800.000 spettatori, share 6.88%. "Presa Diretta" su Rai Tre ha fatto registrare ascolti per 1.518.000 telespettatori, share del 5.74%. Su Rete 4 bene "Lo chiamavano Bulldozer": 1.363.000 telespettatori, share del 4.99%. "La Gabbia" su La7, condotto da Gianluigi Paragone, si lascia preferire da 669.000 telespettatori per uno share del 2.96%.

Braccialetti Rossi 2 si conferma campione d'ascolti, ma c'è un leggero calo
Braccialetti Rossi 2 si conferma campione d'ascolti, ma c'è un leggero calo
I
I "Braccialetti Rossi" in replica non sfondano, vince "Il Segreto"
Braccialetti Rossi 2, il finale di stagione più bello possibile
Braccialetti Rossi 2, il finale di stagione più bello possibile
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni