21 Settembre 2017
10:20

Pechino Express arranca ancora nonostante i buoni contenuti

La nuova stagione di Pechino Express non sbaglia temi e contenuti ma arranca quanto a risultati. L’adventure-game non ha ancora superato i 2 milioni di spettatori netti in una puntata.

La nuova stagione di Pechino Express non sbaglia temi e contenuti ma arranca quanto a risultati. Dopo cinque edizioni in cui il format si è tenuto stabilmente sopra i 2 milioni netti di spettatori, quest'anno non riesce a superare quota 1.8 milioni di spettatori, toccando una percentuale media di share che si attesta sempre sull'8%. Dopo la terza puntata, si registra l'eliminazione della coppia de "Las Estrellas" con tanto di frecciatina finale per la "lingua". Sono i Modaioli, vincitori di puntata, a decidere di salvare la new entry dei "Compositori", scartando "Las Estrellas" che vanno via dicendo: "Almeno adesso siete solo italiani in gioco". Piccola polemica che però non serve a smuovere spettatori.

Ascolti tv 20 settembre 2017

Il film Latin Lover, proposto da Rai1 è stato visto da  2.787.000 telespettatori, share 12.1%. Squadra Mobile – Operazione Mafia Capitale, in prima tv su Canale 5, si lascia preferire da 2.347.000 spettatori pari al 10.1% di share: è il secondo programma più visto della serata. Su Rai2, la terza puntata di Pechino Express 6 – Verso il Sol Levante ha fatto registrare 1.846.000 telespettatori per uno share pari al 7.8%. Una nuova puntata per Chi l'ha visto? che su Rai3 continua a mantenere ascolti costanti: 2.331.000 spettatori pari ad uno share dell’11.2%

Parental Guidance in prima tv su Italia 1 è stato visto da 879.000 spettatori per uno share pari al 3.7%. Un grande classico degli anni '80: Over the top con Sylvester Stallone è stato visto da 1.001.000 spettatori (4.2%). Josephine, Ange Gardien, in onda su La7, ha registrato 403.000 spettatori con uno share del 2.3% Alessandro Borghese 4 ristoranti – Estate, in onda su Tv8 è stato visto da 661.000 spettatori (2.8%) . Chiude su Nove Una notte al museo 2 – La fuga visto da 356.000 spettatori (1.5%).

Gli ascolti di Pechino Express

Nel confronto con la stagione precedente, i risultati in calo sono particolarmente evidenti. Furono in 2.8 milioni a dare fiducia all'adventure game condotto e scritto da Costantino della Gherardesca un anno fa, quest'anno il crollo è di un milione netto. La media totale della scorsa edizione è stata di 2 milioni di spettatori, segno che il programma ha terminato con un calo via via sempre più significativo, riuscendo a passare dal 13% di share della partenza fino al punto più basso, il 6.9%, all'ottava puntata.

Sinon Loresca, la stella del web infiamma
Sinon Loresca, la stella del web infiamma "Pechino Express"
Le 8 coppie di concorrenti di Pechino Express 2017
Le 8 coppie di concorrenti di Pechino Express 2017
Pechino Express 2023, Gli Ipocondriaci sono gli eliminati della seconda puntata
Pechino Express 2023, Gli Ipocondriaci sono gli eliminati della seconda puntata
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni