79 CONDIVISIONI

Le ultime Meraviglie stravincono agli ascolti, 90 Special è già in calo

L’ultima puntata del format condotto e curato da Alberto Angela è stato visto da 5.4 milioni di spettatori (22.8%). “90 Special” è già in calo rispetto a una settimana fa: 1.920.000 telespettatori per il 10.04% di share.
79 CONDIVISIONI

L'ultimo mercoledì sera con "Le Meraviglie" di Alberto Angela. Il format divulgativo dedicato ai luoghi italiani considerati Patrimonio dell'Unesco saluta dopo una stagione positiva, sembra scontato a questo punto la conferma per una seconda stagione nel 2019. Non possiamo dire lo stesso di "90 Special", la trasmissione ‘nostalgia' di Nicola Savino sembra aver già perso la sua spinta e una buona fetta di spettatori in una sola settimana.

Ascolti 24 gennaio 2017

Su Rai1 Le Meraviglie – La Penisola dei Tesori realizza 5.492.000 spettatori pari al 22.8% di share e vince la serata. Il secondo programma più visto è su Canale 5: "Il segreto" fa segnare l'11.8% di share. "Chi l'ha visto?" tiene la media a 2.090.000 spettatori pari al 9.2% di share.

Il calo di 90 Special

La seconda puntata di "90 Special" scende a 1.920.000 telespettatori, 10.04% di share: una settimana fa superava toccava 2.2 milioni di spettatori e superava la soglia del 10%, realizzando l'11.8%. "Un fidanzato per mia moglie", in onda su Rai2, è stato visto da 1.545.000 spettatori (6%). "The Town", in onda su Rete4, è stato visto da 1.053.000 spettatori (4.6%). "La caduta", su La7, realizza 613.000 spettatori (2.4%). "X-Men 2", in onda su Tv8, 467.000 (2%).

79 CONDIVISIONI
'Le Meraviglie – La Penisola dei Tesori' di Alberto Angela re incontrastato degli ascolti tv
'Le Meraviglie – La Penisola dei Tesori' di Alberto Angela re incontrastato degli ascolti tv
Le foto della seconda puntata di
Le foto della seconda puntata di "90 Special"
42.869 di Spettacolo Fanpage
Don Matteo conquista tutti, 90 Special non lo guarda più nessuno
Don Matteo conquista tutti, 90 Special non lo guarda più nessuno
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni