Rai Sport assicura: “No rischi tecnici ai Mondiali, ma in Brasile ci sono lacune”

Memori ancora tutti dell'indubbia figuraccia rimediata dalla Rai domenica sera, quando durante la trasmissione dell'amichevole Fluminense-Italia il segnale è improvvisamente saltato, impedendo la visione di tutto il primo tempo, sono arrivate oggi alcune parole rassicuranti da parte dei responsabili per quel che riguarda il futuro prossimo, traducibile in una sola parola: mondiali. L'ampia programmazione Rai infatti (tutto ciò che c'è da sapere su come e dove guardare i Mondiali 2014) richiederà un impianto e delle attrezzature che impediscano il riverificarsi di imbarazzanti situazioni di questo tipo, perché come ha affermato Marco Mazzocchi, caposquadra Rai in Brasile che l'altra sera si è assunto tutte le responsabilità del caso: "Siamo la televisione di Stato, un servizio pubblico, non deve accadere. Stiamo aspettando la relazione tecnica e poi valuteremo se chiedere i danni e a chi chiederli".
Perché è saltato il segnale durante Fluminense-Italia?
Sì, la relazione tecnica, perché Mazzocchi e la Rai ribadiscono, come specificato dal conduttore l'altra sera, che la colpa non sia riconducibile all'azienda di Stato, poco responsabile del disservizio: "È in corso un'inchiesta tecnica, entro 48 ore vogliamo sapere cosa è successo. Al momento sappiamo che il segnale sul satellite si è "sporcato" e che ciò ha permesso a un segnale più forte di inserirsi e oscurare la partita. Certe volte succede ad altre tv satellitari a causa del maltempo". La spiegazione più strettamente tecnica la riportiamo per dovere di cronaca, in quanto risulta poco decifrabile a chi non è esperto, ma in sostanza fonda le proprie basi sul fatto che la Rai si sia appoggiata, per la partita, ad un service della Federcalcio brasiliana:
Noi abbiamo chiesto un'integrazione e il contratto firmato con la Rai prevedeva queste integrazioni. Il segnale così rimbalzava su un satellite a parte, gli altri non hanno avuto l'interruzione perché riprendevano il segnale tradizionale.
Le rassicurazioni sulle partite dei Mondiali 2014
Infine le rassicurazioni per quella che sarà la trasmissione delle partite dei mondiali, rassicurata dalla presenza di tre fonti satellitari, che renderanno meno fallibile il sistema, senza tuttavia escludere in toto la possibilità di disservizi dovuti alla strutture di trasmissione brasiliane, che secondo la Rai sarebbero affette da falle sostanziose: "Il modello di trasmissione per le partite di Brasile 2014 è differente (rispetto a quello usato per l'amichevole di domenica, Ndr) e prevede l'utilizzo delle infrastrutture ridondate (fibra ottica + satellite) messe a punto negli ultimi mesi presso gli stadi ospitanti la manifestazione. Per la partita amichevole giocata ieri sera è stata utilizzata invece una stazione satellitare mobile, con tecnologie HDTV e ridondata, di una società brasiliana. Tuttavia in Brasile il sistema di telecomunicazioni ha grosse lacune, potremmo trovarci ad affrontare altre emergenze". Curioso ce lo dicano solo ora..