Morto a 72 anni Ron McLarty, storico attore di “Law & Order”

Si è spento all'età di 72 anni l'attore Ron McLarty protagonista di una delle serie televisiva più famose della televisione americana, Law & Order, nel ruolo del giudice William Wright. Ad annunciare quanto è accaduto è stata la moglie alla rivista The Hollywood Reporter.
Le parole della moglie
L'attore sin dal 2014 soffriva di demenza senile, che col passare del tempo ha assunto i contorni di un problema sempre più difficile da arginare che non gli ha concesso di continuare la sua carriera nel mondo della televisione e del cinema. Ron McLarty è morto nella notte di sabato 8 febbraio a New York, come annunciato dalla moglie, l'attrice Kate Sinner sposata nel 2004, alla testata The Hollywood Reporter che ha poi riportato la notizia aggiungendo la toccante dichiarazione della vedova: "Era la luce della mia vita e io mi sento vuota e con il cuore spezzato". McLarty aveva alle spalle un matrimonio durato 32 anni anni e conclusosi nel 2002 in seguito alla morte della prima moglie, Diane, avvenuta per le conseguenze di un cancro ai polmoni.
La carriera di Ron McLarty
La carriera di uno dei volti più familiari del piccolo schermo americano si è aggirata tra il mondo del cinema e quello della televisione, quest'ultima è diventata poi la sua casa dal punto di vista artistico, conferendogli una certa popolarità. Tra i ruoli in cui lo ricordiamo ci sono i personaggi di alcune serie cult degli Anni Novanta, si tratta di Sgt. Frank Belson in tutte e tre le stagioni del film drammatico della ABC Spenser for Hire in onda dal 1985-88, con Robert Urich e Avery Brooks. Seguito dal ruolo del detective in Cop Rock di Steven Bochco per la durata di 11 episodi, dove il dramma poliziesco si unisce alla musica e al ballo. Per poi approdare nel cast di Law & Order dove è comparso in diversi episodi. Non sono mancati ruoli anche sul grande schermo come Daniel (1983) di Sidney Lumet, The Flamingo Kid di Garry Marshall (1984), Heartburn (1986) di Mike Nichols, How Do You Know di James L. Brooks (2010) e, come ultimo personaggio da lui interpretato nel film St. Vincent (2014), con Bill Murray e Melissa McCarthy.
Drammaturgo e scrittore
Non solo attore, ma anche scrittore, infatti ha pubblicato almeno dieci romanzi che hanno avuto un discreto successo. Il più famoso è senza dubbio "The memory of running" che ha conquistato anche Stephen King e la Warner Bros acquistò i diritti cinematografici del libro, scrivendone anche la sceneggiatura, ma non è mai stato realizzato un film. Non manca nella sua carriera anche la stesura di testi teatrali e poesie, tutti i manoscritti originali sono stati poi donati dall'attore alla biblioteca dell'Università di Rhode Island, dove si era laureato e il College lo ha definito come "uno degli allievi più illustri".