Ascolti flop per “Made in Sud” anche di mercoledì, vince “Nessuno mi può giudicare”

Non è bastato lo spostamento al mercoledì per "Made in Sud", il programma resta molto basso negli ascolti tv e con i nervi alle stelle, a giudicare dall'ultimo post polemico della produzione Tunnel nei confronti degli ex conduttori Gigi e Ross. Il programma resta lì, fermo ad una media del 6.82% di share, toccando il punto più basso della stagione con un risultato che non si verificava dal 2013, quando lo show veniva trasmesso ancora in seconda serata. Dopo i buoni ascolti al mercoledì de "La porta rossa", per Rai2 urge correre ai ripari.
Ascolti tv 29 marzo 2017
La serata tv di mercoledì 29 marzo 2017 è vinta dal film "Nessuno mi può giudicare", con Paola Cortellesi e Raoul Bova, visto da 3.990.000 spettatori per uno share pari al 15.98%. Il secondo programma più visto è "Il Segreto": 3.393.000 spettatori pari al 14.49% di share. "Chi l'ha visto?", su Rai3, realizza 2.253.000 spettatori (6.82%). Bene "Le Iene Show", su Italia1, visto da 1.998.000 spettatori con il 10.38% di share. "Made in Sud" è stato visto da 1.459.000 spettatori pari al 6.82%.
Sulle altre reti, "Lo specialista" (Rete4) raccoglie 1.059.000 spettatori per uno share del 4.44%. Segnaliamo il buon risultato del film "Agente 007 – Zona Pericolo" su Rai Movie: 551.000 spettatori (2.3%). "La Gabbia Open", in onda su La7, è stato visto da 639.000 spettatori per uno share del 2.91%.
Lo spostamento di Made in Sud al mercoledì
La falsa partenza di "Made in Sud" aveva spinto la produzione a cambiare giorno di programmazione. È stata una vigilia per il programma condita dal lungo sfogo su Facebook della pagina social della produzione Tunnel, in cui si manifestava delusione per gli ultimi post di Gigi e Ross, svelando anche un retroscena sul loro addio: "Siamo stupiti dal loro post, come rimanemmo stupiti quando ci comunicarono la decisione di lasciarci".