186 CONDIVISIONI
18 Giugno 2011
11:21

Tutti in piedi con Santoro, Benigni e Travaglio: i video della serata

Nella festa per i 110 anni della Fiom, Michele Santoro, Roberto Benigni, Marco Travaglio e tanti altri hanno dato il loro contributo a favore del lavoro e dei lavoratori e contro una politica che non mette al centro dei propri interessi la vita dei lavoratori.
186 CONDIVISIONI

santoro e benigni a tutt in piedi

Tutti in piedi: signori, entra il lavoro questo è il titolo di una delle manifestazioni più importanti degli ultimi mesi, l'occasione ufficiale è la festa per i 110 anni della Fiom, ma la serata è stata l'occasione per esprimere solidarietà a Current tv che rischia la chiusura e che ha trasmesso l'evento in diretta e per fare un'analisi sulla situazione dell'informazione in Italia, alla luce anche della cancellazione di Annozero e di tutti i problemi che stanno avendo Fazio, Floris, Gabanelli e Dandini per la riconferma dei contratti.

La serata svoltasi a Bologna nel parco di Villa Angeletti davanti a 30 mila persone è stata l'occasione per vedere insieme sul palco tantissimi volti noti della tv, del giornalismo, del cinema e della musica, tutti insieme pronti a sottolineare la centralità del lavoro nella vita del paese e a commentare la volontà di "imbavagliare" alcuni personaggi scomodi per la maggioranza al governo. Il presentatore della serata è stato Michele Santoro che ha lasciato molto spazio ai tanti ospiti presenti sul palco: la Dandini ha dichiarato che ha un nuovo obiettivo cioè quello di riportare Santoro in Rai; poi c'è stato Maurizio Crozza nei panni di Sergio Marchionne, il vignettista Vauro che, vestito da Dante, ha mostrato le sue tavole sempre pungenti; Guzzanti è stato presente con degli spezzoni di Aniene; e poi Marco Travaglio e Antonio Ingroia hanno parlato di lavoro e politica; infine c'è stata anche tanta musica con i Subsonica, Teresa De Sio e Daniele Silvestri.

Tra i tanti ospiti della serata è spiccato Roberto Benigni che, come al solito, ha regalato momenti di alta comicità: il comico è salito sul palco e ha abbracciato Santoro, si è buttato a terra e ha corso sul palco urlando "L'Italia s'è desta", e poi rivolgendosi ai lavoratori ha detto: "Siete l'Italia migliore".

C'è stata grande attenzione per l'intervento di Michele Santoro che è entrato sul palco, a fine serata, con la tuta da metalmeccanico e si è rivolto a Silvio Berlusconi:

Lei sta facendo di tutto per farmi diventare disoccupato, ma non ci riuscirà. E siccome lei una volta ha detto di essere presidente operaio, le parlo da operaio a operaio. Io voto perchè Santoro resti in Rai. Io alzo la mano. Allora Bersani contale anche tu queste 30 mila mani. Ci dobbiamo riprendere quello che ci avete tolto: l'aria, il mare, la scuola. Il nostro futuro. Da operaio a operaio, se lei mi chiede: ‘ci saranno lavoratori nel futuro di questo paese?' Le dico sì, sì, sì e sì.

Tutti in piedi è stata una manifestazione snobbata dalla grande informazione perchè scomoda, ma è stata l'ennesima prova di una grande partecipazione popolare contro un certo tipo di politica che ha ormai stancato, così come è emerso dalle recenti elezioni amministrative.

186 CONDIVISIONI
Santoro vs Stracquadanio ad Annozero: il video della lite
Santoro vs Stracquadanio ad Annozero: il video della lite
Annozero: Santoro e Travaglio minacciati di morte lanciano il Partito dei martiri
Annozero: Santoro e Travaglio minacciati di morte lanciano il Partito dei martiri
Travaglio difende la libertà di Santoro contro l'editore Stella
Travaglio difende la libertà di Santoro contro l'editore Stella
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni