12 Luglio 2020
15:21

“L’Amica Geniale”, Saverio Costanzo lascia la regia a Emanuele Crialese e Daniele Luchetti

La terza stagione de “L’Amica Geniale” sarà diretta da Emanuele Crialese (“Nuovomondo” e “Terraferma”) e da Daniele Luchetti (“La scuola”, “Mio fratello è figlio unico”). Lo conferma Lorenzo Mieli a “La Repubblica”: “Ha chiesto una pausa, speriamo possa tornare per la quarta e ultima stagione”.

La terza stagione de "L'Amica Geniale" non sarà diretta da Saverio Costanzo. A confermarlo è Lorenzo Mieli, il produttore presidente di Fremantle e amministratore delegato di The Apartment, che produrrà la prossima opera di Paolo Sorrentino, "È stata la mano di Dio". Nel corso di una lunga intervista a "La Repubblica", ricca di informazioni per quella che sarà la prossima stagione, conferma che il regista "dopo tre anni ha chiesto una pausa". E su Paolo Sorrentino dice: "È un genio. Dopo The New Pope torna al cinema con È stata la mano di Dio, film per Netflix bellissimo, intimo, che strappa il cuore. Ho letto la sceneggiatura un anno fa: è entrato dentro di sé". 

Chi sarà il regista della terza stagione de L'Amica Geniale

La terza stagione de "L'Amica Geniale" sarà diretta da Emanuele Crialese ("Nuovomondo" e "Terraferma") e da Daniele Luchetti ("La scuola", "Mio fratello è figlio unico"). Saverio Costanzo ha firmato la sceneggiatura con Elena Ferrante, Francesco Piccolo e Laura Paolucci. Nelle parole di Lorenzo Mieli, la speranza che possa tornare alla regia per la quarta e ultima stagione della serie co-prodotta con HBO: "Ce lo auguriamo". 

Saverio dopo tre anni ha chiesto una pausa, ma ha scritto la sceneggiatura, stupenda, con Elena Ferrante, Francesco Piccolo e Laura Paolucci.

Tra gli altri progetti

Lorenzo Mieli ha anticipato poi tra i prossimi progetti, oltre al film di Paolo Sorrentino per Netflix, il western di Stefano Sollima su soggetto di Sergio Leone, "Colt". Poi il nuovo film dei D'Innocenzo e una serie tv, "un thriller e una serie di fantascienza distopica". Poi ci sarà lo sviluppo di M, dal libro di Antonio Scurati. E, dulcis in fundo, la volontà di lavorare a un progetto per proseguire in qualche modo "Boris", la serie cult di Mattia Torre: "Pensiamo a una piccola grande reunion per una serie breve con tutti i personaggi". Il 19 luglio sarà passato un anno dalla morte di Mattia Torre e Sky gli dedicherà un'intera giornata di programmazione.

La seconda stagione de L’amica geniale sbarca in Cina, primato per la serie di Saverio Costanzo
La seconda stagione de L’amica geniale sbarca in Cina, primato per la serie di Saverio Costanzo
L'amica geniale 3, storia di chi fugge e di chi resta si farà: la Rai annuncia la terza stagione
L'amica geniale 3, storia di chi fugge e di chi resta si farà: la Rai annuncia la terza stagione
L'Amica Geniale 2 - Storia del nuovo cognome: le foto più belle dal set
L'Amica Geniale 2 - Storia del nuovo cognome: le foto più belle dal set
4.244 di EleonoraDAmore
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni