“Tuo papà ruba alla Rai” ai figli di Fabio Fazio, lui: “Non resto dove mi considerano un problema”

“Avrei anche potuto oppormi, ma non ha senso restare in un ambiente che ti considera un problema e non una risorsa” commenta Fabio Fazio in un’intervista a Repubblica cui motiva il passaggio di Che tempo che fa su Rai2. Il talk che è stato per anni una delle pietre miliari della prima rete Rai cambia emittente. Una decisione che Fazio dichiara di non trovare una punizione, quanto un’opportunità: “Io invece sono molto felice, non lo considero punitivo”. A disturbarlo sarebbero state soprattutto le bordate di natura politica che gli sono state indirizzate. “Tuo papà ruba i soldi della Rai” si sarebbero sentiti dire i suoi figli. Fazio taglia corto: “Ma sono solo fastidi. Su Rai2 saremo più liberi di sperimentare”.
La nuova edizione di Che tempo che fa
La nuova edizione di Che tempo che fa andrà in onda con una serie di novità sostanziali. Rispetto allo scorso anno, il programma andrà in onda due volte, alle 19.30 con Che tempo che farà e dalle 21 con Che tempo che fa. Tra i due programmi andrà in onda mezz’ora di Tg2. Nel primo blocco, Fazio sarà affiancato dal Mago Forest, già volto lo scorso anno di Fuori che tempo che fa. In studio anche Gigi Marzullo e il duo Ale e Franz. Nella seconda parte della trasmissione, invece, torneranno Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback.
La concorrenza, chi sfiderà Fazio con Che tempo che fa
Fazio, in onda in prima serata su Rai2, sfiderà l’agguerritissima concorrenza di Rai1 che trasmette la fiction campione di ascolti Imma Tataranni. Su Canale5, invece, Barbara d’Urso andrà in onda con il suo Live – Non è la d’Urso che la scorsa settimana ha ospitato l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, che ha accettato di sedersi di fronte alle sfere affrontando le domande di un parterre di opinionisti popolari composto, tra gli altri, da Asia Argento e Alba Parietti.