video suggerito
video suggerito

Morta Janine Culliford, moglie di Peyo: fu lei a colorare di blu i Puffi

A 86 anni, si è spenta l’illustratrice Janine Devroye Culliford, per tutti Nine. Colorò le tavole di vari autori tra cui quelle del marito Peyo, il creatore dei Puffi scomparso nel 1992. Proprio a lei si deve l’idea di colorare di blu gli adorabili personaggi ancora oggi adorati a tutte le età.
A cura di Valeria Morini
12 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

A ventiquattro anni dalla morte di Peyo, scomparso la vigilia di Natale del 1992, si è spenta anche Janine Culliford, moglie del grande fumettista belga. Da tutti chiamata semplicemente Nine, contribuì alla creazione dei Puffi: fu proprio sua l'idea di colorare di blu gli indimenticati piccoli eroi creati dalla penna del marito.

Janine Culliford è morta il 5 luglio, all'età di 86 anni: era nata Janine Devroye il 29 marzo 1930. Conobbe Pierre Culliford, in arte Peyo, nel 1946, e ne colorò le tavole fino alla sua morte. Fu, inoltre, longeva illustratrice di fumetti per altri autori. Rimasta vedova, continuò a a lavorare nello studio fondato dal figlio Thierry, che ha proseguito il lavoro del padre.

I Puffi, dai fumetti ai cartoni animati

Le prime ministorie dedicate ai Puffi (Schtroumpf, in originale) presero il via il 25 luglio 1959 sulla rivista Le Journal de Spirou. Negli anni Sessanta, vennero pubblicati anche in Italia, sul Corriere dei Piccoli. Fu poi la celeberrima casa di produzione specializzata in animazione "Hanna e Barbera" a trasporre i personaggi di Peyo in una fortunatissima serie animata, negli anni Ottanta (la prima puntata venne trasmessa il 12 settembre 1981), mentre in anni recenti Hollywood ha realizzato due film in live action, "I Puffi in 3D" e il seguito "I Puffi 2".

Piccoli abitanti di un mondo fatato immerso nella natura, perennemente perseguitati dal diabolico ma goffo mago Gargamella, gli adorabili omini blu sono entrati nell'immaginario collettivo e restano tra i personaggi più amati di sempre, oggetto di curiose e bizzarre teorie su presunti significati nascosti, ma soprattutto, piccoli grandi eroi senza tempo e adorati a tutte le età.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views