Sanremo 2018
9 Febbraio 2018
10:00

Gli ascolti della terza serata di Sanremo 2018 premiano Baglioni, mai tanti spettatori dal 2011

Disponibili i dati di ascolto della terza serata di Sanremo 2018. Claudio Baglioni e la squadra formata da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino hanno messo d’accordo 10.825.000 milioni di spettatori con il 51.6% % di share. È il risultato più alto dal 2011 in termini di spettatori unici. Lo share, invece, non risultava così alto dal 1999.
A cura di Stefania Rocco
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Sanremo 2018

I dati di ascolto riferiti alla serata dell’8 febbraio 2017 fanno registrare uno share del 51.6% con 10.825.000 milioni di spettatori per la terza serata di Sanremo 2018. Il “dittatore artistico” Claudio Baglioni, con Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, offre al pubblico un’altra bella serata all’insegna della buona musica italiana e conquista il primato assoluto in termini di spettatori unici nella terza serata dal 2011, quando Morandi, con Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis, tenne di fronte allo schermo 12.363.000 spettatori. Per quanto riguarda lo share, invece, non si registrava un risultato tanto alto dal 1999. L’appuntamento ha segnato, inoltre, il ritorno in gara di Ermal Meta e Fabrizio Moro, sospesi in attesa di verdetto da parte della Rai a causa della bagarre scatenata dal brano “Non mi avete fatto niente”. Buoni gli ascolti della terza serata che confermano un Festival gradevole ed equamente suddiviso tra musica e spettacolo. La seconda serata aveva totalizzato in media 9.687.000  spettatori con il 47.7% di share.

Gli ascolti nel dettaglio

La terza puntata del Festival di Sanremo 2018 ha fatto registrare 12.657.000 spettatori con il 51.06% di share nella prima parte, in onda dalle 21.20 alle 23.55, e 6.146.000 spettatori con il 54.48% di share nella seconda parte, in onda da mezzanotte all'1.02. La terza puntata del Festival di Sanremo 2017, con Carlo Conti al timone insieme a Maria De Filippi, ottenne in media il 49.70% di share con 10.420.000 spettatori.

Sulle altre reti

Vediamo adesso quali sono stati i dati di ascolti registrati dalle altre reti. Su Canale 5 il film Tre all’Improvviso ha interessato 1.472.000 spettatori con il 6% di share. Su Rai2 Un Anno da è stato seguito da 807.000 spettatori con il 2.9% di share. Su Italia 1 I Soliti Sospetti ha intrattenuto 620.000 spettatori con uno share del 2.4%. Su Rai3 971.000 spettatori hanno seguito The Tourist (3.5%). Su Rete4 Il Buio nell’Anima ha fatto registrare 642.000 spettatori con il 2.6% di share. Su La7 PiazzaPulita ha interessato 856.000 spettatori con uno share del 3.7%. Su TV8 Point Break – Punto di Rottura ha intrattenuto 273.000 spettatori l’1.1% di share. Infine, su Nove O’ Mare Mio è stato seguito da 151.000 spettatori (0.5%) nella prima puntata e da 154.000 (0.7%) nella seconda.

316 contenuti su questa storia
Duccio Forzano, regista del 'Festival di Sanremo 2018':
Duccio Forzano, regista del 'Festival di Sanremo 2018': "Claudio Baglioni mi ha salvato la vita"
Fiorello:
Fiorello: "Mia moglie Susanna è l'angelo che mi ha portato a Sanremo 2018"
Favino sul monologo di Sanremo:
Favino sul monologo di Sanremo: "Testo sull'estraneità in generale. La mia politica è capire le emozioni"
3.705 di askanews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni