14 CONDIVISIONI

Silvio Berlusconi e suo figlio Piersilvio indagati per i diritti tv

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e suo figlio Piersilvio sono stati indagati dalla Procura di Roma nel processo relativo ai diritti tv.
14 CONDIVISIONI
silvio berlusconi

Si avvicina il 26 ottobre, data in cui Silvio Berlusconi e suo figlio Piersilvio sono stati invitati in Procura a Roma in quanto imputati nel processo milanese sui diritti televisivi di Mediaset. Come se non bastassero tutte le altre grane in campo politico, come lo strappo di Berlusconi con i Fini.

L'avvocato del premier Niccolò Ghedini spiega che "dall'eventuale prosieguo delle indagini si potrà agevolmente evidenziare come i prezzi dei diritti fossero assolutamente congrui e acquistati da società terze e che pacificamente il presidente Berlusconi e Piersilvio Berlusconi sono totalmente estranei ai fatti in oggetto, dovendosi quindi pervenire ad una pronta archiviazione".

Ma come non può essere data anche una lettura politica a questa vicenda? Ricordando l'ostilità presunta che le toghe milanesi hanno nei confronti del Presidente del Consiglio, Daniele Capezzone interviene dicendo: "Non esiste un solo caso nell'Occidente avanzato e nella storia delle democrazie moderne, in cui un plurivincitore delle elezioni, un leader scelto e piu' volte confermato da una larga maggioranza di cittadini, sia stato e sia oggetto di una cosi' massiccia, sistematica, inesauribile serie di attacchi, inchieste, procedimenti giudiziari". E tende a sottolineare la vicenda anche Sandro Bondi che dice che quella contro Berlusconi è "una vera aggressione  oltre ciò che può essere istituzionalmente giustificato, politicamente accettabile e umanamente sopportabile".

C'è chi invece sottolinea che l'interesse della magistratura nei confronti di Berlusconi arriva solo nel 1994, Cicchitto infatti dice: "E' la dimostrazione che fino al '94 la magistratura non si è occupata di Berlusconi mentre dal '94 in poi ha iniziato a occuparsene perchè lui fa politica". E questo, ha aggiunto, "è un grande problema per la democrazia del paese".

Beh, i giudici fanno il proprio lavoro e se non ci sono colpe accertabili nessuno deve temere un processo. Davanti alla legge siamo tutti uguali, o almeno dovrebbe essere così.

Lazzaro Langellotti

14 CONDIVISIONI
Piersilvio Berlusconi al mare con tutta la sua famiglia, da Silvia Toffanin alla primogenita Lucrezia
Piersilvio Berlusconi al mare con tutta la sua famiglia, da Silvia Toffanin alla primogenita Lucrezia
Silvia Toffanin e Piersilvio Berlusconi: matrimonio da favola in un castello
Silvia Toffanin e Piersilvio Berlusconi: matrimonio da favola in un castello
Silvia Toffanin non sposa Piersilvio Berlusconi: arriva la smentita ufficiale
Silvia Toffanin non sposa Piersilvio Berlusconi: arriva la smentita ufficiale
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni