La vittoria del Portogallo a Euro 2016 trionfa agli ascolti, 10 milioni di spettatori
Si è tenuta ieri, domenica 10 luglio, la finale di Euro 2016. A contendersi la vittoria, il Portogallo di Cristiano Ronaldo e la Francia di Antoine Griezmann. La partita è stata caratterizzata da diversi colpi di scena. Primo fra tutti, l'infortunio di CR7, che lo ha costretto ad abbandonare il match a pochi minuti dal fischio di inizio.
Il Portogallo è riuscito a portarsi a casa la coppa. Per la squadra è stata la prima vittoria europea. Inutile dire, che la finale di Euro 2016 è stata seguitissima. Ha raccolto davanti al video 10.013.000 spettatori, pari al 45,31% di share.
‘Le regole del delitto perfetto' senza censura ha raccolto 541.000 spettatori (share 2,40%)
In questi giorni, ha tenuto banco la polemica di un nutrito gruppo di spettatori contro la Rai, che ha deciso di censurare le scene d'amore gay presenti nella serie tv "Le regole del delitto perfetto". Nella prima serata di ieri, dopo aver fatto le sue scuse, Rai2 ha trasmesso nuovamente i primi tre episodi dal titolo: "Come evitare una condanna per omicidio", "È tutta colpa sua" e "Sorridi, o vai in galera" in versione integrale. Le prime tre puntate della serie sono state seguite da 541.000 spettatori pari al 2,40% di share.
La programmazione delle altre reti
Su Canale 5 sono stati trasmessi due nuovi episodi della soap spagnola "Il Segreto" che sono stati seguiti da 2.291.000 spettatori pari al 10,08% di share. Su Rai3 è andato in onda il film di Jean-Marc Vallée "The Young Victoria". La pellicola è stata seguita da 655.000 spettatori con il 2,87% di share. Su Italia 1 è stato trasmesso il film di Mark Rosman con Hilary Duff "Cinderella Story" che è stato seguito da 570.000 spettatori pari al 3,23% di share. Su Rete4, infine, è andato in onda il film di Nora Ephron con Tom Hanks e Meg Ryan "Ce Posta per te", che è stato seguito da 643.000 spettatori pari al 2,95% di share.