16 Gennaio 2016
11:00

Panariello è il re degli ascolti tv, ma è l’Ispettore Coliandro il vero vincitore

La serata in tv di venerdì 15 gennaio 2016 è stata vinta da ‘Tutti insieme all’improvviso’ con Giorgio Panariello, ma gli ascolti rivelano anche che è l’Ispettore Coliandro (Giampaolo Morelli) il vero vincitore agli occhi di un pubblico mai così vasto su Rai 2.
A cura di Eleonora D'Amore

Gli ascolti tv di venerdì 15 gennaio 2016 parlano chiaro: è Giorgio Panariello il re della serata con la fiction "Tutti insieme all'improvviso", che ha totalizzato una media di 4.353.000 spettatori, pari al 15,93% nel primo episodio, 3.406.000 (15,17%) invece nel secondo. La fiction, diretta dal regista Francesco Pavolini, vede protagonisti Giorgio Panariello (l’irrazionale e istintivo veterinario Walter che torna in Italia dopo vent’anni di Africa), Lorenza Indovina (la cognata di Walter, Annamaria, con cui ha avuto una relazione e che ora si ritrova vedova), Lucia Ocone (la sorella di Annamaria, Laura, ottima veterinaria che per la carriera ha sacrificato la sua vita personale) e Marco Marzocca (nei panni di uno storico amico di Walter e personaggio chiave della clinica veterinaria).

Trama e cast di  "Tutti insieme all'improvviso"

La serie, di otto puntate, racconta la vita di Walter Brandi (Giorgio Panariello), un veterinario amante degli animali dal carattere impulsivo e diretto che, dopo aver tradito la fiducia di suo fratello Filippo si è trasferito in Africa. Alla morte di Filippo, Walter è costretto ad abbandonare la semplicità dell’Africa e a rientrare nella caotica realtà romana, scontrandosi con lo choc di vedere i suoi tre nipoti sconosciuti Paolo (Giuseppe Maggio), Sara (Teresa Romagnoli) e Samuele (Valerio Ardovino). La vita di Walter verrà sconvolta da due scoperte: il fratello gli ha lasciato in eredità l’1% della clinica veterinaria che possiede e uno dei tre figli, Paolo, irrequieto e confuso, in realtà è suo figlio. Mentre la famiglia Brandi tenterà di riprendersi dal lutto, Walter dovrà imparare a farsi apprezzare da tutti, anche dalla tata Mamy (Felicité Mbezele), la sarcastica domestica che non perde occasione per massacrarlo. Ad aiutarlo ad affrontare tutti i cambiamenti ci saranno il suo amico storico Carlo (Marco Marzocca) e la bravissima veterinaria  e sorella di Annamaria, Laura (Lucia Ocone). Walter col passare dei mesi riuscirà a farsi strada nel cuore della famiglia, col suo modo scanzonato e le sue massime di vita africane sconclusionate, il suo approccio divertito alla vita e la capacità di sdrammatizzare sempre tutto, ma gli imprevisti saranno sempre dietro l’angolo.

L'atteso ritorno di Coliandro con Giampaolo Morelli

Ma se è pur vero che l'esordio di Giorgio Panariello su canale 5 ha sconfitto la concorrenza e persino i buoni propositi di Bruno Vespa che, con il suo "Speciale Porta a Porta: dalla Russia con Al Bano", ha totalizzato un risultato alquanto timido nei suoi 3.445.000 spettatori (14,02% share), a ben vedere l'analisi dei dati il vero trionfatore della serata è decisamente un altro. Giampaolo Morelli e il ritorno dell'Ispettore Coliandro  su Rai 2 sono stati accolti da ben 3.253.000 spettatori (12,64% share), grazie senza dubbio anche alla campagna social intrapresa qualche settimana prima del rientro in Rai. Numeri fuori dal comune e da ogni immaginario per la seconda rete Rai, che nella migliore delle ipotesi non smuove il dato dai due milioni di telespettatori.

Il resto degli ascolti tv

Briciole per i restanti programmi delle reti generaliste: «Fast and Furious» su Italia ha totalizzato 1, 1.796.000 spettatori (7,06%) e "Quarto grado" su Rete 4 ha riscosso 1.601.000 spettatori, per il 8,04% di share. "Il segreto della libellula" su Rai 3 ha ricevuto l'attenzione di 1.629.000 spettatori (6,22%), mentre 590.000 spettatori (2,61%) hanno seguito la serie «1992» su La7.

Il boom de L'ispettore Coliandro non è un caso
Il boom de L'ispettore Coliandro non è un caso
L'ispettore Coliandro 5, verso il gran finale di stagione
L'ispettore Coliandro 5, verso il gran finale di stagione
Così Lontani Così Vicini show più visto del venerdì, Panariello battuto anche da Coliandro
Così Lontani Così Vicini show più visto del venerdì, Panariello battuto anche da Coliandro
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni