Montalbano in “prima visione assoluta” ma è una replica, trucchetto o semplice errore Rai?

Il Commissario Montalbano continua a confermarsi uno dei prodotti televisivi Rai più amati e popolari, nonché apprezzati da un punto di vista letterario, della storia recente del piccolo schermo. Il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri, interpretato sul piccolo schermo da Luca Zingaretti, è in grado di raggiungere risultati di ascolti in netta controtendenza con quella che sembra essere l'inesorabile e progressiva dispersione di pubblico delle reti generaliste nei confronti della vastità di canali tematici a disposizione per singolo spettatore. Record da 11 milioni di telespettatori se si tratta di episodi inediti, trasmessi in prima visione, numeri da capogiro anche se ad andare in onda sono puntate in replica, come accaduto con la puntata del 19 marzo. Non a caso la concorrenza di Canale 5 continua a fuggire dal confronto con la fiction di Rai1.
Ma i numeri esponenziali del Commissario Montalbano devo aver indotto Rai1 a uno scivolone, piccolo per la verità, che ha suscitato la curiosità di alcuni telespettatori. Per alcuni minuti della messa in onda dell'episodio dal titolo "Una Faccenda Delicata", infatti, è comparsa in sovrimpressione la scritta "prima visione assoluta", utilizzata ovviamente per quei programmi che vanno per la prima volta in onda in televisione. Peccato che, come specificato precedentemente, si trattasse di un episodio di Montalbano in replica, già trasmesso in passato.
Sarebbe del tutto plausibile derubricare la questione a un banale, piccolo errore di distrazione, considerando peraltro che la scritta è sparita pochissimi minuti dopo (c'è chi sui social ha commentato "leggono Twitter, scritta scomparsa"). Ma siccome una dose minima di complottismo quotidiano fa bene all'organismo, si potrebbe anche pensare nell'utilizzo furbo di una scritta in sovrimpressione capace di attrarre l'attenzione di quei telespettatori più ingenui e mossi da una passione sfrenata per le vicende del commissario Montalbano.