X Factor 2018, assegnate le quattro categorie ai giudici del talent di Sky

La macchina di X Factor 2018 è partita da diverse settimane, nonostante il programma andrà in onda solo il prossimo autunno. Il format prodotto da Sky e condotto da Alessandro Cattelan avrà un'impostazione pressoché identica a quella degli scorsi anni, con la formula a quattro giudici. Squadra dei giudici che ha subito una sola modifica con l'ingresso di Asia Argento al posto di Levante. Gli altri tre componenti della giuria sono invece dei veterani del programma, con Mara Maionchi che è giunta alla sesta edizione ed è, in assoluto, il personaggio che più volte ha occupato la sedia di giudice del programma. Segue Fedez, giunto alla sua quinta partecipazione a X Factor e Manuel Agnelli, che dopo qualche titubanza iniziale ha deciso di rinnovare il suo accordo con la produzione per il terzo anno consecutivo.
Le squadre dell'edizione 2018
In queste ultime ore sono trapelate notizie relative alle assegnazioni dei gruppi per i rispettivi quattro giudici. Notizie sostanzialmente confermate, che danno modo di capire come saranno suddivisi i concorrenti e a chi saranno affidati. Le quattro squadre restano le medesime: Under Uomo, Over, Under Donna e Gruppi. Dopo la vittoria dello scorso anno, la Maionchi avrà in affidamento il gruppo degli Under Uomini. Novità per Fedez, che per la prima volta si ritrova a gestire la compagine degli Over, una sfida interessante per lui. Anche per Manuel Agnelli si tratterà di un'esperienza inedita, visto che dopo aver gestito gli Over nella sua prima edizione e i Gruppi lo scorso anno, a X Factor 2018 avrà in mano le sorti degli Under Donna. Per la prima volta di Asia Argento a X Factor ci sarà la categoria dei Gruppi da gestire.
La vittoria di Lorenzo Licitra nel 2017
La scorsa stagione di X Factor si era chiusa con un risultato a sorpresa. La vittoria è andata inaspettatamente al tenore Lorenzo Licitra, saggiamente gestito da Mara Maionchi, che è riuscito a battere a sorpresa i favoritissimi Maneskin, giunti secondi davanti a Enrico Nigiotti e Samuel Storm.