“Non c’è più religione” il più visto in tv, bene Matteo Renzi sul Nove

"Non c'è più religione", film diretto da Luca Miniero con Claudio Bisio, Alessandro Gassmann e Angela Finocchiaro, ha raccolto più di 3.5 milioni di telespettatori per uno share totale pari al 17.4%. Stravince Rai1 mentre Canale 5 si ferma al 10.9% (2.3 milioni totali di spettatori) per lo speciale "Io & Lucio – Dalla Morandi solo 30 anni fa". Cresce Matteo Renzi con la terza puntata di "Firenze secondo me", media share del 2%, più che sufficiente per gli standard di "Nove": il documentario sulla città culla del rinascimento è obiettivamente in crescita.
Ascolti tv 29 dicembre 2018
Nel dettaglio, il film proposto da Rai1 "Non c'è più religione" è stato visto da 3.596.000 spettatori pari al 17.4% di share. Il secondo programma più visto è su Canale 5: "Io & Lucio – Dalla Morandi solo 30 anni fa" ha raccolto 2.341.000 spettatori pari al 10.9% di share. "Big Hero 6", film Disney, ha interessato 1.402.000 spettatori netti per il 6.5% di share.
Sulle altre reti
"C'era una volta in America", capolavoro di Sergio Leone con Robert De Niro e James Woods in onda su Rai3, è stato visto da 1.023.000 spettatori per il 7.4% di share. "Olè", in onda su Italia1, intrattiene 924.000 spettatori per il 4.7% di share. "What Women Want – Quello che le donne vogliono", film con Mel Gibson e con Helen Hunt su Rete 4, è stato visto da 868.000 spettatori con il 4.7% di share. "La scelta di Jessica", in onda su Tv8, è stato visto da 466.000 spettatori per il 2.2% di share. "Assassinio sul palcoscenico", su La7, visto da 459.000 spettatori con uno share del 2.1%. La terza puntata del documentario con Matteo Renzi "Firenze Secondo Me", dedicata al capoluogo toscano culla del rinascimento, riesce a realizzare 412.000 spettatori con il 2%. Un buon risultato.