31 Dicembre 2014
15:19

Preziosi “la bestia” e Ratatouille emozionano il pubblico

Le emozioni de “La bella e la bestia” e di “Ratatouille” colpiscono gli infreddoliti spettatori della serata di martedì 30 dicembre 2014.
A cura di G.D.

Fine anno, tempo di bilanci. Gli ascolti tv dell'anno, come abbiamo visto con lo speciale Fanpage "Che cosa hanno visto (e cosa non) gli italiani nel 2014", hanno premiato le storie, le emozioni per tutti, relegando alla tv dei talk un ruolo sempre più marginale. Penultimo atto dell'anno conferma questo trend e consegna lo scettro nelle salde mani delle Rai che con la seconda ed ultima parte della miniserie "La Bella e la Bestia" su Rai Uno e "Ratatouille" su Rai Due, fa il pieno di ascolti. La rivisitazione del racconto settecentesco, con Alessandro Preziosi nei panni della "bestia", ha migliorato il risultato della prima puntata (6,1 milioni – share 23.41%) chiudendo a quasi 7 milioni: 6.808.000 telespettatori, share del 25.66%.

Il cartone animato Disney-Pixar ha registrato invece ascolti per 2.149.000 telespettatori, per uno share dell'8.02%. Non supera però i risultati di Canale 5 e Italia 1: "Capodanno a New York" con Robert De Niro su Italia 1 registra ascolti per 2.986.000 telespettatori, per uno share del 12.28%. L'amichevole "Milan-Real Madrid", terminata 4-2 per i rossoneri, ha ottenuto ascolti per 2.542.000 telespettatori, share del 9.92%. Su Rai Tre "Rain Man – L'uomo della pioggia" ha registrato ascolti per 1.152.000 telespettatori con il 4.48% di share. Su Rete 4 seconda puntata della serie Victor Ros ha registrato un ascolto netto 937.000 telespettatori, share del 3,47%, mentre su La7 "I girasoli", di Vittorio De Sica, ha registrato un ascolto di 721.000 telespettatori, per uno share del 2,80%.

Alessandro Preziosi, principe sfigurato in
Alessandro Preziosi, principe sfigurato in "La bella e la bestia"
Le gemelline cantano ed emozionano il pubblico
Le gemelline cantano ed emozionano il pubblico
1.926 di TalentiDalMondo
"La bella e la bestia" vince la gara degli ascolti contro "Basilicata coast to coast"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni