“Rapunzel” batte tutti agli ascolti, brusco calo per “I segreti di Avanti un altro”

Gli ascolti della serata di S. Stefano hanno proclamato vincitore il film d'animazione "Rapunzel – L'intreccio della torre", e segnato un'inversione di tendenza nel preserale, con un calo piuttosto evidente per "I segreti di Avanti un altro".
Trionfa quindi, come prevedibile, il cinema per famiglie targato Disney, trasmesso in prima serata su Raiuno. Prodotto perfetto per allietare le serate del periodo natalizio, la pellicola ha totalizzato 3.699.000 telespettatori, portando a casa uno share del 14,86%. Appena sotto, si piazza la serie spagnola "Senza identità", proposta da Canale 5, che è stata vista da 3.412.000 italiani (percentuale del del 13,78%).
La programmazione Rai ha contato anche lo show "Voyager – Ai confini della conoscenza", andato in onda su Raidue con un ascolto netto di 1.784.000 telespettatori e il 7,44% di share e "La Grande Storia" (su Raitre), con una puntata su Papa Francesco che ha convinto 1.426.000 persone, per uno share del 5,75%.
Italia 1 ha proposto due puntate di "The Musketeers", la serie tratta dal romanzo di Dumas, che hanno registrato un ascolto netto di 1.334.000 spettattori (5,61% di share).
Rete 4 e La7 hanno scelto il cinema, rispettivamente con uno dei classici per eccellenza del genere musical, "7 spose per 7 fratelli" (1.513.000 telespettatori, share del 6,35%), e il romantico "Un amore a 5 stelle", con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes (fermo a 1.096.000 telespettatori, per uno share del 4,44%).
Va notato che, nella fascia preserale, su Canale 5, "I Segreti di Avanti un altro!" ha totalizzato 3.291.000 telespettatori e uno share del 16,12% contro il 23,26% e i 4.927.000 del game di "L'eredità". Si tratta di un vistoso calo rispetto ai consueti ascolti del programma, che nella parte finale arriva solitamente al 20%. Va detto, tuttavia, che si è trattata di puntata speciale, che ha mixato fuori onda, contenuti inediti e momenti di backstage della trasmissione. Da questa sera, lo show riprenderà regolarmente e vedrà per quattro puntate la doppia conduzione di Paolo Bonolis e Gerry Scotti. Una sorta di "passaggio del testimone" in attesa che Scotti prenda in mano il programma, subentrando a Bonolis, dal 2 gennaio 2015.