Le reti tv omaggiano Mariangela Melato con una programmazione speciale

Rai, Mediaset e La7 omaggiano l’attrice Mariangela Melato nel giorno della sua scomparsa, riprogrammando alcune reti televisive con i film che l’hanno resa famosa al grande pubblico.
A cura di Eleonora D'Amore
melato mimi metallurgico ferito nell onore

La morte di Mariangela Melato ha rappresentato una grandissima perdita per il mondo del teatro, del cinema e della televisione. Per questo motivo le reti Rai, Mediaset e La7 hanno voluto renderle omaggio con una programmazione speciale, capace di ripercorrere con pochi appuntamenti il percorso cinematografico che l'ha resa celebre al grande pubblico e che gli ha permesso di amarla fino alla fine. Diverse le testimonianze giunte dalle prime ore di questa mattina dei personaggi dello spettacolo costernati dopo aver appreso la notizia della precoce dipartita (aveva 71 anni) e le manifestazioni d'affetto giunte attraverso i social network dalla gente comune, che solo il 1 gennaio scorso l'avevano vista nei panni di Filomena Marturano su Rai1.

Di seguito la programmazione speciale di oggi:

Rai 3 – ore 21.05: "La polizia ringrazia", diretto da Steno ed eseguito magistralmente da Mariangela Melato ed Enrico Maria Salerno.

Rete 4 – ore 16.35: "Mimì metallurgico ferito nell’onoredi Lina Wertmuller, l'ennesimo film recitato in coppia con Giancarlo Giannini.
ore 2.25:  "Film d'amore e d'anarchia" sempre di Lina Wertmuller e con la presenza in scena di Giancarlo Giannini.

La7 – ore 23.10: "La Presidentessa" di Luciano Salce con Johnny Dorelli e Vittorio Caprioli.

Mariangela Melato e Renzo Arbore in
Mariangela Melato e Renzo Arbore in "Speciale per Me" su Rai Uno nel 2005
38.244 di SimonaSaviano
Renzo Arbore distrutto dal dolore ricorda la sua Mariangela Melato
Renzo Arbore distrutto dal dolore ricorda la sua Mariangela Melato
173.680 di cronista
Mariangela Melato in
Mariangela Melato in "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto"
10.758 di antofox
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni