15 Gennaio 2020
21:46

Tapiro a Mara Venier per il deepfake di Francesca Manzini: “In Australia mi vogliono ammazzare”

L’ultimo deepfake di Striscia la Notizia su Mara Venier che prende a calci un koala ha fatto arrabbiare gli australiani. Valerio Staffelli ha raggiunto la vera conduttrice per consegnarle di persona un altro tapiro nella sua carriera: “Gli australiani mi vogliono ammazzare per colpa vostra. Ditelo che non sono io, è un deep, come si dice? È un deepfake!”.

L'ultimo deepfake di Striscia la Notizia su Mara Venier ha fatto arrabbiare gli australiani. Nell'ormai classico sketch del programma satirico di Antonio Ricci, realizzato grazie al corpo e alla voce di Francesca Manzini, la brava imitatrice personaggio rivelazione ad Amici Celebrities, la finta Mara prende a calci un koala di peluche. Uno sketch che non è piaciuto agli australiani: "Se ero un canguro, ti pigliavo a calci nel c**o. Mi ha preso un capezzolo, qualcuno se lo prenda". 

Il video di Striscia la notizia

Il video, tutto da ridere, riprende in chiave scherzosa i terribili incendi che hanno messo in ginocchio l'Australia, uccidendo un miliardo e più di animali, tra cui canguri e koala. Striscia la Notizia, attraverso le parole di Ficarra e Picone, ha precisato ancora una volta che si tratta del deepfake di Mara Venier.

Il tapiro a Mara Venier

La vera Mara Venier si è "attapirata". Ecco perché Valerio Staffelli l'ha raggiunta per consegnarle di persona un altro tapiro nella sua carriera. La reazione di Mara Venier è stata comunque diplomatica:

Ma io voglio tanto bene a voi e voglio tanto bene a chi mi imita, ma gli australiani mi vogliono ammazzare per colpa vostra. Ditelo che non sono io, è un deep, come si dice? È un deepfake!

Il deepfake, come funziona

La tecnica rivoluzionaria del deepfake, presentata dallo stesso Antonio Ricci come qualcosa di "perfetto e inquietante", sta spopolando in questa stagione televisiva. I filmati vengono realizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Nel caso di Mara Venier riescono ad essere ancora più credibili grazie al lavoro di Francesca Manzini sul personaggio. I primi utilizzi del deepfake si hanno nel 2017, quando un utente su Reddit pubblicò sotto lo pseudonimo "Deepfakes" dei video pornografici realizzati con i volti delle persone famose. Da quel momento in poi, i video in cui si sostituisce un volto noto mediante l'intelligenza artificiale vengono chiamati "deepfake".

Mara Venier incontra Francesca Manzini:
Mara Venier incontra Francesca Manzini: "Lei è un talento, quando la sento mi chiedo sono io?"
Finisce in rissa il deepfake di Mara Venier a Striscia la Notizia:
Finisce in rissa il deepfake di Mara Venier a Striscia la Notizia: "Gli stracci dalli alla D'Urso"
Il deepfake di Striscia colpisce Mara Venier:
Il deepfake di Striscia colpisce Mara Venier: "Barbara D'Urso a chi lecchi il c... oggi?"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni