Festival di Sanremo 2021
3 Marzo 2021
20:00
AGGIORNATO04 Marzo

Amadeus in conferenza stampa commenta gli ascolti: “Se la gente è arrabbiata non guarda Sanremo”

La diretta della conferenza stampa dopo la seconda serata di Sanremo 2021. Ecco tutto quello che è successo nella puntata, con i video delle esibizioni e degli ospiti. Elodie e Achille Lauro omaggiano Mina, Ermal Meta primo nella classifica generale. Laura Pausini superospite canta "Io sì" e si commuove. Ascolti della prima serata inferiori rispetto alle aspettative.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2021
04 Marzo
13:31

Amadeus commenta la presenza del palloncino fallico all'Ariston

Viene posta la domanda sul tanto chiacchierato palloncino "dalla forma particolare" collocato in platea, che ha scatenato un vero e proprio tormentone sui social. Amadeus commenta raffreddando la polemica: "Sono stati comprati in cartoleria, non li ho controllati ad uno ad uno. Non era una cosa voluta, Fiorello poi ci ha giocato su!".

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
13:26

Giornalista positivo a Sanremo 2021, non frequenta la sala stampa

Amadeus commenta i rifiuti di diversi personaggi: "Ho rispetto dei no di Celentano e Benigni, grandissimo rispetto. Purtroppo ci sono tanti che hanno detto no. C'è chi ha paura di venire a Sanremo, non perché non sia sicura. Ma perché non escono". Viene confermato un caso di positività per un giornalista, che non frequenta la sala stampa. Le persone vicine a lui sono state poste in isolamento e un collaboratore è stato sottoposto a tampone: "Il giornalista risulta positivo a tampone rapido, siamo in attesa dell'esito del molecolare. Gli ambienti saranno sanificati, non frequenta questo posto". Si tratta di un giornalista Rai, della TGR.

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
13:20

Amadeus su assenza di pubblico: "Avere 500 medici e infermieri in sala sarebbe stato meraviglioso"

Sulla protesta di alcuni ristoratori che hanno tenuto aperto violando le regole anti Covid con conseguente multa, l'assessore al turismo commenta: "Situazione difficile da gestire. Il Festival era stato visto come un possibile momento di ripresa degli affari. Vediamo cosa partorirà la riunione di oggi". Amadeus commenta l'alternanza di toni nel corso della serata: "Sanremo è tanti generi. Stacco troppo netto tra il momento di Elodie e quello Cinquetti-Leali-Bella? Bisogna fare anche i conti con quello che non si può fare sul palco per il protocollo Covid. Lo show di Elodie è stato complicato da costruire, quello con i tre cantanti all'inizio era previsto diversamente, con più persone sul palco". Quindi ribadisce la gioia per gli ascolti, nonostante il calo: "Me li aspettavo ancora più penalizzanti. Non pensiamo agli ascolti perché siamo in modalità emergenza". Ancora una volta, il direttore artistico è tornato a commentare l'assenza di pubblico in sala, insieme alle polemiche scaricate sul festival.

Mi hanno detto che ero capriccioso perché volevo il festival a tutti i costi. L'accusa al festival, come obiettivo da colpire, non ha fatto bene al festival. Non voglio dire se sia giusto non avere il pubblico, però continuo a pensare che avere in platea un campione di 500 medici e infermieri in sala sarebbe stata una cosa meravigliosa. Se fosse servito chiudere Sanremo per far aprire gli altri teatri, io lo avrei fatto. Ma la realtà è l'Ariston ha chiuso e gli altri teatri sono ancora chiusi. Sono un privilegiato? Appartengo al mondo dello spettacolo e ho cercato di far aprire il mio settore.

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
12:58

Amadeus sull'atleta in carrozzina Donato Grande: "Importante parlare delle barriere architettoniche"

Amadeus anticipa che Ibrahimovic tornerà sul palco ma "in una veste diversa", perché racconterà il grande legame con Sinisa Mihajlovic e sarà protagonista di un momento con Donato Grande, calciatore sulla sedia a rotelle. La scelta di invitare quest'ultimo ha strettamente a che fare con la vicinanza di Amadeus alla battaglia sull'abbattimento delle barriere architettoniche: "Importante aprire il festival a tutti. Ho una persona vicina, un autore de I soliti ignoti, che ha un figlio sulla sedia a rotelle. I problemi che deve affrontare sono una di quelle cose che mi fanno inca***re".

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
12:46

Amadeus: "Cosa succede se vincerà Irama 'da remoto'"

Amadeus commenta la possibilità che vinca Irama da remoto. Il cantante è in isolamento perché un suo collaboratore è stato trovato positivo al Covid: "Non è un problema, Irama è regolarmente in gara. Può vincere. Dovesse vincere, rifaremo vedere il video e ci collegheremo con lui in video per complimentarci. Vista la classifica (è terzo, ndr) è possibile. Questo è un festival anomalo anche per questo".

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
12:40

Amadeus: "Non posso chiedere io la riapertura dei teatri, non mi compete"

Amadeus spiega perché, finora, non è stato dato un maggiore spazio al tema dello spettacolo dal vivo fermo da un anno, per dare un messaggio di sostegno ai lavoratori in crisi: "La nostra solidarietà la diamo facendo musica, non sono io che devo chiedere la riapertura di qualcosa. Non mi compete. C'è solidarietà ma non so cosa altro possiamo fare".

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
12:36

La decisione a Sanremo 2021: "Nessun plagio da parte dei Maneskin"

Fasulo ricorda che la serata è dedicata alle cover e che sarà co-condotta dalla modella Vittoria Ceretti. Inoltre, parla del presunto plagio della canzone dei Maneskin (accusata di somigliare a un brano degli Anthony Laszlo): senza entrare nei tecnicismi musicali, non ci sarebbe alcun plagio. Nonostante alcune analogie nel ritornello, i consulenti hanno stabilito che non c'è plagio armonico, melodico e strutturale: "La questione è archiviata". "Zitti e buoni” continua dunque la sua corsa nella gara del Festival.

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
12:30

Amadeus: "Ascolti bassi? No, chi è arrabbiato e disperato non guarda Sanremo"

Interviene in conferenza Amadeus, che ringrazia la Rai e si dice orgoglioso di questa edizione: "Stiamo facendo qualcosa di unico. Quando dicevo che non volevo farlo senza pubblico e passavo per capriccioso, dicevo che Sanremo è un evento. Il più grande evento italiano, e l'evento lo fanno le migliaia di persone che arrivano a Sanremo, il pubblico, le signore in prima fila, i personaggi. Tutto questo diventa evento, sennò è solo un meraviglioso programma televisivo. Quest'anno Sanremo non è il festival vissuto per 70 anni, è qualcosa di diverso. Stiamo cercando di fare il miglior programma televisivo possibile. Ecco perché i dati mi sorprendono positivamente". Anche Amadeus conviene che le partite di calcio abbiano tolto dei punti di share.

Ci sono persone che non sanno se mettono in piatto a tavola, sono disperati. Ora i giornalisti si chiedono dove vanno a mangiare, non se si va a fare un giro al mare. Quest'anno è una situazione anomala e questi dati sono clamorosi. Se la gente è arrabbiata non guarda Sanremo, a differenza di quanto dicevano. In questo momento Sanremo è il programma televisivo più forte che ci possa essere, non un evento. Purtroppo è solo un programma, il resto ci è stato tolto. Oggi il 42% mi dà più gioia del 52% dell'anno scorso.

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
12:19

Coletta: "Il calo ascolti è normale e dovuto al campionato di calcio"

Al via la conferenza stampa della terza serata del Festival, a commento di quanto accaduto nella seconda puntata. Si parte con un ricordo di Lucio Dalla, nel giorno del suo compleanno. Sono nove anni che l'artista ci ha lasciati, con la sua canzone Gesù Bambino (terza a Sanremo) che compie 50 anni. Si commentano poi i dati social e digital del festival: è l'edizione più digitale di tutte, con Raiplay che ha raggiunto il maggior risultato dell'anno. C'è un aumento dell'edizione live del 22% e del 50% sull'on demand. Clip più viste: Achille Lauro e Annalisa. Si segnala il +120% di interazioni social, con Bugo ed Elodie momenti più commentati. Per quanto riguarda gli ascolti televisivi, il direttore Coletta parla di "edizione incomparabile", che definisce un'"eroica possibilità di far nascere in un deserto un fiore" che ha visto coinvolta l'intera azienda: "Ogni mattina non è il dato contabile che ci aspettiamo, ma l'orgoglio di aver segnato un altro gol per il servizio pubblico". Coletta parla degli ascolti della seconda serata (7,5 milioni di spettatori e il 42,1% di share, con 10.113.000 spettatori con il 41,2% di share nella prima parte della serata e 3.966.000 spettatori, al 45,7%, nella seconda). C'è un caso rispetto alla prima puntata (8.363.000 telespettatori con il 46,6% di share), che sarebbe fisiologico secondo Coletta: "Declino nella seconda serata è tradizionale. Quest'anno poi c'era il calcio. I punti persi corrispondono perfettamente agli ascolti delle sei partite del campionato, che dal 2014, mi sembra, non impattava sul festival". Per il direttore, in virtù dello svantaggio per l'assenza di pubblico, Amadeus sarebbe stato ancora più bravo dello scorso anno. I picchi della serata: il duetto Elodie-Fiorello con Vattene amore e la presentazione di Ama e Elodie di Bugo.

A cura di Valeria Morini
04 Marzo
10:17

Ascolti seconda serata ancora in calo: circa 7,6 milioni di telespettatori

Anche la seconda serata di Sanremo 2021 conferma il trend registrato nella serata di apertura: gli ascolti sono nuovamente in calo rispetto allo scorso anno. La serata di mercoledì 3 marzo, secondo appuntamento con la kermesse, ha registrato una media di 7.586.000 di telespettatori con un 42,1% di share. Nella prima parte, lo show è stato scelto da 10.113.000 spettatori con il 41,2% di share nella prima parte della serata e 3.966.000 spettatori, al 45.7%, nella seconda. Lo scorso anno, invece, la seconda serata del Festival confermando il successo della prima, aveva registrato 9.693.000 telespettatori. Una differenza non da poco che pone l'accento sulle difficoltà di un'edizione completamente diversa dalle altre.

A cura di Ilaria Costabile
04 Marzo
10:15

Le pagelle dei cantanti della seconda serata

Con la seconda serata di Sanremo 2021 si sono concluse le esibizioni di tutti i Big in gara e delle Nuove Proposte. Con l'ascolto dei brani dei 13 cantanti si è potuto avere un'idea di insieme della musica, dello stile e dei testi di tutti i concorrenti della sezione Campioni. Ecco le pagelle della seconda serata di Sanremo.

A cura di Sabrina Corrado
04 Marzo
10:01

I voti e le pagelle ai look della seconda serata di Sanremo 2021

Ecco le pagelle e i voti sui look indossati da conduttori, cantanti e ospiti della seconda serata di Sanremo 2021. Elodie incanta nei suoi look firmati Versace e Valli. Non convince Bugo in Marsen. Disastro Gio Evan.

A cura di Sabrina Corrado
04 Marzo
01:37

Classifica generale Sanremo 2021, Ermal Meta primo davanti ad Annalisa

La seconda serata del Festival di Sanremo 2021 si chiude con la prima classifica generale di questa edizione, che combina i voti assegnati dalla giuria demoscopica martedì e mercoledì sera.

1 Ermal Meta

2 Annalisa

3 Irama

4 Malika Ayane

5 Noemi

6 Fasma

7 Fedez e Michielin

8 Lo Stato Sociale

9 Willie Peyote

10 Francesco Renga

11 Arisa

12 Gaia

13 Fulminacci

14 La rappresentante di lista

15 Maneskin

16 Max Gazzè

17 Colapesce e Dimartino

18 Coma_Cose

19 Extraliscio

20 Madame

21 Gio Evan

22 Orietta Berti

23 Random

24 Bugo

25 Ghemon

26 Aiello

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
01:28

La classifica provvisoria della seconda serata di Sanremo 2021, Ermal Meta in testa

Amadeus e Fiorello annunciano la classifica generale della seconda serata, frutto del voto della giuria demoscopica, che vede in testa Ermal Meta e Irama a seguire. In coda c'è Bugo, preceduto da Random e Orietta Berti.

1 Ermal Meta

2 Irama

3 Malika Ayane

4 Lo Stato Sociale

5 Willie Peyote

6 Gaia

7 Fulminacci

8 La Rappresentante di Lista

9 Extraliscio

10 Gio Evan

11 Orietta Berti

12 Random

13 Bugo

A breve verrà resa nota la prima classifica generale, risultato della combinazione tra le graduatorie delle prime due serate.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
01:26

Elodie si commuove raccontando la sua storia a Sanremo

L'intervento di Elodie è di quelli più sinceri visti a Sanremo negli ultimi anni. Amadeus le chiede di raccontare la sua storia, che come è noto non è affatto semplice, nata e cresciuta in una borgata romana, in condizioni economiche affatto semplici. Il suo discorso è un innegabile dimostrazione di come sul palco di Sanremo la retorica non sia una tassa obbligatoria.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
01:15

Irama con "La genesi del tuo colore", in onda la registrazione delle prove per il caso di Covid

Ultima canzone in gara per stasera e tocca a Irama, che come è ormai noto non si esibisce dal vivo ma resta in gara con la registrazione del brano "La genesi del tuo colore" durante le prove. Nelle ultime ore, infatti, un collaboratore di Irama è risultato positivo al Covid e il cantante, da regolamento, avrebbe dovuto ritirarsi. Tuttavia Amadeus ha proposto agli altri artisti in gara e alle rispettive case discografiche di far partecipare ugualmente Irama.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
01:10

Gio Evan canta "Arnica", è il suo debutto a Sanremo

Giò Evan è tra i cantanti Big in gara a Sanremo 2021 nella categoria Campioni. Giovanni Giancaspro, vero nome del cantautore e scrittore, è molto conosciuto per le sue poesie facili, ma un po’ meno “nel giro” di quelli che una volta si chiamavano indipendenti. Evan arriva sul palco dell’Ariston con milioni di stream e la sua canzone "Arnica". Scrittore e poeta molto noto, è salito agli onori della cronaca quando Elisa Isoardi citò una sua frase per lasciare Matteo Salvini.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
01:05

La calciatrice Cristiana Girelli a Sanremo: "Non c'è più solo la nazionale maschile per cui tifare"

Al Festival è il momento di Cristiana Girelli, tra le attuali più forti calciatrici italiane in circolazione. Ha vinto 5 scudetti, 3 Supercoppe e altrettante Coppe Italia, oggi gioca nella Juventus Women e in Nazionale. È cresciuta nel mito di Roberto Baggio ed è ospite di Sanremo per parlare di come il calcio femminile abbia avuto un'improvvisa esplosione di popolarità dopo l'avventura dei mondiali in Francia nel 2019: "Dal mondiale qualcosa è cambiato – racconta – siamo un gruppo unitissimo e ci siamo dette di fare qualcosa di importante. Volevamo mandare un messaggio socioculturale ben preciso, ovvero che non c'è più una sola squadra in Italia per cui tifare, ma due". 

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
01:00

Fiorello e Elodie omaggiano Minghi e Mietta con "Vattene amore": il video

Giunge il momento di Elodie e Fiorello, che sul finale di questa serata rendono omaggio a un grande classico sanremese, Vattene Amore, terza classificata al Festival del 1990, diventata un simbolo assoluto della storia di questa kermesse. Canzone peraltro di enorme complessità nell'esecuzione vocale, ma i due non si lasciano intimorire. Il risultato è degno di nota.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:52

Marracash invia un vocale a Fiorello: "Non vedo l'ora di sentire Trottolino Amoroso con Elodie"

Fiorello torna a servirsi dell'interazione dal vivo con i contatti del suo telefono. Il messaggio di stasera è di Marracash, compagno di Elodie che stasera è conduttrice del Festival e che a breve canterà con Fiorello: "Sto guardando grandissimi, fortissimi. Ho la zita migliore del mondo, ero emozionantissimo per lei. Non vedo l’ora di sentire trottolino amoroso, dedicatemela".

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:47

Willie Peyote deride Sanremo con "Mai dire mai (la locura)"

Terzultima esibizione della serata è quella di Willie Peyote, che debutta all'Ariston con quella che non ha esitato a definire una supercazzola di Sanremo stesso. E in effetti il pezzo sembra puntare il dito con alcuni elementi caratterizzanti del Festival, compresi Bugo e Morgan ed Elettra Lamborghini. In questa intervista ci ha spiegato il senso della Locura, esplicito riferimento alla serie Boris.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:42

Fulminacci a Sanremo 2021 con "Santa Marinella": la diretta e il video

Filippo Uttinacci, in arte Fulminacci, arriva a 23 anni sul palco dell’Ariston come uno tra i più giovani concorrenti del Festival di Sanremo 2021. Il cantautore romano si presenta alla kermesse con “Santa Marinella”, una canzone che pare in perfetta sintonia con la sua prima produzione, l'album La Vita Tranquilla del 2019 che ha riscosso enorme successo. Nella sua musica di Fulminacci riesce a mescolare sapientemente molte influenze che vanno dal cantautorato romano di Daniele Silvestri a Brunori e altri esempi dell'indie più recente.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:31

Random a Sanremo 2021 con "Torno a te": diretta seconda serata

Tra i 26 big di questo Festival c’è anche il giovanissimo rapper Random. Il 19enne è un promettente artista della scena rap italiana e si è già fatto notare per collaborazioni importanti e alcuni singoli come “Chiasso” e il più recente “Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa”, subito apprezzati dal pubblico. A Sanremo arriva dopo l’esperienza televisiva di Amici Speciali e porta in gara il brano “Torno a te”.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:25

Bam Bam Twist, Achille Lauro omaggia Mina a Sanremo con Santamaria e Barra: il video

Arriva il secondo "quadro" di Achille Lauro a Sanremo. Dopo le lacrime di sangue della prima serata, è il momento della riproposizione sul palco di Bam Bam Twist, recente successo di Lauro con videoclip che ha per protagonisti Claudio Santamaria e Francesca Barra nei panni di Vincent Vega e Mia Wallace, alias Uma Thurman e John Travolta in Pulp Fiction. Nel look di Achille Lauro un esplicito omaggio a Mina, con una lunga treccia e un neo sul volto evidenti.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:16

Ibrahimovic collegato da Milano, il ricordo di Davide Astori a tre anni dalla morte

Breve collegamento con Zlatan Ibrahimovic, che questa sera ha seguito la squadra per la partita Milan-Udinese, pur non avendo giocato per infortunio. Tornerà domani sera all'Ariston. L'attaccante rossonero ha colto l'occasione per ricordare Davide Astori, che il 4 marzo di tre anni moriva improvvisamente durante il sonno per problemi cardiaci: "Volevo ricordarlo perché sono tre anni che non c'è più e ci manca tanto". Nel corso della giornata di campionato infrasettimanale tutte le partite di Serie A si sono fermate al 13esimo minuto, come il numero di maglia del calciatore.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:13

Gigi D'Alessio con Enzo Dong, Ivan Granatino, Samuray Jay e Lele Blade a Sanremo 2021: il video

Non solo autore della canzone portata in gara di Arisa, Gigi D'Alessio è presente al Festival di Sanremo anche come ospite. Sul palco con lui Enzo Dong, Ivan Granatino, Samuray Jay e Lele Blade, con cui D'Alessio porta avanti un progetto da diversi mesi. Chiusa l'esibizione, D'Alessio ha voluto ringraziare il direttore artistico per quello che lui e Fiorello stanno facendo per i lavoratori dello spettacolo: "Hai dato la possibilità a questi ragazzi nati per non avere ad essere giudicati sul palco del Festival di Sanremo".

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:03

Sanremo sperimenta, Extraliscio e Davide Toffolo con "Bianca Luce Nera"

Arriva uno dei momenti di Sanremo per i quali c'era maggiore curiosità: il connubio tra gli Extraliscio e Davide Toffolo. Con il brano “Bianca Luce Nera” la formazione degli Extraliscio, composta da Mirco Mariani, Moreno il Biondo e dal cantante Mauro Ferrara, in collaborazione con il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti Davide Toffolo, rappresenta uno dei più grandi esperimenti sonori della storia di Sanremo. La canzone è un brano da balera con sonorità punk, in grado di parlare d’amore e di rotazioni.

A cura di Andrea Parrella
04 Marzo
00:00

Ermal Meta canta "Un milione di cose da dirti" a Sanremo 2021: la diretta e il video

Ermal Meta torna al Festival di Sanremo 2021 con “Un milione di cose da dirti” e alle spalle una vittoria tra i Big. Si rimette in gioco in quella che è una delle vetrine più importanti della musica italiana, che in questi anni ha riacquistato una centralità sempre maggiore: “Mi ha spinto a tornare la voglia di ricominciare”.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:44

Gigliola Cinquetti, Fausto Leali e Marcella Bella ospiti della seconda serata di Sanremo 2021

Momento amarcord a Sanremo con Gigliola Cinquetti, Fausto Leali e Marcella Bella che rievocano i loro successi sanremesi del passato. Da "Non ho l'età" a "Mi manchi", "Senza un briciolo di testa", a Sanremo risuonano alcune colonne portanti della storia della kermesse. Si fa notare Fausto Leali per una stecca piuttosto evidente che per la verità, a 76 anni e con le note da prendere in "Io amo", non è cosa così assurda.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:38

Morgan pubblica il testo integrale de Le brutte intenzioni mentre canta Bugo

Morgan sembra aver atteso proprio la sera del debutto in solitaria di Bugo per tornare ad attirare l’attenzione su di sé annunciando, su Instagram, di voler pubblicare il testo per intero di Le brutte intenzioni, il brano parallelo nato dallo stravolgimento di Sincero, la canzone in gara al Festival del 2020. Un Festival parallelo, quello di Morgan, che già a dicembre del 2020 aveva creato un enorme caso mediatico quando, a poche ore dalla finale di Sanremo Giovani, si era fatto escludere dai giudici per l'attacco all'organizzazione di Sanremo.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:30

Elodie a Sanremo 2021 gioca con la storia della musica: il video dell'esibizione

Arriva il momento di Elodie, che porta sul palco di Sanremo un medley in cui i suoi successi si mescolano a diverse hit del passato, da Raf a Loredana Bertè, passando per Gianna Nannini, Bob Marley e Raffaella Carrà, Beyoncè, fino a "Soldi" di Mahmood. Non canta solo ma balla

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:25

Alex Schwazer a Sanremo: "Nessuno mi ridarà il tempo rubato, ma voglio le Olimpiadi"

Arriva al Festival di Sanremo il momento di Alex Schwazer, che racconta il suo calvario sportivo, vittima di un'ingiustizia che gli ha impedito di competere nei suoi ultimi anni di carriera. Quella di Schwazer è una storia estremamente articolata, fatta di trionfi, errori riconosciuti, ma anche complotti ai suoi danni, recentemente certificati da una sentenza. "Vincere le Olimpiadi per ogni atleta è un sogno che, una volta raggiunto, resta in te sempre come lo era dieci anni fa […] Il doping in Italia è reato penale e quindi sono andato in tribunale per difendermi e dimostrare la mia innocenza. Dopo quattro anni e mezzo ho trovato un giudice coraggioso che voleva andare fino in fondo e vederci chiaro. Nella mia sfortuna, è stata la mia fortuna. Io adesso voglio essere di nuovo giudicato dalla giustizia sportiva con i nuovi fatti in mano, perché da 5 anni a causa di questa squalifica ho perso un'Olimpiade e altre gare, quindi voglio vederci chiaro". 

Schwazer parla dell'importanza della sua famiglia in questi anni: "Mia moglie è stata importantissima, perché abbiamo dato vita a una famiglia insieme, con due figli. Ha dato il giusto peso alle cose nella mia vita, questa vicenda è stata per me molto pesante, ha comportato amarezza, ma sapevo che avrei trovato a casa una famiglia". Poi l'ultima speranza: "Credo nessuno potrà darmi il tempo tolto, non si può tornare indietro, ma quello che si può fare è rimediare e non perdere altre gare senza avere colpe. La mia bimba mi rivedrà in gara alle prossime Olimpiadi perché sono determinato a chiudere questo cerchio. Ho vinto in tribunale". 

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:15

Malika Ayane torna a Sanremo con "Ti piaci così"

Malika Ayane torna all’Ariston con il brano “Ti piaci così”, un racconto delle sensazioni che si vivono quando ci si riappropria della libertà. Arrivata alla quinta partecipazione al Festival di Sanremo, può essere definita una veterana della kermesse musicale dopo aver vinto due premi della critica Mia Martini.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:10

Fiorello imita Vasco Rossi con un inedito sugli anziani che guardano i cantieri

Gag di Fiorello che imita Vasco Rossi con un finto inedito dedicato agli "umarell", parola in dialetto bolognese presente anche nel vocabolario Zanichelli che sta a indicare il luogo comune riferito agli anziani che si fermano ad osservare i cantieri. Il titolo della canzone, non a caso, è "Gli scavi sopra". Scelta decisamente sofisticata, che non tutti comprenderanno.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
23:05

Fiorello commenta il palloncino a forma di pene citando Gigi Proietti

Cita uno storico sketch di Gigi Proietti sull'educazione sessuale, Fiorello, per commentare il dettaglio del palloncino a forma di penecomparso tra quelli messi in platea simbolicamente, per rappresentare il pubblico. Uno sketch che vale la pena di guardare, che lo si conosca o meno, concedendosi una tregua di qualche minuto da Sanremo.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:48

La Rappresentante di Lista a Sanremo 2021 con "Amare"

Tra i Big del prossimo Festival di Sanremo 2021 c’è anche La rappresentante di lista, la band composta dalla cantante Veronica Lucchesi e dal chitarrista Dario Mangiaracina. LRDL è da anni è una delle realtà più solide e amate dell’underground italiano. A Sanremo per la prima volta, portano sul palco la canzone "Amare".

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:41

Il Volo omaggia Morricone, Ignazio Boschetto c'è nonostante il lutto

Si prosegue con l'omaggio a Ennio Morricone e a salire sul palco sono i tre cantanti de Il Volo. C'è anche Ignazio Boschetto, in lutto da ieri per la scomparsa di suo padre. Per lui Piero Barone e Gianluca Ginoble si tratta della quarta volta a Sanremo, contando le due partecipazioni da concorrenti – la prima vittoriosa del 2015 con Grande amore e quella del 2019 con Musica che resta – e la partecipazione in qualità di ospiti del primo Festival condotto da Claudio Baglioni, nel 2018. "Siamo contenti che voi siate qua in un momento molto difficile. Voi, come Laura Pausini, rappresentate l'Italia nel mondo", dice Amadeus ai tre artisti ringraziandoli. Boschetto: "Per noi stasera è stata una grande emozione, il maestro Morricone rappresenta molto e collaborare con il maestro Andrea Morricone è un grande onore". Il riferimento è al concerto del prossimo giugno interamente dedicato alla musica di Ennio Morricone e che andrà in onda in prima serata su Rai1.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:39

Omaggio a Ennio Morricone, orchestra diretta dal figlio Andrea

Arriva il momento dell'omaggio di Sanremo per Ennio Morricone, scomparso lo scorso luglio. Il maestro viene omaggiato dall'orchestra diretta dal figlio Andrea con l'esecuzione di un grande classico del suo repertorio, il tema musicale del film "Metti, una sera a cena".

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:34

Dopo la polemica di Amadeus va in onda lo spot con Maurizio Lastrico

"Tranquilla, che a Sanremo dopo la terza canzone dormono tutti", era la battuta del ciclo di spot della città di Sanremo con Maurizio Lastrico che aveva indispettito Amadeus durante la prima puntata: "Volevo dire ai creativi che non è vero che dormono tutti dopo la terza canzone", aveva detto il direttore artistico, che ha poi commentato in conferenza stampa: "Battuta evitabile, un piccolo autogol. Il Festival di Sanremo è un fiore all'occhiello per la Liguria. È come dire: venite a fare il bagno nel mare della Liguria, peccato che l'acqua è fredda. Da sempre, non solo quest'anno, nessuno si addormenta dopo la terza canzone. Era una piccola cosa evitabile". Nel corso della seconda serata va in onda il secondo spot del ciclo, ma in questo non paiono esserci battute che possano infastidire il conduttore.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:30

Lo Stato Sociale a Sanremo 2021, Alberto Cazzola canta al posto di Lodo Guenzi: il video

Lo Stato Sociale torna per la seconda volta a Sanremo, in gara tra i Big di questa 71esima edizione con il brano “Combat Pop”. La canzone è un’ironica denuncia della situazione attuale del mercato discografico. La band bolognese torna dopo il successo registrato nell’edizione del 2018 della kermesse sanremese, durante la quale si aggiudicarono il secondo posto con “Una vita in Vacanza”, un brano che ha fatto registrare 23 milioni di ascolti. Dettaglio tutt'altro che irrilevante dell'esibizione, a cantare la canzone non è Lodo Guenzi, bensì Alberto Cazzola. Guenzi spunta quasi a fine canzone da uno scatolone inserito nella scenografia.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:20

Gaia a Sanremo dopo il trionfo ad Amici, canta "Cuore amaro"

Dopo un lungo percorso musicale, che l’ha portata a partecipare a talent come X Factor e Amici di Maria De Filippi, Gaia Gozzi esordisce al Festival di Sanremo 2021 con “Cuore Amaro”. Un brano che racconta le delusioni della ragazza di Reggio Emilia di origini brasiliane, ma anche tutto il lavoro svolto per arrivare sul palco del Festival. L'artista, che ha trionfato la scorsa primavera nel talent di Canale 5, ha avuto anche un importante successo radiofonico con la sua "Chega", di cui questo pezzo sanremese sembra seguire in un certo senso le orme, pur puntando anche a orizzonti differenti.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
22:09

Fiorello e Amadeus accolgono a Sanremo Laura Pausini, l'artista canta "Io sì": il video

Con un mash-up dei suoi che mescola "Bohemian Rhapsody" e "La Solitudine", Fiorello e Amadeus chiamano sul palco di Sanremo Laura Pausini. L'artista arriva sul palco accolta da un caloroso applauso artificiale e i complimenti della coppia di conduttori. "Dobbiamo regalarti una mensola per tutti questi premi", le dice Fiorello e lei risponde: "In realtà le mie mensole sono vuote perché tutti i miei premi li conserva il mio babbo e così sarà per il Golden Globe". Sul premio stesso Laura Pausini ringrazia tutti i suoi collaboratori e aggiunge: "È strano che una canzone italiana venga premiata per una manifestazione così importante in America e non era mai successo per una canzone tutta cantata in italiano". Poi è il momento di cantare "Io sì", la canzone con cui ha trionfato ai Golden Globe.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:57

Diretta Sanremo 2021, Laura Pausini all'Ariston dopo la vittoria ai Golden Globe

È il momento dell'ospite d'onore principale di questa serata, Laura Pausini. L'artista, la cui carriera è legata a doppio filo alla storia del Festival di Sanremo, fa il suo ritorno in riviera dopo la partecipazione al primo Sanremo di Claudio Baglioni ed è reduce dall'enorme successo internazionale riconosciutole con la vittoria di un Golden Globe per la miglior canzone originale, ovvero il brano “Io sì”, colonna sonora del film “La vita davanti a sé” interpretato da Sophia Loren.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:51

Bugo torna a Sanremo con "E invece sì": la diretta della seconda serata

Bugo torna sul luogo del delitto, quel palco che lo scorso anno lo ha reso involontariamente di uno dei momenti memorabili della storia di Sanremo. Stavolta Cristian Bugatti si presenta da solo, dopo l’enorme caso mediatico che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston durante l’esibizione di “Sincero” con Morgan. La canzone di quest'anno si chiama “E invece sì”, tra omaggi a Vasco, Celentano e Cristiano Ronaldo, il brano racconta la voglia di rivalsa del cantautore originario di Rho, una spinta che gli permette di andare contro l’ordine naturale delle cose.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:48

Elodie arriva sul palco, Amadeus: "Persino i palloncini stanno applaudendo"

"Sono molto orgogliosa di essere qui, felice ed emozionata, grazie per l'opportunità", con sobrietà Elodie si presenta sul palco dell'Ariston. "Persino i palloncini stanno applaudendo", commenta Amadeus, non potendo fare a meno di sottolineare la bellezza della conduttrice di questa sera, che perde anche un orecchino, puntualmente raccolto dal conduttore.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:43

Orietta Bertti al Festival di Sanremo 2021, canta "Quando ti sei innamorato"

Orietta Berti torna al Festival di Sanremo con il brano “Quando ti sei innamorato”, una canzone d’amore che sembra uscita fuori dalla musica degli Anni Sessanta. È lei ad aprire questa seconda serata, tornando sul palco dell’Ariston a 29 anni dall’ultima esibizione. Nelle scorse ore Orietta Berti ha fatto parlare di sé anche per un fantomatico inseguimento della polizia due notti fa, mentre era intenta a ritirare gli abiti da indossare nelle serate sanremesi.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:39

La sigla di Sanremo 2021, tra gli autori c'è Rocco Tanica

Torna il momento varietà per l'apertura ufficiale della seconda serata del Festival di Sanremo 2021. Nella sigla cantata da Amadeus e Fiorello (tra gli autori c'è Rocco Tanica) ci sono tutti i trascorsi di questi ultimi mesi, compresa la nave da crociera che avrebbe dovuto accogliere il pubblico in quarantena. Intermezzo musicale seguito da uno scambio tra i due, con tanto di accenno al soprannome di Amadeus nell'intimità (Patato, fondamentale ndr).

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:32

Sanremo 2021, spunta palloncino a forma di pene nel "pubblico" dell'Ariston

I palloncini in sala sono riusciti quantomeno ad animare la situazione funerea della prima serata, quando la desolazione regnava tra le sedie vuote in platea. E qualcuno ha anche notato degli slanci di fantasia, ad esempio un palloncino equivocabile in cui qualcuno ha visto la rappresentazione di un pene. Come non ringraziare il popolo di Twitter per cose di questo tipo.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:26

Davide Shorty e Wrongonyou in finale a Sanremo Giovani, niente da fare per Greta Zuccoli e i Dellai

A pochi minuti dalla fine delle quattro esibizioni, arrivano i nomi dei due finalisti che affiancheranno Folcast e Gaudiano, vhe hanno passato il turno ieri sera. Si tratta di Davide Shorty e Wrongonyou. Niente da fare per i Dellai e Greta Zuccoli, che si fermano qui.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:22

I Dellai cantano "Io sono Luca" a Sanremo 2021: la seconda serata in diretta

Tra i concorrenti delle Nuove Proposte di Sanremo 2021 che si esibiranno stasera ci sono i Dellai, il duo formato dai gemelli Luca e Matteo, con il brano “Io sono Luca”. Arrivano al Teatro dell’Ariston da Area Sanremo e gareggiano nella sezione Giovani del Festival con una canzone che racconta di sfide quotidiane e di paure.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:20

Fiorello: "Vogliamo vaccinarci tutti affinché questo incubo finisca"

Nel suo intervento iniziale, tra le altre cose, Fiorello si è anche rivolto alle istituzioni inviando un messaggio di speranza rispetto alla campagna vaccinale: "Mi rivolgo ai grandi: bisogna organizzare quanto prima una campagna vaccinale di quelle potenti, vogliamo vaccinarci tutti affinché questo incubo finisca"

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:16

Davide Shorty canta "Regina" a Sanremo 2021, l'ex X Factor è la terza nuova proposta in gara

Davide Shorty a Sanremo 2021
Davide Shorty a Sanremo 2021

Davide Sciortino, in arte Davide Shorty, è in gara tra le Nuove Proposte di Sanremo 2021 con il brano Regina e stasera si esibirà sul palco dell’Ariston. Con la sua canzone, il cantante siciliano, già noto al pubblico, racconta di una storia d’amore con una sonorità che mescola soul, pop, rap e funk. Negli anni scorsi ha raggiunto una certa notorietà prendendo parte a X Factor nel 2015. Esperienza che ha ammesso di non aver vissuto benissimo, soprattutto nel periodo successivo alla fine del programma.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:10

Greta Zuccoli canta "Ogni cosa sa di te" a Sanremo 2021

Greta Zuccoli esordisce stasera sul palco dell’Ariston con il brano Ogni cosa sa di te. La cantante 21enne napoletana partecipa alla 71esima edizione del Festival di Sanremo nella categorie Nuove Proposte. La canzone, ha spiegato “rappresenta proprio quel cambiamento, è un racconto d’amore, ma anche di me stessa e del mettersi a nudo e scoprirsi”. Greta Zuccoli ha collaborato in passato con il cantautore Damien Rice e di recente ha seguito Diodato nel suo tour.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
21:06

Inizia la seconda serata di Sanremo 2021, Wrongonyou canta "Lezioni di Volo"

La serata si apre con la gara dei giovani. Il primo dei quattro a esibirsi è Marco Zitelli, in arte Wrongonyou, che canta “Lezioni di volo”. Il cantautore siciliano è in gara tra le Nuove Proposte della 71esima edizione del Festival di Sanremo con una canzone scritta e prodotta assieme ad Adel Al Kassem e Riccardo Scirè.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
20:59

Inizia la seconda serata: a Sanremo "pubblico" in sala, palloncini su ogni poltrona

Inizia la seconda serata del Festival di Sanremo con l'ingresso di Fiorello dall'esterno dell'Ariston, Anche stasera si inizia con un travestimento che pare una lontana citazione del film "Birdman". Dettaglio tutt'altro che irrilevante, c'è il "pubblico" in sala, ovvero dei palloncini su ogni poltroncina vuote dell'Ariston. Ad aspettare Fiorello sul palco c'è naturalmente Amadeus, che il mattatore prende subito di mira in relazione alle polemiche di questi giorni: "Sei lo swiffer delle polemiche". Si scherza su Draghi e la sua allergia alla comunicazione nelle sue forme contemporanee: "Ci ha inviato un messaggio con un piccione viaggiatore dicendo che il suo gruppo preferito sono i Bundesbank". 

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
20:50

Sanremo prova a risollevare gli ascolti dopo il flop della prima serata

La prima serata del Festival di Sanremo 2021 ha dato un responso negativo in termini di ascolti, che quando vanno male finiscono per schiacciare qualsiasi altro commento. Con la seconda serata Amadeus e Fiorello provano a risollevarsi subito con Laura Pausini e Il Volo, ospiti della serata così come Alex Schwazer, che potrà raccontare la sua storia dopo il recente risvolto che ha certificato come l'atleta sia stato vittima di un'ingiustizia sportiva. Dopo i primi 13 big, questa sera si esibiranno i restanti artisti (compreso Irama, che potrà ugualmente partecipare con la registrazione delle sue prove nonostante il caso di positività al Covid nel suo staff). Il primo blocco della serata è dedicato alla gara delle restanti Nuove proposte.

A cura di Andrea Parrella
03 Marzo
20:30

La classifica di Sanremo 2021 prima della seconda serata

Durante la prima serata di Sanremo 2021 si sono esibiti i primi 13 cantanti Big in gara, votati dalla Giuria Demoscopica. Anche oggi, alla fine della puntata, i conduttori comunicheranno la nuova classifica data dai voti della Demoscopica ai 13 cantanti in gara questa sera. Ecco la classifica parziale:

1 Annalisa – Dieci

2 Noemi – Glicine

3 Fasma – Parlami

4 Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome

5 Francesco Renga – Quando trovo te

6 Arisa – Potevi fare di più

7 Màneskin – Zitti e buoni

8 Max Gazzè – Il farmacista

9 Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima

10 Coma_Cose – Fiamme negli occhi

11 Madame – Voce

12 Ghemon – Momento perfetto

13 Aiello – Ora

La classifica parziale, data dai voti della sola Giuria Demoscopica, vede in testa Annalisa con la canzone "Dieci". Tra i Big esibitisi ieri anche Francesca Michielin e Fedez (che si è visibilmente commosso sul palco) e i Maneskin: il loro brano, "Zitti e buoni", è stato accusato di plagio: "Al momento non è arrivata nessuna segnalazione", ha dichiarato il vicedirettore di Rai Uno Claudio Fasulo.

A cura di Quale Compro Team
03 Marzo
20:25

Gli ospiti in scaletta nella seconda serata del Festival: assente Ibrahimovic, torna Achille Lauro

Zlatan Ibrahimovic a Sanremo 2021 con Amadeus
Zlatan Ibrahimovic a Sanremo 2021 con Amadeus

Anche stasera la scaletta di Sanremo 2021 lascia spazio ad alcuni ospiti d'eccezione. Dopo l'esibizione di ieri, torna Achille Lauro, ospite fisso del Festival, protagonista di un quadro insieme a Claudio Santamaria e Francesca Barra. La co-conduttrice di Amadeus per la seconda serata è Elodie: la cantante prende il posto di Matilda De Angelis, protagonista della serata di ieri. Superospite della seconda serata è Laura Pausini che canterà "Io sì", migliore canzone originale premiata ai Golden Globe. Tra gli ospiti della seconda serata anche Il Volo, che si esibiranno con Andrea Morricone, figlio del maestro Ennio Morricone, per rendergli omaggio.

Anche Gigi D'Alessio salirà questa sera sul palco del teatro Ariston insieme ai rapper Enzo Dong, Ivan Granatino, Lele Blade e Samuray Jay; ospite anche l'attrice Antonella Ferrari. Fausto Leali, Gigliola Cinquetti e Marcella Bella si esibiranno nelle loro canzoni più famose.

Non sarà all'Ariston Zlatan Ibrahimovic, protagonista della prima serata: si trova a Milano per la partita Milan – Udinese, pur essendo infortunato, e parteciperà alla trasmissione in collegamento. Tra gli sportivi ospiti della seconda serata, Alex Schwazer, che racconterà la sua storia, e Cristiana Girelli, capocannoniere della nazionale di calcio femminile.

A cura di Quale Compro Team
03 Marzo
20:15

Chi canta stasera a Sanremo, c'è anche Irama: i cantanti della seconda serata in ordine di uscita

Irama a Sanremo 2021
Irama a Sanremo 2021

Durante la seconda serata di Sanremo 2021 si esibiscono i restanti 13 cantanti in gara nella categoria Campioni, oltre a 4 concorrenti del concorso Nuove Proposte. Irama, la cui partecipazione era in bilico dopo la positività al Covid di un collaboratore, continuerà a partecipare alla gara del Festival, pur non esibendosi in diretta. Anche la scaletta della seconda serata prevede che la gara inizi con i cantanti delle Nuove Proposte, per poi continuare con la competizione tra i cantanti Big.

Ecco l'elenco dei cantanti della seconda serata in ordine di uscita:

  1. Orietta Berti – "Quando ti sei innamorato"
  2. Bugo – "E invece sì"
  3. Gaia – "Cuore amaro"
  4. Lo Stato Sociale- "Combat Pop"
  5. La rappresentante di lista – "Amare"
  6. Mailka Ayane- "Ti piaci così"
  7. Extraliscio feat. Davide Toffolo – "Bianca luce nera"
  8. Ermal Meta- "Un milione di cose da dirti"
  9. Random– "Torno a te"
  10. Fulminacci- "Santa Marinella"
  11. Willie Peyote – "Mai dire mai (La locura)"
  12. Gio Evan – "Arnica"
  13. Irama – "La genesi del tuo colore"

Ed ecco i nomi dei cantanti del concorso Nuove Proposte che si esibiranno questa sera:

  1. Wrongonyou
  2. Greta Zuccoli
  3. Davide Shorty
  4. Dellai
A cura di Quale Compro Team
03 Marzo
20:00

La diretta della seconda serata di Sanremo 2021

Sanremo 2021, la seconda serata in diretta
Sanremo 2021, la seconda serata in diretta

Benvenuti alla diretta della seconda serata di Sanremo 2021, in programma mercoledì 3 marzo al teatro Ariston di Sanremo dalle ore 20.40 fino alle ore 1.30 circa. Amadeus e Fiorello conducono la 71esima edizione del Festival: dopo Matilda De Angelis, protagonista della prima serata, questa sera è la volta di Elodie alla co-conduzione, mentre sarà assente Ibrahimovic, presente in collegamento da Milano. Torna sul palco Achille Lauro, ospite fisso della kermesse. Attesa per Laura Pausini superospite della serata. Nella scaletta della seconda serata l'esibizione dei restanti 13 cantanti Big in gara e dei 4 concorrenti delle Nuove Proposte, così da concludere il primo ascolto di tutte le canzoni, iniziato ieri con la prima serata. Gli ascolti della prima serata si sono fermati al 46,6%, in calo rispetto allo scorso anno.

Il Festival di Sanremo 2021 viene trasmesso in mondovisione su Rai Uno e in diretta streaming su RaiPlay. È possibile seguire la kermesse anche su Rai Radio2. La diretta testuale della seconda serata di Sanremo 2021 è disponibile su Fanpage.it con le foto e i video di look, esibizioni dei cantanti e ospiti.

A cura di Quale Compro Team
466 contenuti su questa storia
Sanremo, l'annuncio di Annalisa:
Sanremo, l'annuncio di Annalisa: "Nella serata delle cover un ospite pazzesco con me"
1.138 di Viral Show
Noemi:
Noemi: "Ho sentito l'urgenza di cambiare. Il sovrappeso era un involucro per difendersi dal mondo"
Enzo Mazza, FIMI:
Enzo Mazza, FIMI: "La Gran Bretagna studia Sanremo per proteggere i Brit Awards dal Covid"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni