Zalone non basta, ascolti a picco per Mediaset dopo il criptaggio da Sky

Si attendeva di capire quali sarebbero stati gli esiti dell'uscita di Mediaset da Sky. Com'è noto, dall'8 settembre Canale 5, Italia 1, Rete 4 e gli altri canali del Biscione sono scomparsi dal pacchetto del network satellitare, dopo il rifiuto da parte di Sky di pagarne i diritti di ritrasmissione. Le reti dell'azienda di proprietà della famiglia Berlusconi continuano a essere visibili su Tivu Sat, mentre i canali 105 e 106 di Sky sono attualmente occupati da Sky Uno (che da domani proporrà X-Factor) e Fox, nell'attesa di capire cosa andrà sul canale 104 (si è parlato addirittura di Rai4, sembra invece che arriverà una grossa sorpresa).
Tutti i riflettori ora sono puntati sui dati di Mediaset, per capire se la decisione presa avrà dei contraccolpi. I risultati del primo giorno, ovvero martedì 8 settembre, in effetti, vedono un sensibile calo d'ascolti per Canale 5 rispetto a quelli del martedì precedente. Come riferisce Repubblica.it, i dati Auditel riportano che in prima serata la rete ammiraglia ha totalizzato 3 milioni e 802 mila spettatori contro i 4 milioni 341 del 1° settembre, mentre lo share è passato dal 19,97 al 15,74%. È andata meglio a Rete 4 che ha invece guadagnato circa 50 mila spettatori da un martedì all’altro, e benissimo a Italia 1, che ha addirittura incrementato di oltre 300 mila persone davanti alla tv. Se però andiamo a sommare gli share delle tre reti, scopriamo che, nella fascia tra le ore 21 e le 22.59, dal 1° settembre a ieri si è passati dal 29,99 al 26,27%.
Mediaset: "Confronto inutile e fuorviante"
Mediaset, però, si difende, sostenendo che fare un confronto tra le due serate in questione sarebbe fuorviante, in quanto il palinsesto dell'8 settembre (che vedeva "Cado dalle nubi" con Checco Zalone su Canale 5 contro la fiction "Anna & Yusuf" su Raiuno) era molto più competitivo. Inoltre, ragionare sui dati a un solo giorno dal criptaggio sarebbe ancora decisamente prematuro.
Intanto, può essere utile dare una scorsa anche agli ascolti dei due canali Sky riposizionati: Sky Uno (sui canali 105 e 108) è passato da 18 mila a 37 mila spettatori, mentre Fox, dopo l'avanzamento al tasto 106 ha visto una crescita da 32 mila a 187 mila spettatori.