Non solo DAZN, anche SKY GO va down alla prima di Cristiano Ronaldo

È stata una prima giornata di campionato da dimenticare per quanti hanno usufruito dei loro pacchetti in abbonamento. Il calcio in pay-tv è andato storto ieri e, dopo i problemi segnalati in tempo reale per l'esordio di DAZN, anche il debutto di Cristiano Ronaldo è stato viziato da errori e problemi da parte della ben più rodata piattaforma SKY GO.
I problemi su Sky Go
La partita tra Chievo e Juventus, vinta per 3-2 dai bianconeri campioni in carica, è andata in onda alle 18 in esclusiva su Sky. Gli abbonati alla pay-tv hanno ravvisato problemi nell'accedere a SKY GO, complice probabilmente i numerosi accessi dalle località balneari. La piattaforma sarebbe andata "down" in tutta Italia, mostrando segnali di errore nel tentativo di accedere per usufruire del servizio.
I problemi su DAZN
Problemi anche su DAZN, al suo esordio assoluto per la partita della sera, quella tra Lazio e Napoli, vinta 2-1 dalla squadra partenopea. Commenti e meme impietosi per la piattaforma: "Non guardavo una partita in queste condizioni da Rojadirecta 2007". Ritardi sul segnale importanti per la partita, anche di più di 40 secondi che hanno costretto tantissimi abbonati a rovinarsi soprattutto la sorpresa dei gol della partita, anticipati da notifiche delle varie app sui risultati o da amici sui gruppi Whatsapp, per non parlare dei vicini di casa, che dai balconi esultavano a fasi alterne. E proprio nella serata di ieri, DAZN ha fatto record di utenti connessi nello stesso momento. Questo potrebbe aver influito negativamente sulle prestazioni e potrebbe essere uno dei motivi per cui tutto è collassato. Ricordiamo anche che c'è un problema tutto italiano, quello strutturale che, allo stato attuale, sarebbe fuori dalle responsabilità di DAZN: la velocità della connessione su banda larga nel nostro paese è molto al di sotto degli standard degli altri paesi europei. Certo, affidare le esclusive a un gruppo che si avvale di un supporto di difficile compatibilità con l'ambiente, è forse stata una scelta azzardata e poco orientata ai clienti.