Io e Marilyn, il Pieraccioni di Santo Stefano sbanca in tv

Leonardo Pieraccioni si conferma "animale da feste natalizie", stravincendo la gara degli ascolti di Santo Stefano con il suo "Io e Marilyn", mentre al cinema bene si comporta il suo "Un fantastico viavai", avendo già superato quota 3 milioni di euro. "Io e Marilyn", uscito nelle sale italiane il 18 dicembre 2009, dopo aver incassato 12 milioni di euro al cinema, conquista ben 4 milioni di telespettatori in tv (per la precisione siamo a 4.101.000), pari ad uno share del 17.01%.
Fantastica Marilyn. Il film racconta la storia di Gualtiero Marchesi, interpretato da Leonardo Pieraccioni che ha preso proprio il nome del famoso chef (curiosità: prima di girare, ha chiesto il permesso allo chef dicendogli che se non avesse accettato, avrebbe chiamato il suo personaggio Gianfranco Vissani). Gualtiero è un uomo appena lasciato dalla moglie Ramona (Barbara Tabita), per lavorare nel circo con il suo fidanzato, il domatore di leoni Pasquale (Biagio Izzo). Un giorno, per scherzo, Gualtiero e i suoi amici, interpretati da Massimo Ceccherini e Luca Laurenti, invocano in una seduta spiritica Marilyn Monroe.
Suzie Kennedy è l'attrice londinese, classe 1977, nota per essere la sosia ufficiale di Marilyn Monroe. La sua somiglianza è incredibile, anche nelle misure, al punto che ha interpreta a tutt'oggi il ruolo della diva in numerose manifestazioni e pubblicità, da Pepsi a Guinness, da Iberia Airlines a Rubinetterie Cristina. Il film di Leonardo Pieraccioni le ha dato l'occasione di esordire al cinema, visto che prima del 2009 aveva solo partecipato ad un episodio della serie televisiva, "Revealed".