Elisa Isoardi saluta La prova del cuoco: “Grazie della fiducia, non era facile dopo Antonella Clerici”

Venerdì 31 maggio è andata in onda l'ultima puntata de La prova del cuoco, che ha chiuso una stagione tutt'altro che semplice. Dopo l'addio di Antonella Clerici e il passaggio del testimone a Elisa Isoardi, questa è stata un'edizione di transizione, che ha inevitabilmente faticato a ingranare dal punto di vista degli ascolti, ma che pian piano ha saputo riconquistare l'affetto del pubblico rimasto "orfano" di una delle conduttrici più amate. Ai saluti finali, la Isoardi si è emozionata e ha voluto ricordare proprio la Clerici, che continua a essere in contatto con la redazione come consulente (a marzo fece addirittura un'entrata a sorpresa in trasmissione).
Elisa Isoardi confermata, tornerà a settembre
Dopo aver ringraziare i dirigenti Rai e Endemol, i produttori, la squadra e la spalla Ivan Bacchi, la presentatrice ha rivolto un pensiero particolare al capo progetto: "Non è facile prendere La prova del cuoco a metà anno, non lo dico per polemica, e portarlo avanti con armonia come ha fatto Tommaso Marazza (che ha gennaio ha sostituito Casimiro Lieto, ndr)". Poi il ringraziamento al pubblico che ha saputo accettare il cambio di conduttrice e la garanzia di un suo ritorno nella prossima stagione.
Grazie a voi di avermi dato fiducia, non era semplice, lo so. Antonella è ancora nei cuori di tutti ma noi siamo qui per voi! Ci vediamo a settembre, ci saranno un sacco di novità! Tutta l’estate lavoreremo per voi perché ci date un sacco di gioia.
Un'edizione difficile
Sotto la gestione Isoardi, gli ascolti si sono certamente ridotti, passando dal 16% di share dell'anno precedente al 13%, ma La prova del cuoco resta un classico di Rai1, di cui l'azienda non vuole fare a meno. Sarà interessante capire come sarà l'andamento della stagione 2019-20 (la ventesima), che dovrebbe comportare alcuni cambiamenti e uno spostamento dell'orario d'inizio, alle 11.50.