Fazio comanda la domenica di ascolti, finale in crescita per “Il Silenzio dell’Acqua”

La domenica si conferma uno dei terreni più complessi per quanto riguarda gli ascolti televisivi. Intesta al gruppo per quel che riguarda la serata del 24 marzo è ancora una volta "Che Tempo Che Fa", con Fabio Fazio che tra le altre cose ha ospitato in studio Ramy e Adam, i due ragazzi che hanno contribuito a salvare la scolaresca dal bus in fiamme a San Donato Milanese, oltre ai carabinieri che hanno accolto la loro chiamata e sono intervenuti. Il programma di Rai1 ha conquistato 3.781.000 spettatori pari al 15.3% di share, mentre Che Tempo che Fa – Il Tavolo ha raggiunto 2.135.000 di telespettatori (13.3% di share).
Finale in netta crescita, su Canale 5, per il finale de "Il Silenzio dell’Acqua" (qui le notizie su una possibile seconda stagione), che ha raccolto davanti allo schermo 3.046.000 spettatori pari al 14.3% di share, riuscendo quasi ad eguagliare la concorrenza della rete ammiraglia. Restano eccellenti i risultati di Rai2 con "The Good Doctor 2″, che alla penultima puntata di questa seconda stagione di grande successo ha catturato l’attenzione di 2.295.000 spettatori (9.4%).
Gli ascolti delle altre reti
La balcanizzazione degli ascolti domenicali viene confermata dai risultati interessanti delle altre reti generaliste. Degno di nota, come accade d'altronde tutte le settimane, è l'esito in termini di ascolti per "Le Iene" su Italia 1, che ha intrattenuto 1.802.000 spettatori con il 10.4% di share. Variabile importante di questa settimana è Rete4 con il match Olanda-Germania che è stato visto da 1.976.000 spettatori con il 7.9% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 6.8% con 1.480.000 spettatori. Su Rai3 "Amore Criminale" ha radunato davanti al video 1.087.000 spettatori pari ad uno share del 5%. Su Tv8 4 Ristoranti è la scelta di 562.000 spettatori (2.5%) mentre sul Nove Camionisti in Trattoria segna l’1.6% con 388.000 spettatori.