Al via le riprese di ‘Squadra mobile 2’, Mafia Capitale al centro della nuova stagione

È ufficiale: "Squadra mobile" avrà una seconda stagione, le cui riprese sono iniziate proprio in questi giorni. La vera novità rispetto alla prima annata è il tema che farà da fil rouge alle vicende del commissario Ardenzi (ancora interpretato da Giorgio Tirabassi) e dei suoi colleghi, collegate alla più scottante attualità: il sottotitolo sarà infatti "Operazione Mafia Capitale", in quanto la trama sarà proprio incentrata sulla maxi inchiesta che tanto ha fatto discutere negli ultimi mesi.
In tempi in cui ci si prepara all'uscita al cinema di "Suburra" di Stefano Sollima e alla relativa serie tv presto prodotta da Netflix (entrambe le produzioni sono tratte dal libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, che ha raccontato l'intreccio tra istituzioni romane e sottobosco criminale prima ancora che lo facesse la cronaca), è chiaro che l'argomento è una importante fonte di ispirazione per tanta fiction. Non vi sfugge la serie nata da una costola di "Distretto di Polizia", che riparte dopo una prima stagione vista da una media di oltre 4 milioni di spettatori (circa il 18% di share).
Daniele Liotti ancora nel cast
La nuova stagione andrà in onda a marzo 2016 con 8 puntate e sarà sempre prodotta da Taodue, per la regia di Alexis Sweet. Se è scontato il ritorno di Tirabassi nel ruolo che lo ha reso celebre già ai tempi della fortunatissima "Distretto di Polizia", la produzione conferma anche la presenza di Daniele Liotti che, dopo essere sfuggito alla detenzione nel finale della prima stagione, darà ancora parecchio filo da torcere ai protagonisti.
Valsecchi: "Impossibile non parlare di Mafia Capitale"
Pietro Valsecchi, produttore della serie, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto gli autori a parlare di Mafia Capitale.
Squadra Mobile è nata con l’intento di raccontare con realismo la vita di un gruppo di agenti di polizia che quotidianamente devono affrontare la criminalità, le violenze familiari e sessuali, il razzismo, la delinquenza minorile in una grande città come Roma, e ora che la realtà ha portato alla ribalta questa inchiesta sulla corruzione nei palazzi del potere, non potevamo che spostare anche l’attenzione dei nostri protagonisti su queste vicende di scottante attualità e raccontarle quasi in tempo reale: infatti a marzo prossimo saremo in onda con la nuova stagione, in perfetta sincronia con la cronaca che quotidianamente ci aggiorna sugli sviluppi dell’inchiesta.