Tamarreide: la Cicogna tra i Tamarri per l’ultima puntata

In quel di Milano, i tamarri fanno visita alla contessa Garavaglia e passano l’ultima serata in disco, conclusasi con l’ultimo litigio di Tamarreide, tra i due macho-man Claudio e Manuel: arriva l’ora di fare le valigie e scendendo dal bus, i tamarri fanno il punto della loro esperienza, tra i nostalgici di casa e gli eterni viaggiatori.
A cura di Marianna D Onghia
Tamarreide-Quarta-Puntata

Tamarreide  ha chiuso i battenti ieri, con i saluti da Milano degli 8 tamarri protagonisti: si son divertiti, hanno stretto amicizie, vissuto effimere passioni e girato l'Italia per discoteche, case nobiliari e luoghi d'incontro, insomma han fatto la bella vita e in più son diventati famosi. Cosa c'ha guadagnato il pubblico? Forse qualche oretta di risate, ma a qualcosa Tamarreide è servito: abbiam capito che in televisione anche l'inutile intrattiene e solleva anche polemiche (vedi Codacons e Agcom contro Tamarreide).

FIAMMETTA CICOGNA TRA I TAMARRI: Per l'ultimo appuntamento con la docu-fiction, è scesa in campo anche Fiammetta Cicogna, la giovane narratrice del programma, la sintesi perfetta dell'anti-tamarraggine e appunto perchè lontana dal mondo dei suoi ragazzi, desiderosa di comprenderne azioni e reazioni. Scesa tra i comunissimi mortali, la studentessa di Lettere ha fatto da tramite tra il pubblico e i tamarri, cercando di strappare da questi ultimi aneddoti e rivelazioni al fine di rendere piccante l'ultima puntata.

RIFLESSIONI E RICORDI DEI TAMARRI: La ribelle Cristiana Mirò confessa di aver sentito la mancanza del padre e odia ammettere di essere dipendente dalla figura del suo genitore: il contadino Antonio non vede l'ora di rimetter piede sulla sua terra, nonostante in Tamarreide abbia trovato dei buoni amici con i quali vorrebbe rifare un bel viaggetto. Claudio Pallitto dice di aver colto da tutti i compagni di viaggio qualcosa di buono e di volerli portare tutti con sè, mentre la prorompente Marika Baldini ha un posticino nella sua vita solo per il bel Manuel, Cristiana e Antonio. La tamarra sociologa Ketty ha da poco chiuso la valigia e quasi commossa ricorda i riposini nei letti tamarri, con Marco e il suo ipod e il caro Antonio. Marco avrebbe voluto far uscire tutto se stesso in questa esperienza e il suo unico rammarico è quello di non esserci riuscito. Manuel, invece, si ritiene una persona felice, con un lavoro che fa con passione (maestro di tennis ndr), una bella famiglia, amici e tutto ciò che di buono ha costruito nella sua giovane vita e Tamarreide l'ha reso consapevole di ciò.

‘;

L'ULTIMA LITE TRA CLAUDIO E MANUEL: L'amico, per Manuel Ribeca, è colui che sa ascoltarlo e comprenderlo e Claudio Pallitto sembra non rispettare i parametri di Ribeca: lo spogliarellista è stato infastidito dalla mano furbetta dell'amico, che si è posata giocosamente sulle gambe della sua Marika. Per le altre tamarre questa è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso: Manuel non è irato solo perchè geloso della Baldini, ma perchè vede in Claudio un ragazzo senza limiti e troppo pieno di sè. Gli rimprovera spesso un accentuato egocentrismo e i due, con l'avanzare della conoscenza, sembrano scoprire la loro incompatibilità.

‘;

La lite di ieri sera davanti al duomo crea un pò di scompiglio nell'ultima puntata del programma, ma alla fine è solo un debole focolaio, un pò come l'intera docu-fiction, del resto.

Le anticipazioni dell’ultima puntata di Tamarreide
Le anticipazioni dell’ultima puntata di Tamarreide
A Tamarreide arriva Ketty, la sociologa tamarra
A Tamarreide arriva Ketty, la sociologa tamarra
Fiammetta Cicogna condurrà Tamarreide, la docufiction di Italia1 sui tamarri
Fiammetta Cicogna condurrà Tamarreide, la docufiction di Italia1 sui tamarri
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni