Passeggeri Notturni da RaiPlay arriva su Rai3: la serie tratta dai racconti di Gianrico Carofiglio

Arriva in prima serata su Rai3, venerdì 3 aprile alle ore 21.25, Passeggeri Notturni, per la regia di Riccardo Grandi, la serie tv tratta dai racconti di Gianrico Carofiglio, già disponibile su RaiPlay dal 25 febbraio. Un esperimento quello messo in atto dalla tv di Stato che sulla sua piattaforma streaming ha distribuito questo contenuto in puntate da 15 minuti ciascuna e che, poi, lo ripropone in versione integrale come se fosse un lungometraggio.
Mille storie in una storia sola
Servendosi di un cast ricco di attori noti nel panorama delle fiction italiane e di storie accattivanti e avvincenti, la nuova produzione firmata Rai e Anele, si ripropone di raccontare in maniera nuova l'intimità dei personaggi, utilizzando un mezzo che non perderà mai il suo fascino: la radio. "Passeggeri notturni" è una serie strutturata come un unica storia, come la vedremo nella prima serata di venerdì 3 aprile, sebbene sia nata dall'unione di due raccolte di Gianrico Carofiglio, una che dà il nome alla serie, l'altra che si chiama Non esiste saggezza. Nel corso di un tempo indefinito, che potrebbe essere anche quello di una notte, si snodano le vicende dei vari protagonisti che hanno in comune la voce di uno speaker radiofonico, Enrico, alla quale si affidano per raccontare i propri drammi. Lo speaker ha la voce di Claudio Gioè , che non solo si veste da consigliere di ogni ascoltatore, cercando di fornire una visione diversa della vicenda che gli viene raccontata, ma è il primo a mettere in discussione i propri sentimenti, quando incontra una donna, Nicole Grimaudo, che potrebbe cambiare la sua vita.
Il cast di Passeggeri Notturni
Oltre a Claudio Gioè e Nicole Grimaudo, due attori affermati nel mondo della televisione italiana, che abbiamo visto più volte protagonisti di fiction di successo, presenziano molti altri interpreti di spessore come Gian Marco Tognazzi, Marta Gastini, Giampiero Judica, Paolo De Vita, Alessio Vassallo, Caterina Shulha, Ivana Lotito, Giorgio Musemeci, Francesca Figus, Alessandro Tiberi e Paolo Sassanelli.