“All Together Now” parte da 2.7 milioni di spettatori e vince la serata

Michelle Hunziker apre la seconda stagione di "All Together Now" lì dove chiuse la prima. Non va oltre quota 2.7 milioni di spettatori netti per il 16.5% di share, ma vince la serata. Il risultato non è da buttare, in virtù del primato nella prima serata di ieri, ma non c'è da strapparsi i capelli. La formula è sempre la stessa, c'è ancora più attenzione alle storie che possono trovare un respiro più ampio oltre le canzoni. Poi ci sono i personaggi del Muro: una giuria colorata, esagitata e infarcita di vip. Da Cristiano Malgioglio al solito J-Ax, da Umberto Tozzi e Raf fino alle Donatella. Poi l'umanità più varia e colorata. La partenza può andare, per i giudizi vedremo in seguito.
Ascolti tv 4 dicembre 2019
"All Together Now", la seconda stagione del format di Canale 5 condotto da Michelle Hunziker, conquista 2.706.000 spettatori netti per il 16.5% di share. Da segnalare, il momento emotional con la storia di Federico e, soprattutto, l'esibizione di Sonia Mosca che fa alzare tutti e 100 i giudici del Muro. Il secondo programma più visto è su Rai1: "Fratelli Unici" conquista 2.431.000 spettatori pari all’11% di share. "Chi l'ha visto?" su Rai3 è la scelta di 2.283.000 spettatori netti per l'11.2% di share. La fiction "Volevo fare la Rockstar" chiude al ribasso su Rai2: 1.556.000 spettatori per il 7.2% di share.
Sulle altre reti
"Oblivion", il film di fantascienza con Tom Cruise in onda su Italia1, è la scelta di 1.263.000 spettatori netti per il 6% di share. "#CR4 – La Repubblica Delle Donne", il talk show condotto da Piero Chiambretti, realizza 820.000 spettatori netti per il 4.4% di share. "Atlantide", in onda su La7, è stato visto da 505.000 spettatori per il 2.8% di share. La replica del sesto live di "X Factor 13", condotto da Alessandro Cattelan, è stato visto da 419.000 spettatori netti per il 2.1% di share. L'ultimo appuntamento de "L'Assedio", il talk show condotto da Daria Bignardi sul Nove, è stato visto da 393.000 spettatori per l'1.7% di share.