video suggerito
video suggerito

Mohamed è il vincitore della quarta edizione di Hell’s Kitchen

Mohamed è il vincitore della quarta edizione di Hell’s Kitchen, terminata ieri. Per lui adesso c’è un ruolo di Executive Chef in uno dei ristoranti del Marriott di Venezia.
21 CONDIVISIONI
Immagine
Video thumbnail

Mohamed è il vincitore della quarta edizione di Hell's Kitchen, terminata ieri. Anche quest'anno, lo show cooking più estremo della tv è stato guidato dal ‘terribile' Carlo Cracco, visto ogni settimana da 1 milione di telespettatori. A vincere è stato Mohamed, il 31enne di origine marocchine ma trentino di adozione e lo ha fatto proprio attraverso una proposta che unisce le due culture di riferimento, quella trentina e quella marocchina. Al secondo posto si è piazzata la pugliese Erika, mentre il gradino più basso del podio è di Tommaso, che è stato eliminato prima del gran servizio finale.

La storia di Mohamed

Il percorso di Mohamed in "Hell's Kitchen" è stato subito caratterizzato da momenti in cui si è distinto nella squadra blu, proprio grazie alla sua cucina che unisce la tradizione del suo paese con quella del paese che lo ha adottato. La sua professionalità si è ben sposata anche ad un lato umano che la trasmissione ha messo in luce. Ecco che l'accesso alla finalissima è apparso ancora più meritato quando ha presentato un menù trentino/marocchino che gli ha concesso di vincere il titolo di Executive Chef in uno dei ristoranti del JW Marriott Venice Resort Spa, a Venezia.

Il percorso ad Hell's Kitchen

I 16 concorrenti, otto uomini e otto donne, hanno dovuto dimostrare tutta la loro esperienza e la capacità a resistere al grande stress, cucinando per ospiti prestigiosi. Tra gli ospiti di quest'edizione: Massimo Bottura, Gennaro Esposito, lo chef peruviano Pedro Miguel Schiaffino e ospiti dal mondo della televisione come Frank Matano e Mara Maionchi.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views