42 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

I 4 finalisti di X Factor 2020: chi vince tra Blind, Casadilego, NAIP e Little Pieces of Marmelade

Questa sera i 4 finalisti saliranno sul palco per contendersi il titolo di vincitore di X Factor 2020. Casadilego, la favorita di questa edizione, si esibirà nel duetto con Hell Raton sulle note di Stan di Eminem feat. Dido. Blind canterà La Fine, cover di Tiziano Ferro e Nesli, insieme ad Emma. I Little Pieces of Marmalade e il giudice Manuel Agnelli canteranno Veleno degli Afterhours e N.A.I.P. si esibirà insieme a Mika con la celebre Lollipop. L’appuntamento è alle 21.15 in diretta su Sky Uno e in chiaro su TV8.
A cura di Giulia Turco
42 CONDIVISIONI
Immagine

Stasera va in onda la finale della 14esima edizione di X Factor, in diretta su Sky Uno e in contemporanea in chiaro anche su TV8. Una serata ricca di esibizioni che vedrà alternarsi sul palco i quattro finalisti in gara. Solo uno sarà il vincitore fra Casadilego, che concorre per la categoria Under Donne seguita dal giudice Hell Raton, Blind, per la categoria Under Uomini scelto da Emma, il duo Little Pieces of Marmalade, la grande scommessa di Manuel Agnelli per la categoria Gruppi e N.A.I.P., categoria Over seguito nel suo percorso da Mika. La serata sarà suddivisa in tre manche. La prima vedrà i finalisti sfidarsi in un duetto, con la seconda metteranno in campo i loro "best of" dell'edizione e nell'ultima e decisiva i due finalisti se la giocheranno con i loro cavalli di battaglia. C'è grande attesa per le esibizioni di Casadilego, la concorrente più giovane dell'edizione, al momento data come favorita dal pubblico.

Casadilego

Immagine

Sul palco della finale, Casadilego si esibirà in un duetto con il suo giudice Hell Raton sulle note di Stan, cover di Eminem featuring Dido. La 17enne ha in serbo per la finale anche Kitchen Sink dei Twenty One Pilots, xanny di Billie Eilish e A case of you di Joni Mitchell. Casadilego è la concorrente più giovane dell'edizione. Ha incuriosito per il suo nome d'arte, che omaggia il brano di Ed Sheeran, Lego House, e ha affascinato per la sua voce strabiliante. Il suo nome è Elisa Coclite ed è nata a Bellante, in provincia di Teramo. A X Factor si è conquistata la fiducia di tutti e quattro in giudici e anche per questo è considerata la favorita in corsa verso il primo posto. Complice il suo doppio talento al piano e alla chitarra.

Blind

Immagine

Blind si esibirà sul palco di X Factor al fianco di Emma nel brano La Fine, cover di Tiziano Ferro e Nesli. Mentre per la manche dei "best of", l'artista è pronto a scendere in campo con tre dei suoi brani originali: Bambino sulla cover di Per me è importante dei Tiromancino, Cicatrici e Affari Tuoi. Originario di Perugia, Franco Rujan, questo il suo vero nome, ha 20 anni e si presenta ad X Factor come trapper. Un aspetto apparentemente duro, che ha sciolto i giudici pian piano nel corso dell'edizione, convincendoli a portarlo in finale. Nel suo percorso però non sono mancate insidie, come ha dimostrato nel corso della semifinale con il ballottaggio che lo ha visto battere Mydrama.

Little Pieces of Marmalade

Immagine

I Little Pieces of Marmalade sono il duo che rappresenta la scommessa di Manuel Agnelli di questa edizione. Questa sera si esibiranno a fianco del loro giudice sulle note di Veleno degli Afterhours. Per il loro "best of" proporranno I Am the Walrus dei Beatles, Bullet With Butterfly Wings dei The Smashing Pumpkins e Gimme All Your Love degli Alabama Shakes. Il duo è composto da Daniele, insegnante di chitarra di 25 anni, e Francesco, sound engineer, di 24 anni, entrambi da Filottrano, in provincia di Ancona. La loro è stata una sfida finora riuscita, considerando che la categoria Gruppi ad X Factor non è in genere delle più fortunate.

N.A.I.P.

Immagine

Per la manche dei duetti, N.A.I.P. si esibirà nel celebre brano di Mika Lollipop, al fianco del suo giudice, mentre per il suo "best of" ha in serbo due delle sue composizioni originali, Attenti al Loop e Partecipo. All'anagrafe Michelangelo Mercuri, 29 anni originario di Lamezia Terme anche se vive a Bologna, l'artista ha un acronimo per nome d'arte. Significa: "Nessun Artista In Particolare". Il suo genere non a caso è ironico e ricercato, unisce la chitarra alla batteria, il synth, il pianoforte e anche la loop station. Settimana dopo settimana ha stupito i giudici con le sue esibizioni fuori dal comune e non a caso è stato considerato la vera novità di questa edizione.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views