13 Giugno 2014
11:10

La Rai incassa il boom di Brasile-Croazia: 9 milioni di spettatori

Brasile-Croazia è stata vista da oltre 9 milioni di spettatori per uno share del 41.14%. Parte benissimo l’avventura Mondiale della Rai.

Si temeva il peggio per la Rai, visti gli scivoloni della scorsa settimana con il caso Roland Garros e la sospensione del match tra la Sharapova e la Halep per lasciare spazio alla Lega Pro, e i problemi tecnici che hanno costretto il pubblico italiano a non vedere quasi tutto il primo tempo dell'amichevole pre-mondiale tra Fluminense ed Italia. E invece la prima partita di questo Mondiale 2014, Brasile-Croazia vinta 3-1 dai verdeoro con la doppietta di Neymar e la rete di Oscar (per la Croazia è stata un'autorete siglata da Marcelo e propiziata dal cross di Ivica Olic), fila senza nessun problema e con il botto d'ascolti: 9.131.000 spettatori per uno share del 41.14%. Ascolti che vanno affiancati al primo appuntamento "Notti Mondiali" che ha traghettato gli spettatori dalle ore 21 fino all'inizio del match e che è stato seguito da 5.473.000 spettatori per uno share del 23.24%.

Il secondo programma è "Chi l'ha visto?", in diretta al giovedì in via eccezionale visto lo sciopero Rai di mercoledì 11 giugno, seguito da 2.418.000 spettatori per uno share del 9,83%. Segue il film di Canale 5 "The Perfect Man" con Hilary Duff, che registra 2.251.000 spettatori ed uno share del 9,36%. La puntata di "Wild – Oltrenatura Shock" con Fiammetta Cicogna è stata vista da 1.111.000 spettatori con uno share del 5.53%. Su Rai Due il doppio appuntamento con "Elementary" registra 1.408.000 spettatori (share del 5.7%) nella prima puntata, mentre nella seconda 1.002.000 spettaori (3.96%) ed uno share netto tra le due puntate del 4.8%.

La prima tv di Rete 4 del film "Stanno tutti bene" con Robert De Niro registra un ascolto di 764.000 spettatori per uno share del 3.16%, chiude "Quel che resta del giorno " sul La7, film con Anthony Hopkins e Emma Thompson che registra 616.000 spettatori ed uno share del 2.68%.

Il boom di
Il boom di "Un'altra vita": quasi 9 milioni per la miniserie di Cinzia Th Torrini
Sei milioni di spettatori per Papa Wojtyla, cala
Sei milioni di spettatori per Papa Wojtyla, cala "Il segreto"
Mina
Mina "ritorna" in Rai, sua la sigla samba dei mondiali in Brasile
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni