Natale a Roccaraso, anche la Rai ha fatto il suo cinepanettone

Quest'anno il cinepanettone ha cambiato formato. Con la ricostituzione della coppia per eccellenza degli incassi natalizi, Christian De Sica e Massimo Boldi per "Amici come prima", la produzione in serie delle risate natalizie si è spostata su Netflix, con "Natale a Cinque Stelle", e sul canale ufficiale Youtube della Rai. "Natale a Roccaraso" è il primo cinepanettone prodotto dalla Rai in esclusiva per il mercato delle piattaforme digitali.
Il primo cinepanettone Rai
Non ci sono Massimo Boldi e Christian De Sica ma ci sono altrettanti elementi che hanno fatto la storia delle risate all'italiana, su tutti Enzo Salvi. Il film è pensato per un target di giovanissimi, quindi ecco che nel cast ci sono gli esponenti della Youtube Generation: Andrae Panciroli (Il Pancio), Enzo Biasi (Enzuccio), Clementino, Herbert Ballerina e Ivo Avido. E nel cast anche Giancarlo Magalli, Clemente Russo, Nadia Puma, Sabrina Antonetti, Titina Maroncelli, Ludovica Pagani, Malena, Amedeo Preziosi, Roberta Carluccio, Valentina Vignali, Paolo Fox e Roberto Spadarella. Il progetto, in collaborazione con il Comune di Roccaraso, è stato finanziato dagli investititori pubblicitari tramite Rai Pubblicità.
La storia di Roccaraso
Roccaraso è considerata una delle principali località turistiche di montagna dell'intero Appennino. È la meta principale per gli amanti dello sci del Centro-Sud con i suoi 36 impianti di risalita e con l'Alto Sangro, un comprensorio sciistico lungo 160 km. Da 90 anni, è annoverata tra le principali destinazioni per le vacanze sulla neve dalla rivista Forbes". È da considerarsi splendido il paesaggio invernale della montagna di Roccaraso, ricco di neve, di sole e di tantissimi divertimenti per tutta la famiglia. Adesso la città di Roccaraso ha il suo cinepanettone.