Montalbano stravince anche in replica, in tv non c’era altro che potesse contrastarlo

Andato in onda in replica, con l’episodio “Una faccenda delicata”, il Commissario Montalbano ha monopolizzato la prima serata televisiva del 19 marzo 2018. Le vicende del personaggio interpretato da Luca Zingaretti hanno appassionato 6.337.000 spettatori nel corso dell’episodio di ieri, permettendo a Rai1 di realizzare il 26.6% di share. Per la serie si tratta del solito straordinario successo, forte del sostegno di un pubblico fidelizzato negli anni. Montalbano giova, inoltre, di una contro programmazione che non ha opposto particolare resistenza, avendo già spostato l’Isola dei famosi al martedì.
L'ottimo esordio di Emigratis in prima serata
La serata tv del 19 marzo ha segnato il ritorno di Pio e Amedeo e del loro Emigratis. La prima puntata della terza stagione, questa volta in onda in prima serata su Italia1, ha tenuto di fronte allo schermo 2.262.000 spettatori con il 9.8% di share. Il contenitore proposto dai due noti comici è stato adattato al prime time e allargato a un contenuto di tre ore circa con le vicende dei due protagonisti ambientate a Ibiza.
Gli ascolti del 19 marzo 2018
Vediamo adesso che cosa è accaduto sulle altre reti. Canale 5 ha trasmesso i nuovi episodi de Il Segreto, la soap opera spagnola diventato uno dei punti di riferimento della rete. L’appuntamento del pubblico con gli abitanti di Puente Vejo ha fatto totalizzare 2.575.000 spettatori con il 10.7% di share. Su Rai2 Boss in Incognito è stato seguito da 1.688.000 spettatori con il 6.6% di share. Report, format di approfondimento e inchiesta andato in onda su Rai3, è stato seguito da 1.818.000 spettatori con il 7%. Su Rete4 In the Blood ha fatto registrare 953.000 spettatori e il 3.9% di share. Su La7 Mato Grosso ha intrattenuto 665.000 spettatori con uno share del 2.6%. Su Tv8 The Transporter ha rappresentato la scelta di 699.000 spettatori con il 2.7%. Sul Nove il film Spanglish – Quando in famiglia sono in troppi a parlare è stato seguito da 340.000 spettatori con uno share dell’1.5%.