3 Febbraio 2014
13:48

“Boss in incognito”: Giovanni Battista Pizzimbone diventerà un operatore ecologico

Giovanni Battista Pizzimbone è un imprenditore nel campo dell’igiene ambientale, che per una settimana abbandonerà la sua vita lussuosa per indossare la tuta dei suoi dipendenti operatori ecologici. Sarà lui il secondo “Boss in incognito” dopo David Hassan.
A cura di Eleonora D'Amore

Giovanni Battista Pizzimbone è originario di Savona ed è nato il 4 maggio del 1966. Attualmente è un imprenditore del settore igiene ambientale, in carica dal 2006 come Presidente del Consiglio di Amministrazione della Biancamano Spa – società fondata assieme al fratello Pier Paolo Pizzimbone nel 2004 . La Biancamano Spa gestisce attualmente circa 3.300 dipendenti e dispone di oltre 2.500 automezzi industriali, affermandosi come uno dei maggiori gruppi di operatori ambientali su territorio nazionale. Il suo livello di istruzione è legato agli studi tecnici e alla specializzazione come geometra.

Sarà lui il secondo "Boss in incognito" protagonista della puntata di questa sera, in onda in prima serata su Rai2. Dopo David Hassan di 7 camice, Pizzimbone abbandonerà la vita lussuosa della sua villa in costa Azzurra per indossare la tuta da operatore ecologico e capire cosa si prova a stare nei panni dei suoi dipendenti. Dovrà alzarsi all'alba per smaltire la raccolta differenziata porta a porta, opererà nel centro di smistamento del materiale elettronico, stare a contatto con i maleodoranti cassonetti dell'umido e pulire da cima a fondo il centro della città.  Sacrifici all'ordine del giorno per il raggiungimento di un solo prezioso obiettivo: capire le problematiche della sua azienda e individuare i dipendenti più meritevoli, al fine di premiarli e valorizzare così coloro che sono ogni giorno la sua fonte di primario successo.

Boss in Incognito, Paolo Penati diventerà operatore di call center
Boss in Incognito, Paolo Penati diventerà operatore di call center
Boss in incognito ridà dignità ai lavoratori e fa piangere il pubblico
Boss in incognito ridà dignità ai lavoratori e fa piangere il pubblico
A
A "Boss in incognito" si rimprovera solo la presenza invasiva della telecamera
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni